vaccinazione seconda dose

ALMENO LA META' DEI MEDICI NON HA RICEVUTO ANCORA LA TERZA DOSE - AI CAMICI BIANCHI LA PRIMA DOSE E' STATA INIETTATA A DICEMBRE DEL 2020, LA MAGGIOR PARTE HA COMPLETATO IL CICLO VACCINALE NEI PRIMI QUATTRO MESI DEL 2021 - MA IL VENETO NE HA VACCINATO IL 31,2 PER CENTO, EMILIA ROMAGNA E PUGLIA PERCENTUALI SIMILI, CAMPANIA E LAZIO ATTORNO AL 50 PER CENTO - E ANCHE LA CURVA DEI CONTAGI IN QUESTA CATEGORIA STA SALENDO...

Mauro Evangelisti per "il Messaggero"

 

MEDICI NON VACCINATI

Nuova spinta alle terze dosi: ecco gli alert via Sms e nuove classi di età coinvolte. Ma abbiamo un problema: il rinnovo della protezione degli operatori sanitari va a rilento. Se entriamo in un ospedale o in uno studio medico è molto probabile che un dottore o un infermiere su due abbiano uno scudo debole contro l'infezione da Covid. Sono stati vaccinati, sia chiaro. Per gli operatori sanitari c'è l'obbligo. Ma almeno la metà di loro non ha ancora ricevuto la terza dose (che è su base volontaria). Ed è trascorso più di un mese dall'avvio della campagna di somministrazione della dose di rinforzo.

 

Come dimostrano diversi studi ma anche i risultati dal mondo reale (Regno Unito, Israele e Singapore solo per citare tre casi) a 180 giorni dalla seconda iniezione c'è una sostanziale diminuzione della protezione dall'infezione. Non è rassicurante, medici e infermieri lavorano in prima linea, a contatto con pazienti anche fragili.

 

vaccini personale sanitario

TEMPI I primi camici bianchi ricevettero la prima dose di Pfizer il 27 dicembre 2020, la maggior parte ha completato il ciclo vaccinale nei primi quattro mesi del 2021. La copertura più protettiva è scemata, e dunque è urgente correre con le terze dosi, come ha ribadito anche ieri il ministro della Salute, Roberto Speranza, parlando di tutta la popolazione, visto che nelle prossime ore si aprirà al richiamo anche della fascia di età 50-59 anni.

 

Per medici e infermieri non ci sono distinzioni anagrafiche, ma i dati che arrivano dalle Regioni non sono incoraggianti. Veneto: 31,2 per cento. Emilia-Romagna e Puglia percentuali simili. Campania e Lazio ballano attorno al 50 per cento. Le medie sono queste ovunque e, anche se non esistono dati ufficiali omogenei su tutta l'Italia, si può dire che solo la metà degli operatori sanitari ha ricevuto la terza iniezione di rinforzo.

 

vaccini ai medici

Ci sono altri fattori a confermare il fatto che i camici bianchi sono meno protetti: la curva dei contagi in questa categoria sta salendo. Si dirà: succede per la popolazione italiana in generale. Ma c'è una differenza. Medici e infermieri, salvo rare eccezioni, sono tutti vaccinati con la doppia dose visto che c'è obbligo, il resto della popolazione no.

 

Tra l'altro, è triste annotarlo, tra settembre e ottobre, ci sono stati anche alcuni decessi tra medici e infermieri contagiati dal Covid, vaccinati tra gennaio e febbraio, quindi otto-nove mesi prima, che non avevano avuto il tempo di ricevere la terza iniezione. Secondo il dottor Carlo Palermo, segretario di Anaao Assomed (associazione dei medici dirigenti) non c'è un rifiuto della terza dose: «Penso siano tempi tecnici, ma vedrete che prima o poi la riceveranno quasi tutti. Vero è che su base volontaria, però c'è una ragione scientifica: c'è la coscienza diffusa che è necessario proteggersi e proteggere i pazienti. Non possiamo permetterci di avere dei sanitari malati, sia per la loro salute, sia per non lasciare i reparti sguarniti».

 

vaccino

ACCELERAZIONE Alla luce dell'aumento dei nuovi casi positivi (ieri 4.197) e dei ricoveri (ieri +164) ora il Ministero della Salute vuole accelerare sulla campagna delle terze dosi per tutti. Alle Regioni viene chiesto di diffondere la chiamata pro-attiva, con Sms, a coloro a cui è raccomandata la terza dose, come già fanno alcune Regioni, ad esempio Lazio ed Emilia-Romagna; si apre a classi di età più basse (cinquantenni), si chiede di mantenere funzionanti gli hub ed esserne pronti a riattivarne altri se dovesse servire (ad oggi non c'è questa necessità); ci sarà maggiore coinvolgimento dei medici di base (su questo ieri è stato siglato un accordo tra Regione Puglia e categoria).

 

Vaccini

Sul tavolo la proposta del Lazio che chiede di fare comparire il colore giallo, quando chi mostra il Qr-code è un cittadino che ha ricevuto la seconda dose più di sei mesi prima e quindi, per proteggersi, dovrebbe ricevere la terza. Dice il ministro della Salute, Roberto Speranza: «La comunità scientifica ci dice che dopo 6 mesi c'è un calo di protezione da parte dei vaccini e noi ci impegniamo sulla terza dose. Anche con i vaccini agli under 12 guida la scienza».

 

Aggiunge il generale Francesco Figliuolo (commissario per l'emergenza): «Spero possa essere un buon Natale. Se proseguiamo su questa strada, incentivando ulteriormente le terze dosi, saremo in grado di contrastare questa quarta ondata. Il sistema tiene. E continuo a pensare che la migliore arma sia la persuasione».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)