matrimonio in cina-3

NO ALLE NOZZE PAZZE! – DOPO I FUNERALI IL GOVERNO CINESE DETTA LE NUOVE REGOLE PER I MATRIMONI: TAGLI ALLE SPESE FOLLI CHE RIFLETTONO “UN’ADORAZIONE SFRENATA DEL DENARO” E TETTO MASSIMO PER INVITATI E REGALI – STOP ANCHE AGLI ESORBITANTI “COSTI” DELLE SPOSE, LA DOTE CHE LA FAMIGLIA DELL’UOMO È COSTRETTO A PAGARE PER PORTARSI A CASA UNA DONZELLA…

Manuela Gatti per “il Giornale”

 

matrimonio in cina 9

È la legge del mercato: se la domanda resta uguale e diminuisce l' offerta, il prezzo sale. In Cina decenni di politica del figlio unico hanno creato uno squilibrio di 30 milioni di uomini in più rispetto alle donne. E il «costo» delle spose (una sorta di dote al contrario, che la famiglia del futuro sposo deve versare a quella della futura moglie) è schizzato alle stelle. Soprattutto nelle zone rurali, dove le tradizioni sono difficili da estirpare e la reputazione è il bene più prezioso da difendere.

 

matrimonio in cina 7

Pechino, però, vuole dire basta alle «usanze volgari e immorali» e ha annunciato una «riforma completa» delle cerimonie nuziali. Dopo i funerali - molte amministrazioni locali cinesi hanno reso obbligatoria la cremazione, per risparmiare spazio e risorse - anche in occasione del «sì» sarà il governo centrale a stabilire l' etichetta e a decidere quanto (poco) si potrà spendere.

 

Nel mirino dei funzionari della Repubblica popolare, come annunciato dal ministero per gli Affari civili, ci sono anche le cerimonie e i regali troppo lussuosi e gli hunnao, i riti goliardici pre-matrimoniali originariamente nati per scacciare gli spiriti maligni dalla coppia e trasformatisi poi in violenze legittimate.

matrimonio in cina 6

 

Tutte pratiche che, secondo il governo cinese, riflettono una «decrescente moralità» e un'«adorazione sfrenata del denaro». La famiglia della sposa può arrivare a chiedere in cambio della mano della figlia anche automobili, case e oro. Nella Cina agricola - e paradossalmente più povera - il prezzo di una sposa può arrivare a essere dodici volte quello dello stipendio annuale di chi deve sborsare quei soldi. Una tradizione che già a livello locale le autorità stanno tentando di debellare.

 

matrimonio in cina 8

Quest' estate, per esempio, aveva fatto notizia il caso di Da' anliu, villaggio rurale della provincia di Hubei dove una donna poteva costare anche 30mila dollari: l' amministrazione ha fissato un tetto massimo di 2.800 dollari, pari alla busta paga media del luogo, e chiunque lo sfori è imputabile per traffico di esseri umani.

 

E spending review sono in vigore anche nella provincia di Henan: alle feste nuziali gli invitati non possono essere più di 200, i doni non possono valere oltre gli 8.600 dollari e non ci si può indebitare per organizzare lo sposalizio. Il tutto è finalizzato anche a combattere la piaga della corruzione: le mazzette si mascherano bene dietro la scusa dei regali di nozze, ed è compito del Partito comunista assicurarsi che i propri membri siano puliti e onesti.

 

matrimonio in cina 4

Di qui l' idea di standardizzare i matrimoni. Le linee guida per le cerimonie e i regali consentiti saranno stabilite da un' apposita commissione - la stessa che si occupa della riforma dei funerali - con l' aiuto delle istituzioni locali.

 

Si comincerà dai personaggi pubblici, che dovranno dare il buon esempio senza cadere nella tentazione di organizzare matrimoni da paperoni, e dai giornali, che non dovranno dare spazio alle nozze vip. «Queste pratiche non impediscono solo la crescita e la riduzione della povertà - ha spiegato venerdì in una conferenza stampa nazionale un funzionario del ministero degli Affari civili - ma rovinano anche l' armonia delle famiglie e lo sviluppo sano della società».

 

matrimonio in cina 5

Ma l' intento è anche quello di «riflettere meglio» i valori della Repubblica popolare e aderire allo «Xi pensiero», la dottrina del presidente Xi Jinping. A partire da quella «frugalità» in nome della quale ogni mese, a partire dal 2012, vengono punite e sanzionate decine di migliaia di funzionari pubblici, rei di lasciarsi andare a lussi ed edonismo.

 

matrimonio in cina 3

Proprio ieri Pechino ha sapere che a ottobre sono stati multati in 7.819, per un totale di 68.500 «furbetti» nei primi dieci mesi di quest' anno.

matrimonio in cina 12matrimonio in cina 1matrimonio in cina 13matrimonio in cina 10matrimonio in cina 11matrimonio in cina 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO