conte no tav

AGGIUNGI UN POSTO A TAV - GRILLO TORNA AD ATTACCARE L’OPERA “CHE APPARTIENE AL SECOLO SCORSO” MA DI MAIO FRENA: "SI RIDISCUTE" –– IL FORZISTA GASPARRI MENA DURO: "TAV, TAP, FLAT, CON QUESTO GOVERNO È TUTTO UN FLOP" - L’ OPERA È A RISCHIO MA È ENTRATA NEI PACCHETTI TURISTICI DEGLI OPERATORI DI TUTTO IL MONDO...

grillo no tav

Da il Messaggero

«Si è tornato a parlare di Tav, un' opera che appartiene allo scorso secolo, al passato, che rappresenta un mondo che non c' è più, un modo di fare economia e creare posti di lavoro che non ha più senso».

Beppe Grillo torna ad attaccare la Tav, lo fa con ben due post nel giro di poche ore e nel giorno in cui Luigi Di Maio frena sulla guerra pentastellata all' opera con la Francia.

 

beppe grillo a roma

Quello che Di Maio vuole evitare è dare l' idea al proprio elettorato che i Cinque Stelle siano disponibili ad una sorta di scambio - Tav no, Tap sì - un baratto che l' elettorato non capirebbe. Quindi ribadisce in una intervista al Corriere che Tav e Tap sono «opere non in correlazione». «La Tav - osserva il vicepremier - è nel contratto di governo e c' è scritto che va ridiscussa e il ministro Toninelli a breve incontrerà il suo omologo francese proprio per ripensare un progetto ideato 30 anni fa e non ci sono penali in caso di revisione.

 

NO TAV

Mentre sul Tap - aggiunge - bisogna ascoltare le comunità». Sul gasdotto in Puglia, conclude Di Maio «bisogna parlare con il sindaco di Melendugno e con i cittadini». Contro questi distinguo si scatenano le opposizioni: Andrea Mandelli di Forza Italia definisce i no M5s a Tav, Ilva e Tap «una follia», che oltre a provocare «un danno economico distrugge la credibilità italiana all' estero». «Chi vorrà più - si chiede Mandelli - investire in Italia? Obiettivo decrescita felice? No grazie!». Ancora più duro Maurizio Gasparri: «Tav, Tap, Flat, con questo governo è tutto un flop. La lista dei disastri che prepara il governo vale 60 miliardi».

 

BEPPE GRILLO - DI MAIO - DAVIDE CASALEGGIO

 

2. TAV, IN ITALIA LA BOICOTTANO PER GLI ALTRI È DA GRAND TOUR

Mario Ajello per il Messaggero

 

Non è il primo caso, e purtroppo non sarà l' ultimo. Perché l' autolesionismo italiano ha una storia plurisecolare. Il caso è questo. È mai possibile che la Tav venga considerata nel mondo un' eccellenza italiana, e insieme europea, agli occhi del mondo e noi invece ce ne vergogniamo e vogliamo eliminarla, oltretutto pagando, autolesionismo chiama autolesionismo, penali con cifre astronomiche? Ma quale maledizione, la Tav è un' attrazione. Ma soprattutto per gli stranieri, che vogliono vedere il tunnel più lungo del mondo (57 chilometri e mezzo).

 

NO TAV

Tour operator giapponesi, compagnie di viaggio americane, torpedoni europei: dove i No Tav si assiepano per tirare sassi al cantiere e distruggere quello che dovrebbe essere un orgoglio nazionale, amanti del Belpaese - quelli che magari poi andranno a vedere il Colosseo o sono appena reduci da un tra le antichità siciliane della Magna Grecia - si spingono parlando tutte le lingue a Chiomonte, nel tunnel ferroviario della Maddalena, per ammirare come la nostra tecnologia scava le montagne, costruisce le piste su cui correranno i super-treni e coniuga l' iper-modernità con l' ambiente. Anche se gli antagonisti fanno la guerra e i politici meno avveduti vogliono fermare tutto,

 

conte salvini di maio

Uno Sugyama, manager dell' Akita Tour, racconta: «Il pacchetto per la Val Susa, con dentro la visita al cantiere Tav, da noi è richiestissimo. Tra i giapponesi c' è molto interesse per il vostro modello di sviluppo economico legato alle infrastrutture». Ma davvero? Non è l' obbrobrio quest' opera, come dice la retorica sinistrese e grillina, e questi ultimi sarebbero capaci di rompere il patto di governo con la Lega pur di assecondare l' ideologia anti-sviluppista di cui sono prigionieri?

 

GUERRA DI IMMAGINI Non solo la Akita Tour, ma anche Promotur, CulturalWay, Sweetaly, Oneiros, Vertigo, Bus Company e altre agenzie portano gruppetti di 25 persone alla volta - che ormai sono diventate migliaia e le richieste aumentano - dentro il ventre dell' Alta Velocità.

 

NO TAV

Che è diventato anche un luogo di graffiti e di dipinti, ossia la Tunnel Art Work a 2800 metri nel cuore della montagna, e un circuito pieno di pannelli illustrativi che porta fino a un maxischermo da multisala dove si vede in diretta la scavatrice che procede. Gli americani pensano di stare in un film di fantascienza. I giapponesi godono. Gli europei non vedono l' ora che i lavori finiscano, così l' Europa diventa ancora più Europa.

 

Mentre fuori dal cantiere i No Tav hanno riempito i piloni dell' autostrada con la loro arte combat - esempio: il treno- mostro che si mangia la montagna cioè la civiltà - dentro il cantiere si può ammirare l' arte opposta.

 

Quella di chi non guarda indietro ma avanti. E dunque si combatte una battaglia: tra l' arte di fuori e l' arte di dentro. Quelli di dentro sono convinti che alla fine i niet governativi a 5 stelle non vinceranno. E comunque, dice uno degli ingegneri della grande opera: «A un certo punto, dopo un lungo dibattito, abbiamo deciso di sfidare comunicativamente tutti i nemici della Tav. La nostra cultura, che è quella del progresso, prova ad opporsi alla vulgata dominante. Quella che ci descrive falsamente come distruttori e non come costruttori».

CORTEO NO TAV

 

IL GIGANTE Lo stupore dei giapponesi, dentro la montagna illuminata dalla tecnologia, si esprime con parole così: «Ma allora gli italiani non sono fermi all' antichità!». Certo, che no. Ovviamente c' è anche il turismo tecnico nel cantiere: studiosi da tutto il mondo, ingegneri, geologi, studenti prenotano e arrivano. Anche perché questo della Tav è uno dei 4 progetti top in Europa. Ma ecco un gruppo di turisti che guardano un gigante spettacolare: è la macchina di scavo, un trapano di 12 metri di diametro con una punta lunga 250 metri e la potenza di dieci motori da Formula uno. Lo guardi per un' ora e vedi che il gigante, in questo lasso di tempo, scava per un metro. Si avanza a una velocità di 15-20 metri al giorno.

 

SCONTRI NO TAV

Nel 2029 si consegnerà tutto. Se invece si decidesse di attappare, fra gli applausi dei fan della decrescita felice ma costosa, si risparmierebbe qualche euro (non molto) e si finirebbe di chiudere l' ultima galleria nel 2027, cioé con due anni di anticipo rispetto alla fine dei lavori. E non ci sarebbero turisti giapponesi ad ammirare lo spettacolo della solita Italia che attappa se stessa.

 

 

 

maurizio gasparriNO TAV

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO