truffa online

AHI, TECH! – LE GRANDI PIATTAFORME DIGITALI COME GOOGLE, FACEBOOK E TWITTER, PER RISPARMIARE STANNO LICENZIANDO LA MAGGIOR PARTE DEI DIPENDENTI. MA DOVE TAGLIANO? SULLA SICUREZZA, ED È UN BEL PROBLEMA PER GLI UTENTI – CHI CONTROLLAVA È STATO MANDATO A CASA LE CYBERTRUFFE STANNO AUMENTANDO: IN ITALIA LE VITTIME CADUTE NELLA RETE NEL 2020 ERANO POCO PIÙ CHE 11 MILA, NEL 2022 SONO SALITE A 15 MILA...

Estratto dell’articolo di Valeria Arnaldi per “Il Messaggero”

 

truffa anziano sui social 1

Meno investimenti nel virtuale e, come conseguenza, più licenziamenti reali. Dunque, un calo di controlli di sicurezza in molti casi e una crescita sensibile di truffe online. È un circolo vizioso quello che pare essere stato innescato dai numerosi "tagli" operati dalle grandi società che gestiscono i social.

 

L'ondata vera tempesta di licenziamenti, secondo più esperti, renderebbe meno sicuro il controllo e a trarne giovamento sarebbero proprio i cybertruffatori.

 

truffa anziano sui social 4

Per rendersi conto della portata del fenomeno, basta guardare alle "misure" dei tagli. Meta, società che possiede Facebook e Instagram, cinque mesi fa ha comunicato il licenziamento di undicimila dipendenti. E lo scorso 14 marzo, attraverso i social, è stato lo stesso Mark Zuckerberg, che di Meta è presidente e Ad, ad annunciare altri diecimila licenziamenti e la chiusura di cinquemila posizioni per persone non ancora assunte.

 

truffa online 2

Alphabet, società madre di Google, ha deciso il taglio di 12mila dipendenti. E così via. A gennaio scorso, la compagnia di sicurezza informatica Kaspersky ha riscontrato un aumento del 189%, nel mondo, rispetto al 2022, nel numero di truffe di phishing che emulano i servizi Google. Non solo. Nel 2022 le somme sottratte - secondo la polizia postale - hanno toccato quota 116,4 milioni contro i 36,3 milioni del 2020. […]

truffa online 1

 

Le persone più a rischio sono quelle con numerosi contatti social. Il fenomeno è in rialzo. Stando agli ultimi dati della Polizia Postale, nel 2020, le truffe online sono state 11429, salite a 15250 nel 2021 e a 15699 nel 2022. «Statisticamente, le truffe online denunciate sono sempre in rialzo dice Gabrielli con numeri importanti, che raddoppiano di anno in anno.

 

virus sul pc

Dalla pandemia, siamo in crescita esponenziale, la nostra vita si sta proiettando sempre più sui social e, in futuro, tutto diventerà più complesso e interconnesso. Il problema è globale. Dietro queste attività ci sono spesso organizzazioni criminali internazionali. Per questo occorre essere molto prudenti sul web». […]

 

rischio virus

Stando a una ricerca di Astraricerche per Gruppo Tesya, condotta tra giugno e luglio 2022, è ben il 64% dei giovani italiani a desiderare una carriera da web designer, TikToker o Web influencer. Un sogno che, per le web-vittime, diventa un incubo.

truffe online 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...