alert canada

ALERT IN ALLERTA – CALDO ANOMALO NEL PAESE PIÙ A NORD DEL MONDO: NEL PICCOLO VILLAGGIO CANADESE DI ALERT LA TEMPERATURA HA TOCCATO STABILMENTE I 20,5 GRADI CENTIGRADI - UN LIVELLO MAI REGISTRATO ALMENO DAL 1950 DA QUANTO L’INSEDIAMENTO È STATO CREATO PARTENDO DA UNA STAZIONE METEOROLOGICA…(VIDEO)

 

Giovanna Caprara per "www.corriere.it"

 

alert, canada 9

Finora il piccolo villaggio canadese di Alert, il centro abitato più a nord del mondo, era conosciuto soltanto nella ristretta cerchia militare. Ma adesso il termometro salito inaspettatamente a soglie mai raggiunte lo ha reso improvvisamente noto nei continenti.

 

Il 14 luglio la temperatura ha toccato stabilmente i 20,5 gradi centigradi; un livello mai registrato almeno dal 1950 da quanto l’insediamento è stato creato partendo da una stazione meteorologica.

 

alert, canada 2

Intorno nasceva la Canadian Forces Station Alert per captare le comunicazioni sovietiche e il luogo era propizio trovandosi sulla punta più settentrionale dell’isola di Ellesmere, nella regione di Nunavot, a soli 817 chilometri dal Polo Nord, a 82,5 gradi di latitudine, oltre le Isole Svalbard dove c’è anche la base italiana del Cnr.

 

L’avamposto

Un avamposto dunque difficile da abitare ma che veniva mantenuto per ragioni strategiche. Date le ardue condizioni ambientali infatti il villaggio è abitato da poche persone, circa una decina, che possono aumentare in qualche momento per necessità contingenti.

 

alert, canada 13

La città più vicina di Edmonton è a 3.578 chilometri e i rifornimenti sono un’impresa. Il primo a mettere piede su questa terra ghiacciata fu Sir George Nares nel 1875 a bordo della nave HMS Alert da cui prese il nome. «Domenica la temperatura aveva toccato momentaneamente anche i 21 gradi centigradi — dice Marina Baldi dell’Istituto di biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche — ma ora ha rivelato una condizione anomala da considerare con attenzione».

alert, canada 11

 

Alaska bollente

Le motivazioni sono diverse. «La zona risente dell’ondata di caldo che sta investendo l’Alaska dai primi giorni di luglio e che ancora non accenna a diminuire. Ad Anchorage il 5 luglio il termometro ha segnato i 32 gradi e a parte questo record le temperature restano intorno a 23 gradi».

alert, canada 10

 

«Siamo dunque in una condizione ambientale estrema — prosegue la scienziata — collegabile a molti fenomeni analoghi che avvengono ormai in molte regioni del pianeta. Se questa rimane un’eccezione, come tale deve essere considerata, ma se tende a ripetersi allora il legame con il cambiamento climatico in atto troverebbe la sua spiegazione più attendibile. Del resto i fenomeni estremi sono proprio espressione del riscaldamento ambientale».

alert, canada 12

 

L’allarme

E le zone polari risentono maggiormente del fenomeno registrando temperature medie più elevate rispetto alle altre zone della Terra. La notizia arrivata da Alert si associa al campanello d’allarme suonato in giugno in Groenlandia su cui il villaggio di Alert si affaccia.

 

Il National Snow and Ice Data Center americano segnalava uno scioglimento di ghiacci superiore alla media del periodo (il momento di massima perdita è tra giugno e agosto).

 

alert, canada 1

Quest’anno il fenomeno iniziava già in aprile dimostrandosi quindi significativo rispetto agli andamenti stagionali. La situazione appare dunque analoga al 2012, l’anno più terribile, quando il 97% del territorio era interessato dal disgelo; un livello mai registrato nei trent’anni precedenti. Ora si teme che l’infausta prospettiva si ripeta.

alert, canada 3alert, canada 6

 

alert, canada 4alert, canada 8alert, canada 7alert, canada 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…