ALLUVIONATI PER SEMPRE - NIENTE COPERTURE PER LE AGEVOLAZIONI AI SARDI VITTIME DEL MALTEMPO, E TRA I DEPUTATI ISOLANI MONTA LA PROTESTA: “TROVANO I SOLDI PER LO SCOGLIO DI BUDELLI E NON PER CHI HA PERSO LA CASA!”


1. SALTANO TRE MILIONI PER GLI ALLUVIONATI SARDI, LA STESSA CIFRA TROVATA PER L'INUTILE ACQUISTO DELL'ISOLA DI BUDELLI

"Gli alluvionati restano senza sgravi, mentre 3 milioni di euro vengono sepolti in uno scoglio già tutelatissimo". E' questa l'accusa che circola tra le poltroncine del Transatlantico, coi i deputati sardi inferociti per la bocciatura delle agevolazioni economiche per gli alluvionati dello scorso novembre.

Obiettivo delle polemiche è il presidente della commissione Bilancio, il lettiano Francesco Boccia, reo di aver ascoltato le sirene ambientaliste dei Verdi di Pecoraro Scanio per trovare la copertura al riacquisto dell'Isola di Budelli: 3 milioni di euro, esattamente la stessa cifra che è mancata oggi in aula a Montecitorio. E pensare che persino la commissione Ambiente di Montecitorio aveva silurato quella spesa. I peones della Gallura annunciano battaglia: "Ora mandiamo Boccia a parlare con i cittadini esasperati per la casa ancora allagata".


2. ALLUVIONE SARDEGNA: BOCCIATI EMENDAMENTI, INSORGONO DEPUTATI SARDI =
(AGI) - I deputati sardi Roberto Capelli (Cd), Mauro Pili (Misto) e Romina Mura (Pd) insorgono contro la bocciatura, oggi alla Camera, degli emendamenti a favore delle popolazioni colpite dall'alluvione del 18 novembre scorso nell'isola, su cui il governo aveva espresso parere contrario. Non e passata - riferiscono i parlamentari sardi - la richiesta di rinviare il pagamento delle imposte per i contribuenti delle zone devastate dal Ciclone Cleopatra e che ancora non si sono riprese dai danni subiti, ne la misura delle agevolazioni dei finanziamenti bancari per la ricostruzione.

"Lascia esterrefatti la bocciatura, chiesta e ottenuta dal governo alla Camera, degli emendamenti che avrebbero consentito di alleggerire il peso del fisco per le aree della Sardegna colpite dall'alluvione dello scorso novembre e di agevolare i finanziamenti bancari per la ricostruzione", protesta Capelli. "Il governo che vuole essere ricordato per le date certe, in aula ha preferito solo prendere tempo, dando, anzi, la notizia che le coperture trovate nell'ambito di altri decreti pro decaduti non ci sono più e dovranno, semmai, essere ritrovate".

Dopo gli interventi di maggioranza e opposizione sul caso Sardegna, riferisce Capelli, il sottosegretario all'Economia Enrico Zanetti si e impegnato a riprendere la questione al Senato al piu presto. "Ad oggi, pero", conclude il deputato sardo del Cd, "e sconsolante osservare che per la Sardegna lo Stato non c'e". "Non possiamo andare oltre, la misura per i sardi e colma", protesta Mura, oggi assente per problemi di salute, fra i firmatari con altri colleghi sardi del Pd di un emendamento sulla proroga dei pagamenti delle imposte. "Quanto accaduto oggi alla Camera rappresenta un vulnus che il governo deve sanare, non oltre la prossima settimana, in Senato".

3. MALTEMPO: PILI, GOVERNO NEGA A SARDI 3,2 MLN PER INTERESSI AGEVOLATI
(Adnkronos) - "Un governo di incapaci che nega alla Sardegna anche la modesta cifra di 3,2 milioni di euro per pagare gli interessi dei debiti che i cittadini avrebbero potuto contrarre per pagarsi i danni dell'alluvione" del 18 novembre scorso. E' il commento del deputato Mauro Pili (Unidos) intervenendo in aula sull'emendamento proposto dal M5S che reiterava la proposta del governo "di un indebitamento di 90 milioni di euro per i cittadini colpiti dall'alluvione i cui interessi avrebbe dovuto pagare lo Stato" e per il quale il governo ha espresso, invece, parere contrario.

"Ancora una volta l'esecutivo ha dimostrato il totale menefreghismo nei confronti della Sardegna. Un atteggiamento nefasto che fa calare la maschera anche su quell'annuncio falso del primo consiglio dei ministri presieduto da Renzi dove era stato annunciato un decreto legge che avrebbe dovuto prevedente uno stanziamento di 3,2 milioni di euro per la contrazione di debiti da parte dei cittadini per 90 milioni di euro per pagarsi i danni dell'alluvione", dice Pili.

"Quanto e' accaduto oggi e' semplicemente disarmante. Si trattava di emendamenti fotocopia (M5S e Pd) di quanto contenuto nel precedente decreto "Salva Roma" proprio per questo irragionevole e stolto il parere contrario del governo. Un governo che continua a non stanziare un euro per pagare i danni e risarcire concretamente, e non con debiti, i cittadini e le imprese colpite dall'alluvione".

"E' vergognoso - ha detto Pili -che ci siano esponenti della maggioranza che difendono questo vergognoso atteggiamento del governo che vuole mettere ancor piu' in ginocchio chi ha subito una devastante e drammatica alluvione, perdendo tutto".

 

nunzia de girolamo francesco boccia Francesco Boccia ciclone sardegnaciclone sardegnaCICLONE SARDEGNA pecoraro scanio ride in chiesa ai funerali di nassiriya berlusca20 mauro piliMATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...