ilaria capua espresso

“HO FATTO PACE CON L'ITALIA” – ILARIA CAPUA TORNA A LAVORARE NEL NOSTRO PAESE DOPO 7 ANNI IN “ESILIO” NEGLI STATI UNITI. COLLABORERA’ CON L'UNIVERSITÀ AMERICANA JOHNS HOPKINS DI BOLOGNA - NEL 2014 LA VIROLOGA ERA STATA INDAGATA PER “PROCURATA EPIDEMIA E AFFARI ELLECITI” E “L'ESPRESSO” L'AVEVA SBATTUTA IN PRIMA PAGINA COL TITOLO “TRAFFICANTI DI VIRUS”. UN CASO DI MALAGIUSTIZIA (E MALAINFORMAZIONE) DAL QUALE CAPUA È USCITA CON UN PROSCIOGLIMENTO MA CHE LE HA STRAVOLTO LA VITA: UNA DELLE GRANDI SFIDE È RIUSCIRE A TRASFORMARE GLI EVENTI PEGGIORI IN OPPORTUNITÀ...”

Estratto dell’articolo di Paola Pica per il “Corriere della Sera”

 

ILARIA CAPUA 1

Bologna, via Beniamino Andreatta, 21 febbraio 2023, ore 18. È il giorno dell’annuncio, la data da ricordare come un nuovo inizio nella sua vita di scienziata. Possiamo dire «bentornata in Italia prof»?

 

«Possiamo! Torno in Italia e soprattutto torno in Europa, l’ufficializziamo nel corso di un incontro alla Johns Hopkins Sais Europe University, l’università americana che ha una sede a Bologna dal lontano 1955 e con la quale avvio una collaborazione sui temi ai quali mi dedico da anni, la salute globale. Detto in inglese, l’incarico è di Senior fellow of Global Health».

 

Sono passati quasi sette anni dall’arrivo in Florida dove ha diretto dal 2016 il Centro di eccellenza One Health. Sette anni dall’ addio al Dipartimento di Scienze Biomediche di Padova che dirigeva, e alla Camera dei deputati dove era stata eletta con Mario Monti. […]

 

ILARIA CAPUA

C’è più Italia o più Europa in questa scelta?

«L’Europa ha bisogno di raccogliere energie positive, ha bisogno dei suoi cittadini e io credo abbia bisogno dei suoi ricercatori. [...] L’Italia, da parte sua, è in un momento nodale con grandi risorse a disposizione che vengono dal Pnrr. Un’opportunità di crescita scientifica e tecnologica per il Paese che non si ripeterà più. L’Italia oggi è un avamposto in Europa. E poi è il mio Paese».

 

Ha fatto dunque pace con l’Italia? Il film del 2021 «Trafficante di virus» tratto dal suo libro racconta dell’errore giudiziario che ha travolto l’esistenza sua, della sua famiglia, degli amici e dei colleghi. Quasi dieci anni dopo come vede quella tragica esperienza che l’ha spinta ad emigrare in Florida?

«Una delle grandi sfide della vita è quella di riuscire a trasformare gli eventi peggiori in opportunità». […]

ilaria capua foto di bacco (4)

 

Quanto è alta l’aspettativa di nuove scoperte?

«La ricerca può volare alto! Dagli studi sulle banche dati possono emergere mondi inesplorati. Così come è stato con il microscopio che ci ha aperto gli occhi sull’invisibile, c’era un intero universo che non si poteva vedere e in esso la risposta a tante delle nostre domande».

 

C’è una speranza per l’Italia di veder tornare altri «cervelli» oltre al suo?

«Mi piacerebbe essere d’ispirazione per altri e mi muove il desiderio di restituire qualcosa di quello che ho imparato. L’Italia della ricerca deve poter richiamare talenti per rilanciarsi in una dinamica internazionale».

 

Ci tolga infine una curiosità: ma suo marito Richard, «Rich» per chi ha seguito la vostra storia, che a dispetto di tutto è sempre rimasto al suo fianco nonostante le difficoltà, verrà a vivere a Bologna?

«Ahimè è più complicato del previsto... ( ride ). Siamo caduti vittime della Brexit! Non è così semplice per un “extracomunitario” e suddito di Sua Maestà ottenere la cittadinanza italiana. Richard ha sostenuto e passato l’esame dopodiché bisogna attendere anni... Ma questo è un altro degli intoppi inimmaginabili delle famiglie cittadine del mondo...».

l inchiesta dell espressoimages

ilaria capua a dimartediILARIA CAPUA A DIMARTEDI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…