insonnia

LA MANCANZA DI SONNO GENERA MOSTRI - "AGGRESSIVI E POCO AFFIDABILI", IN DUE STUDI LE CONSEGUENZE SOCIALI DELLE NOTTI IN BIANCO - LA VOGLIA DI AVERE CONTATTI SOCIALI CON QUALCUNO CHE APPARE STANCO E INSONNOLITO È DEL 21% INFERIORE AL DESIDERIO DI SOCIALIZZARE CON CHI SEMBRA FRESCO E RIPOSATO

INSONNIAINSONNIA

Giuliano Aluffi per la Repubblica

 

Chi dorme non piglia pesci, ma almeno non viene evitato dagli altri quasi fosse un reietto come capita, secondo un nuovo studio svedese, a chi soffre d' insonnia. I ricercatori di Stoccolma hanno chiesto a 25 studenti di fotografarsi dopo due notti di sonno normale e due notti con solo 4 ore di sonno ciascuna, e hanno fatto valutare le fotografie a 122 soggetti reclutati per strada a Stoccolma. Risultato: la voglia di avere contatti sociali con qualcuno che appare stanco e insonnolito è del 21% inferiore al desiderio di socializzare con chi sembra fresco e riposato.

 

masturbazione provoca insonniamasturbazione provoca insonnia

«Potrebbe trattarsi di un meccanismo evolutivo» spiega Tina Sundelin, neuroscienziata del Karolinska Institute di Stoccolma e coautrice dello studio pubblicato su The Royal Society Open Science. «È un pregiudizio negativo che supponiamo istintivo, perché si forma molto rapidamente, e potrebbe - ma questa è una nostra speculazione e pertanto del tutto opinabile - derivare da un istinto inconscio ad evitare il "contagio" da parte di chi non ci appare in salute». I ricercatori hanno però anche una possibile spiegazione alternativa: «Potrebbe essere non un istinto, ma un meccanismo appreso: più o meno tutti abbiamo imparato, dalle nostre esperienze, che chi appare stanco non sarà un gran partner nelle conversazioni, non sarà interessato a noi e probabilmente ci farà perdere tempo» spiega Sundelin.

 

Lo studio svedese non è l' unico segnale d' allarme per la reputazione sociale degli insonni: a dipingerli come individui più facilmente inclini a sbalzi d' umore, a tratti di ostilità verso gli altri e possibili incursioni nell' aggressività - tutte qualità poco apprezzabili in società - concorre un secondo lavoro, pubblicato su Nature Reviews Neuroscience da neuroscienziati della University of California di Berkeley.

 

INSONNIAINSONNIA

Lo studio, che si sofferma sull' effetto dell' insonnia sul cervello, mostra che la mancanza di sonno rende iperattiva l' amigdala, il centro cerebrale della paura, e questo fa sì che l' insonne sia meno capace di interpretare le espressioni facciali altrui. Le altre persone, in particolare, sembrano più ostili di quanto in realtà siano.

 

D' altra parte ciò che ci rende distratti e improduttivi dopo una notte in bianco è proprio una specie di sindrome da accerchiamento: è quasi come se il nostro organismo, avvertendo che nonostante la stanchezza diffusa non stiamo dormendo, scambiasse questo stato con quello in cui ci si trova quando una minaccia - ad esempio un predatore - ci impedisce di rilassarci.

 

INSONNIA AUMENTO DI PESOINSONNIA AUMENTO DI PESO

E così il default mode network, il sistema cerebrale che vigila sull' ambiente circostante cercando segnali di pericolo, inizia a imporsi sulla nostra capacità di concentrazione verso un oggetto preciso, come un libro, depotenziandola. La cosa più paradossale è che - come sottolinea lo studio californiano - il nemico maggiore per l' insonne è lui stesso.

 

E non solo per la distrazione - i "microsonni" di 1-30 secondi con cui il corpo cerca di recuperare affannosamente riposo - ma anche per un meccanismo chimico che può spingere l' insonne verso comportamenti a rischio: non dormire fa sì che la dopamina rilasciata nel cervello vada a legarsi più del solito ai recettori della gratificazione. Così il piacere derivato dal cibo ipercalorico, o dal sesso, o dal gioco d' azzardo, diventa una tentazione ancor più irresistibile.

insonniainsonniainsonnia   insonnia

 

effetti della privazione del sonno insonniaeffetti della privazione del sonno insonniainsonniainsonnia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....