allergia

ALLERGIA CANAGLIA - SEMPRE PIU’ AGGRESSIVE, LE ALLERGIE COLPISCONO UN ITALIANO SU TRE (20 MILIONI DI PERSONE) E DANNO TREGUA SOLO IN INVERNO. LE NUOVE GENERAZIONI SONO PIU’ COLPITE. ATTACCHI DI ASMA IN AGGUATO

Marco Palma per “il Giornale

 

MONA RITA YACOUBMONA RITA YACOUB

Non solo boccioli ed alberi in fiore, con prati pieni di margherite: per molti la primavera è calvario, perché è la stagione delle allergie. Un esercito di oltre 20 milioni di individui, cioè una persona su tre nel nostro Paese, di tutte le età, senza distinzione di sesso: pronti a starnuti, occhi che lacrimano, naso che cola, prurito; o peggio con attacchi di asma che in molti casi necessitano di un intervento immediato.

 

La colpa non è solo delle polveri sottili presenti un po' tutto l' anno, ma in primavera è dei pollini degli alberi e dei fiori che il vento porta ovunque; per poi passare alle graminacee e alla parietaria che continuano a causare problemi respiratori tra maggio e giugno.

ALLERGIA 4ALLERGIA 4

 

Ma da qualche anno la stagione delle allergie è sempre più lunga: comincia a febbraio il polline dei platani e degli olivi; a marzo si fa sentire il cipresso; è poi la volta delle graminacee e di tutte le erbe dei prati; in estate c' è il polline del castagno e del pino. Un po' di tregua in autunno ed inverno e poi si ricomincia. Le allergie colpiscono, secondo l' Organizzazione mondiale della Sanità, oltre un terzo dell' umanità.

 

ALLERGIA 3ALLERGIA 3

«Sta iniziando il picco delle allergie provocato dai pollini delle graminacee che possono portare a degli attacchi di asma anche molto forti oltre a fenomeni più lievi ma comunque fastidiosi come la rinite o gli occhi che lacrimano dice la dottoressa Mona-Rita Yacoub, allergologa ed immunologa dell' Ospedale San Raffaele di Milano - ed è un grave errore sottovalutare le allergie.

 

C’è una predisposizione genetica a diventare allergici ai pollini ed a questo si sommano anche i fattori ambientali. Certo che chi ha genitori allergici con ogni probabilità sarà anche lui un allergico; le nuove generazioni poi sembrano soffrire ancor di più, indipendentemente dalla familiarità, di allergie».

ALLERGIA 2ALLERGIA 2

 

E l' allergia, secondo lo specialista «non conosce età. Fin da bambini si può soffrire di dermatite atopica, e nel corso della vita di altri ed a volte importanti fenomeni che possono colpire anche le persone anziane. Le cause sono diverse: ma i fattori ambientali ed appunto i pollini stagionali hanno un ruolo primario nelle allergie».

 

C' è poco da stare allegri: perché sul versante della prevenzione, almeno quella primaria «nel senso di evitare di essere allergici non è possibile continua la dottoressa Yacoub mentre molto possiamo fare con la terapia e con la immuno-terapia specifica, così da far regredire il paziente nella sua forma clinica».

ALLERGIA 1ALLERGIA 1

 

Il percorso inizia con il malato che deve recarsi in strutture altamente specializzate dove anzitutto «è necessario sottoporsi ai test allergologici dove viene o meno confermato una sensibilizzazione alla sostanza allergica e qui gli viene indicato di sottoporsi ad immunoterapia specifica. Che può essere prescritta solo nei centri preposti al trattamento delle allergie».

 

Ad esempio nell' Ospedale San Raffaele: qui a Milano esiste un istituto allergologico dove è possibile assistere il malato con un vero e proprio percorso terapeutico dedicato. E ancora: «La immunoterapia specifica consiste nel somministrare estratti di allergeni naturali, ma che sono modificati per essere assolutamente ben tollerati, per via sublinguale o sottocutanea».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…