
ALLARTA TSUNAMI IN CILE DOPO UN TERREMOTO DI MAGNITUDO 7.5 REGISTRATO AL LARGO DELLE COSTE MERIDIONALI DEL PAESE – L'EPICENTRO DELLA SCOSSA È STATO INDIVIDUATO A 218,1 CHILOMETRI A SUD DI PUERTO WILLIAMS, A UNA PROFONDITÀ DI 10 CHILOMETRI – LE AUTORITA’ DI SANTIAGO HANNO CHIESTO ALLA POPOLAZIONE DI EVACUARE LA ZONA COSTIERA DELLA REGIONE DI MAGALLANES (DI CUI E' ORIGINARIO IL PRESIDENTE GABRIEL BORIC)
cile terremoto allerta tsunami
Un terremoto di magnitudo 7,5 è stato registrato al largo del sud del Cile ed è stata emessa un'allerta tsunami. Secondo le informazioni preliminari del Centro sismologico nazionale cileno, la scossa è stata registrata alle 8.58 di mattina ora locale e l'epicentro è stato individuato a 218,1 chilometri a sud di Puerto Williams, a una profondità di 10 chilometri. Il Servizio idrografico e oceanografico della Marina militare cilena (Shoa) ha emesso un'allerta tsunami chiedendo di evacuare la zona costiera della regione di Magallanes e ha dichiarato lo stato di allerta in una zona del Territorio antartico cileno.
Le autorità cilene hanno invitato la popolazione residente a evacuare la regione di Magallanes. "Chiediamo l'evacuazione della costa in tutta la regione di Magallanes", ha scritto il presidente Gabriel Boric su X, esortando gli abitanti di seguire le raccomandazioni delle autorità.
cile terremoto allerta tsunami
(...)