chelsea hotel

ANCHE LE PORTE, A VOLTE, HANNO UN'ANIMA. IN PARTICOLARE QUELLE CHE SONO STATE MESSE ALL'ASTA A NEW YORK. NON USCI QUALUNQUE, BENSÌ GLI INGRESSI AL MAGICO E FOLLE MONDO DEL CHELSEA HOTEL, IN CUI SONO NATE OPERE D'ARTE (DA MARK TWAIN A JACK KEROUAC), CANZONI CHE SONO GIÀ STORIA (DA BOB DYLAN A PATTI SMITH) – LA LEGGENDA FINI’ NELLA STANZA N.100 DOVE SYD VICIOUS, STRAFATTO DI EROINA, PUGNALO’ LA SUA RAGAZZA

 

Sara Gandolfi per il Corriere della Sera

 

chelsea hotel

Anche le porte, a volte, hanno un'anima. In particolare quelle che sono state messe all' asta ieri sera a New York.

 

Non usci qualunque, bensì gli ingressi al magico e folle mondo del Chelsea Hotel, in cui sono nate opere d' arte, pensieri rivoluzionari, canzoni che sono già storia. Tra le mura di questo storico edificio gotico vittoriano sulla 23esima strada, tra la Settima e l'Ottava Avenue, hanno vissuto tanti geni dei tempi moderni: da Mark Twain a Jack Kerouac, da Tennessee Williams a Patti Smith. Ma è negli anni Sessanta che l'hotel è diventato leggenda.

 

Al numero 614 Arthur Miller si rifugiò dopo il divorzio da Marilyn Monroe e qui scrisse la pièce teatrale Dopo la caduta. Bob Dylan, invece, passò per ben tre camere - 211, 215 e 225 - e infilò l'hotel nella canzone dedicata alla moglie, Sara ( Staying up for days in the Chelsea hotel/writing Sad Eyed Lady of the Lowlands for you ).

 

Leonard Cohen, residente fisso alla 424, immortalò in musica il suo incontro con Janis Joplin su un letto disfatto in Chelsea Hotel No. 2. E la lista è ancora lunga: Jimi Hendrix, Bob Marley, Iggy Pop, Mick Jagger e, ovviamente, Jim Morrison leader del gruppo The Doors (ossia, le porte). Tutta la miglior musica è passata da qui.

 

whitehead, miller e kazan al chelsea hotel

L' inizio della fine del Chelsea Hotel di Manhattan, secondo alcuni, è cominciato il 12 ottobre 1978, quando Sid Vicious trovò la sua fidanzata Nancy Spungen morta, accoltellata all' addome nella stanza numero 100, dove dormivano e si drogavano. Il cantante punk si era risvegliato in stato confusionale, dopo troppa eroina, e non ricordava nulla.

 

Un' ombra pesante è calata sullo storico hotel degli artisti trasformato in uno stop-over di tossici, e forse assassini.

 

Da allora il Chelsea Hotel ha vivacchiato, tra alti e bassi, mito sempre più sbiadito di quell'utopia socialista che aveva ispirato l'architetto Philip Hubert, nel 1884. Fino al passaggio di proprietà, nel 2011, e alla chiusura per ristrutturazione parziale.

 

sid vicious al chelsea hotel

Chiuse le porte agli ospiti temporanei - e a tutti i creativi - nello stabile sono rimaste solo poche decine di residenti, in attesa della riapertura. Con porte nuove, in regola con le nuove normative anti-incendio di New York.

 

Il vecchio fuori, con tutti i suoi ricordi, dentro il nuovo.

Finché un giorno Jim Georgiou, ex inquilino dell'Hotel, vedendo quelle porte bianche buttate in strada, come spazzatura, ha pensato bene di salvarle dall' inceneritore, ricostruire le storie di cui sono state negli anni mute testimoni e poi metterle in vendita.

patti smith al chelsea hotel

 

«Sono preziose proprio perché così tante persone le hanno attraversate - ha raccontato al New York Times -. Qui c' era eccentricità, follia, oscurità, luce, tutto entrava in collisione per rendere il Chelsea un posto davvero speciale».

Quelle porte sono lì a ricordarlo. «Oggetti iconici, soprattutto per ciò che rappresentano», spiega il direttore della casa d'aste Guernsey, Arlan Ettinger. Oltre queste soglie tutti si sentivano più liberi - spesso di dare il peggio di sé.

 

Come successe ad Humprey Bogart che, ospite per una notte, nel 1951, ridusse la camera un inferno. «Questo hotel non appartiene all' America. Non ci sono aspirapolveri, né regole né vergogna», scrisse Arthur Miller raccontando che bastava salire in ascensore per «farsi» di marijuana.

 

La leggenda continua: è vero che il poeta Dylan Thomas trovò qui la morte nel 1953 dopo aver tracannato 18 whiskey di fila? E che qui Robert Mapplethorpe scattò la sua prima foto, una polaroid?

 

L' asta partiva da 5.000 dollari a porta. Parte del ricavato andrà a «City Harvest», una Ong per aiutare i senzatetto.

chelsea hotel 2chelsea hotel 1

 

chelsea hotel 6Nancy Spungen fu trovata morta nella sua stanza chelsea hotelMiller visse al Chelsea Hotel dopo il divorzio da Marilyn chelsea hotel 5Il Chelsea Hotel fu rifugio di musicisti e scrittori chelsea hotel 1970

 

chelsea hotel 4chelsea hotel 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…