moulin rouge parigi alberto mattioli

IL MOULIN ROUGE CADE A PEZZI E ANCHE PARIGI NON STA TANTO BENE – ALBERTO MATTIOLI COMMENTA IL CROLLO DELLE PALE DELLO STORICO LOCALE: “CERTE ROTTURE DI PALE ASSUMONO UN SIGNIFICATO SIMBOLICO. IL MOULIN ROUGE INCARNA UN'IDEA DI PARIGI COME CAPITALE DELL'EROS. MA LA CITTÀ NON È PIÙ LA MECCA DEL DIVERTIMENTO" – LA STORIA DEL MITICO "CABARET", DOVE SI INCONTRAVANO BANCHIERI E PROSTITUTE DAI SOPRANNOMI HOT: "JEANNE LA FOLLE", "NINI ZAMPE ALL'ARIA" O "GRIGLIA DI FOGNA". LA PIÙ FAMOSA? "LOUISE LA GOLOSA" CHE URLO' AL PRINCIPE DI GALLES...

Articoli correlati

A PARIGI SI SON ROTTE LE PALE - IL SIMBOLO DEL MOULIN ROUGE E VENUTO GIU: DAL MULINO CHE SOVRASTA...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Alberto Mattioli per “La Stampa”

 

CROLLO DELLE PALE AL MOULIN ROUGE - 1

Certe rotture di pale non sono soltanto inconvenienti, ma assumono un significato vagamente simbolico. Nella notte fra mercoledì e ieri, sono improvvisamente precipitate a terra quelle del Moulin Rouge, cabaret-mito di una certa Parigi, appunto, mitica.

 

Erano le tre del mattino, il locale era deserto, la strada anche, così per fortuna nessuno si è fatto male. La direzione esclude il dolo e parla di «problema tecnico», certo l'incidente è curioso.

alberto mattioli

 

 

Il Moulin Rouge è un'icona di Parigi quanto Notre-Dame o la Tour Eiffel. Quando fu inaugurato, nel 1889, Montmartre era una periferia bucolica i cui abitanti dicevano «andiamo a Parigi» quando scendevano in città. Per questo, e per i prezzi bassi, l'antico «mons martyrum» era popolato di artisti, bohémien, ragazze di strada e altri marginali.

 

[…] Il Moulin Rouge non era affatto un mulino: fu costruito così a imitazione di un altro celebre cabaret, il Moulin de la Galette, e dipinto di un rosso sfacciato. Era il genere di locale dove si incontravano agli stessi tavoli prostitute e banchieri, ubriaconi e artisti, «apaches» e la buona società che veniva qui a incanaglirsi: come il conte Henri de Toulouse-Lautrec, grande nome dell'aristocrazia legittimista, nano nella persona e gigante nell'arte, che con i suoi quadri trasfigura una bettola in leggenda.

 

crollo delle pale del moulin rouge a parigi 4

Gli artisti si chiamano Joseph Pujol «le Péthomane» per la sua, diciamo così, specialità aerea, o il contorsionista Valentin «le Désossé». Ma l'attrazione vera sono le ragazze, che hanno soprannomi come «Jeanne la folle», «Nini pattes en l'air», zampe all'aria, o «Grille d'égout», griglia di fogna. E la più famosa, Louise Weber detta «La Goulue», la golosa, che nel 1890 vede fra il pubblico il principe di Galles e gli grida: «Ehi, Wales, lo champagne si paga!».

 

Danzano lo scandalosissimo can-can, in un tripudio di gambe, giarrettiere e, scandalo, mutande, di suo il «galop infernal» di «Orphée aux enfers» del grande Offenbach: curiosamente, è questo ebreo di Colonia il più parigino dei musicisti, «il Mozart degli Champs-Elysées», come lo chiamava Rossini.

 

crollo delle pale del moulin rouge a parigi 5

Poi arrivano il celebre scandalo del 1893, quando Sarah «La Rousse» impersona Cleopatra completamente nuda (segue condanna al carcere e una rivolta studentesca per liberarla) e quello ancora più clamoroso del 1907, quando Colette bacia appassionatamente sulla bocca la sua amante Missy, al secolo Mathilde, duchessa di Morny. […]

 

Il Moulin Rouge incarna sempre certa idea di Parigi come capitale dell'eros e del divertimento, delle belle donne e dello champagne. Ma esiste ancora, questa Parigi? Per vedere delle gambe femminili non occorre davvero più fare un viaggio e la città non è più la Mecca del divertimento, o almeno non più di altre.

crollo delle pale del moulin rouge a parigi 1

 

I cabaret ci sono ancora, l'ésprit no: sono diventati attrazioni turistiche, mète da Baedeker, oggetto di selfie, reliquie un po' malinconiche di epoche magari sì, belle, ma remote. Miti, appunto. Così ripetuti e ripetitivi e alla fine usurati da ingenerare, appunto, una certa qual rottura di pale.

CROLLO DELLE PALE AL MOULIN ROUGE - 2

crollo delle pale del moulin rouge a parigi 6

crollo delle pale del moulin rouge a parigi 3il crollo delle pale del moulin rouge 3il crollo delle pale del moulin rouge 2il moulin rouge dopo il crollo delle palealberto mattioli 5 foto di bacco crollo delle pale del moulin rouge a parigi 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....