valbona berisha

“AIUTO PAPÀ, MAMMA SI VESTE DA NINJA” - LA STORIA DEL BIMBO ALBANESE RAPITO DUE ANNI FA DALLA MADRE E PORTATO DALLA PROVINCIA DI LECCO IN SIRIA, DOVE LA DONNA HA ADERITO ALLO STATO ISLAMICO - LA SUA RADICALIZZAZIONE E’ AVVENUTA SUL WEB, DOVE HA TROVATO MANUALI PER COMBATTENTI E I SERMONI DI PREDICATORI ESTREMISTI

Cristina Bassi e Paola Fucilieri per “il Giornale”

 

Valbona BerishaValbona Berisha

 «Papà, la mamma si è vestita come un ninja. Qui ho paura, perché ci sono gli aerei che lanciano le bombe. Vorrei tornare a casa per andare di nuovo a scuola, ma la mamma non vuole». Il piccolo A., ormai diventato «Jusuf», quando parla al telefono con il padre dalla Siria ha solo sei anni. Oggi otto. Piange. È nato e cresciuto in Italia, è figlio dell' Occidente. Stranito, applica alla realtà che ha intorno la categoria che gli è più familiare: quella dei cartoni animati che guardava nella sua casa di Barzago, poco lontano da Lecco.

 

«Vuoi venire da papà?», chiede l' uomo, un cittadino albanese in Italia dal 2000 che fa il muratore. «Sì - risponde il piccolo - ma la mamma non mi lascia». La mamma è Valbona Berisha, 34 anni, nata in Albania. Da ieri sulla sua testa pendono un'ordinanza di custodia cautelare e un mandato di cattura per l'accusa di associazione con finalità di terrorismo internazionale.

 

Valbona BerishaValbona Berisha

Secondo la sezione anti terrorismo della Procura di Milano, guidata da Alberto Nobili, ha aderito all'Isis, è partita per il Califfato e - scrive il gip Manuela Scudieri - «ha messo a disposizione della jihad il proprio figlio minorenne esponendolo a gravi pericoli». Le indagini sono state affidate al Ros di Milano e al comandante Paolo Storoni dal pm Alessandro Gobbis.

 

Il Ros ha ricostruito il percorso della giovane donna, da casalinga di una famiglia di stranieri ben integrata a Barzago e non particolarmente religiosa ad aspirante martire dell' Isis. La coppia di albanesi, lui di 13 anni più grande, ha tre figli nati in Italia. Oltre al piccolo portato via dalla madre, due ragazzine che all' epoca della partenza, il 17 dicembre 2014, avevano 10 e 11 anni.

 

Valbona BerishaValbona Berisha

Tra i coniugi c'erano dissapori, Valbona racconta alla cugina che il marito Afrimm la picchia. La parabola della donna è una combinazione di frustrazioni sentimentali e fanatismo. La sua radicalizzazione avviene sul web. In Rete legge manuali per combattenti, ascolta sermoni di predicatori estremisti. Tra loro, Omer Bajrami, l' imam della mosche di Skopje in Macedonia, lo stesso che ha indottrinato Maria Giulia «Fatima» Sergio.

 

La 34enne prende contatto anche con un foreign fighter serbo, Mendush Selimoviq, che le fornirà i biglietti per il volo da Orio al Serio alla Siria via Istanbul. E con un macedone, un reclutatore del Califfato con cui si sarebbe risposata. Afrimm denuncia subito la scomparsa di moglie e figlio ai carabinieri di Cremella, nel Lecchese, come ha spiegato il comandante provinciale di Lecco Pasquale Del Gaudio. Parla - intercettato - con la moglie via Skype e, un paio di volte, col bambino. Cerca di convincere Valbona a lasciar andare almeno il piccolo, ma invano.

 

Valbona Berisha e il rapimento del figlioValbona Berisha e il rapimento del figlio

Dalla suocera e dai cognati che vivono in Germania (la Berisha comunica con loro settimanalmente fino a metà 2015, quando si perde ogni traccia di lei e del bambino) viene a sapere che suo figlio è stato circonciso e mandato in un campo di addestramento militare dove impara il combattimento corpo a corpo e l'uso delle armi.

 

In quanto donna Valbona non può combattere per la jihad, le affidano compiti da infermiera. Ma Jusuf, futuro mujaheddin, è «merce pregiata» per il Califfato. «Il padre - spiega il comandante del Ros Giuseppe Governale - ha provato per ben due volte a raggiungere la Siria per riportare a casa il bambino. Senza riuscirci». Afrimm spera nell' Interpol: «Fate tornare mio figlio».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO