alessandro diddi papa francesco emanuela orlandi

I MOLTI INTRECCI NELL'INDAGINE VATICANA SUL CASO ORLANDI –ALESSANDRO DIDDI, PROMOTORE DI GIUSTIZIA INCARICATO DAL PAPA DI CERCARE LA VERITÀ SULLA SPARIZIONE DI EMANUELA, È ALLO STESSO TEMPO PM DELLA SANTA SEDE E AVVOCATO NELLO STATO ITALIANO. CI POTREBBE ESSERE UN CONFLITTO DI INTERESSI? – OGGI SI OPPONE ALLA COMMISIONE PARLAMENTARE SULLA VICENDA – IN PASSATO HA DIFESO BUZZI, IMPUTATO INSIEME A CARMINATI, VICINO ALLA BANDA DELLA MAGLIANA. LA STESSA BANDA CHE CONTINUA A TORNARE NELLE PISTE SULLA ORLANDI…

Estratto dell'articolo di Vanessa Ricciardi per www.editorialedomani.it

 

ALESSANDRO DIDDI PAPA FRANCESCO

Giovedì 22 giugno saranno trascorsi quarant’anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, la quindicenne vaticana di cui si sono perse misteriosamente le tracce nel 1983. Quattro decenni di silenzi e depistaggi, ma in questi mesi qualcosa è cambiato.

 

In parlamento si discute da settimane dell’istituzione di una commissione di inchiesta sul caso, mentre a gennaio il Vaticano, su richiesta di papa Francesco, ha aperto per la prima volta un fascicolo d’indagine sulla scomparsa, che oggi è in mano al promotore di giustizia Alessandro Diddi.

 

Quest’ultimo, se da un lato ha chiesto e ottenuto la collaborazione della procura di Roma, pochi giorni fa, convocato a palazzo Madama, si è detto contrario alla commissione parlamentare. Che sarebbe, a parer suo, una «intromissione perniciosa».

ALESSANDRO DIDDI

 

Il niet di Diddi ha creato fastidi tra deputati e senatori che stanno lavorando all’istituzione della commissione e alla stessa famiglia Orlandi, che crede che un organismo terzo possa essere utile alla ricerca della verità.

 

Anche dentro le sacre mura i nemici di Diddi (che rappresenta l’accusa nel controverso processo contro Angelo Becciu) dicono che non voglia avere nessuno, tantomeno il parlamento, che possa mettere i bastoni tra le ruote alla sua inchiesta interna.

 

pietro orlandi, fratello di emanuela orlandi

Qualcuno, soprattutto, indica anche nel caso Orlandi i rischi potenziali di un conflitto di interesse, visto che Diddi è ancora oggi pm del papa Oltretevere ma contemporaneamente avvocato in Italia. Davvero la prima indagine in Vaticano su Orlandi rischia di collidere con la sua attività di legale? «Non c'è interferenza» e «faccia attenzione a quello che scrive, proprio perché faccio l’avvocato so difendermi », replica a Domani.

 

Il curriculum di avvocato di Diddi è noto, e può creare qualche intreccio. In passato l’uomo con due lavori ha infatti difeso nel processo Mafia capitale Salvatore Buzzi, imputato insieme a Massimo Carminati, il teorico del “mondo di mezzo”, maturato tra i Nuclei armati rivoluzionari della destra eversiva e la banda della Magliana.

 

ALESSANDRO DIDDI 1

La stessa banda che continua a tornare nelle molteplici piste del caso Orlandi, e su cui ha indagato la procura di Roma fino all’archiviazione del 2015, firmata dall’allora capo della procura di Roma Giuseppe Pignatone. Oggi presidente del tribunale della Santa sede.

 

 Sul ruolo della banda nella vicenda Orlandi Diddi nutre qualche dubbio. «Temo che il ruolo della Banda della Magliana nel caso Orlandi sia stato sopravvalutato, sebbene esistano alcune evidenze», ha detto al Corriere. Dichiarazione che ha sorpreso molti, visto che la sua indagine da pm papale è appena iniziata, e le conclusioni in teoria sarebbero molto al di là da venire.

emanuela orlandi

 

Come promotore di giustizia Diddi (che finchè è magistrato del papa ha anche la cittadinanza vaticana) difende gli interessi dello stato vaticano. Nominato direttamente dal papa (e quindi non terzo rispetto al potere esecutivo) è anche iscritto all’albo degli avvocati di Roma.

 

Secondo il codice deontologico, oltre ad avere il dovere di fedeltà all’assistito, deve evitare qualunque conflitto di interessi, che sussiste anche nel caso in cui il nuovo mandato determini la violazione del segreto sulle informazioni fornite da altra parte assistita o cliente, o la conoscenza degli affari di una parte possa favorire ingiustamente un’altra.

 

FUORI I NOMI - LA VERITA SUL CASO ORLANDI - VIGNETTA BY MACONDO

Oltre Buzzi Diddi ha molti assistiti famosi, cognomi noti nel panorama criminale italiano. Diddi ha difeso alcuni membri della famiglia Casamonica, parte del clan mafioso finito nel processo Mafia capitale. «Non so a chi alluda. Difendo alcuni Casamonica e la settimana scorsa non dico che sono stati assolti ma le pene sono state dimezzate. Quelli che difendo io non hanno contatti con Carminati», spiega a Domani.

 

[…]

 

La nascita della pista della Banda della Magliana nella sparizione di Emanuela Orlandi si deve a tre momenti cruciali: la telefonata del 2005 a Chi l’ha visto che ha collegato il caso alla sepoltura del boss Enrico “Renatino” De Pedis nella basilica di Sant’Apollinare; la diretta testimonianza della compagna di allora di “Renatino”, Sabrina Minardi, che ha riferito di aver visto con i suoi occhi Emanuela Orlandi tenuta in ostaggio dalla Banda e poi riconsegnata al Vaticano; infine un’intervista audio a Marcello Neroni, ex sodale di De Pedis, che ha lanciato una pista interna sulla pedofilia.

 

EMANUELA ORLANDI 5

Minardi nel 2008 ha fatto direttamente il nome di Carminati. Le hanno chiesto se “il nero” sapesse della ragazza. «Sicuramente sì», la sua risposta. Carminati, sentito dai pm, ha smentito tutto.

 

Diddi (in versione promotore di giustizia) sta poi collaborando con la procura di Roma guidata da Francesco Lo Voi per la risoluzione del caso Orlandi e, ha riferito più volte, ha il mandato del papa – il suo datore di lavoro – a indagare la verità «senza riserve».

 

La collaborazione con la procura solleva però delle perplessità per le possibili incompatibilità tra i due ruoli che svolge. In via teorica, per esempio, Diddi come magistrato vaticano che usa una polizia giudiziaria (la gendarmeria) potrebbe entrare in possesso di informazioni di cui potrebbe giovarsi per la sua attività di avvocato in Italia.

 

emanuela orlandi cimitero teutonico

Può essere dunque acquisita un’indagine gestita, coordinata e firmata di chi è in potenziale conflitto di interessi vista l’attività di avvocato? Cosa dire delle sue due carriere? «Lo sa anche il mio datore di lavoro, e mi ha scelto proprio per questo», risponde Diddi. […]

emanuela orlandi mirella gregoriEMANUELA ORLANDI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....