traforo del monte bianco-1

ALT, CHIUDE IL TRAFORO DEL MONTE BIANCO! – IL 4 SETTEMBRE, ALLE ORE 17 L’ULTIMO MEZZO ATTRAVERSERÀ IL TUNNEL CHE RIAPRIRÀ SOLO IL 18 DICEMBRE – I QUASI QUATTRO MESI DI STOP SERVIRANNO PER IL RIFACIMENTO DI DUE PORZIONI DELLA VOLTA – UN BEL PROBLEMA PER LE ATTIVITÀ DA AOSTA A COURMAYEUR: CONFINDUSTRIA PREVEDE ALMENO 200 PERSONE IN CASSA INTEGRAZIONE COME RICADUTA DIRETTA. C’È PURE IL RISCHIO DI UNA BEFFA, CIOÈ….

Estratto dell'articolo di Marta Borghese per www.repubblica.it

 

traforo del monte bianco 5

Alle 17 del 4 settembre l’ultimo mezzo attraverserà il traforo del Monte Bianco. Poi il tunnel rimarrà chiuso al traffico fino al 18 dicembre. Uno stop di quindici settimane continuative - quasi quattro mesi - per consentire il rifacimento di due porzioni di volta di trecento metri ciascuna, una sul lato italiano e una sul francese.

 

[…] Un cantiere-test che verrà replicato nel 2024 e che servirà anche a valutare l’efficacia dei metodi di bonifica. Costo complessivo: 50 milioni di euro. Poi, individuata la strategia migliore, si sceglierà come procedere: tra le ipotesi più accreditate vi è quella di una chiusura autunnale per i prossimi 18 anni.

traforo del monte bianco 4

 

“In questa fase demoliremo e ricostruiremo completamente la volta in due tratti differenti”, spiega Riccardo Rigacci, direttore gerente del gruppo Geie-Tmb, che gestisce il traforo. Una rimozione da 25 a 40 centimetri di copertura, per realizzare un nuovo sistema di drenaggio delle acque e rifare la volta con elementi prefabbricati resistenti al fuoco e con vita utile di cento anni. […]

 

A lanciare l’allarme è Confindustria VdA: “Stiamo parlando di 72 mesi complessivi: l’equivalente di 6 anni di chiusura spalmati su 18”. Un fermo che, si stima, andrebbe a incidere negativamente sul Pil della regione, che registrerebbe un meno 9,8%. Secondo il rapporto dell’Osservatorio territoriale delle infrastrutture. Ma a risentirne sarebbe tutto il Nord Ovest, con un meno 5,4% del Pil e un impatto negativo sul sistema logistico e sul turismo.

 

traforo del monte bianco 3

A condividere le preoccupazioni sono infatti Federalberghi e Confcommercio: “Tutte le attività da Aosta a Courmayeur sono direttamente colpite - spiega Luigi Fosson, presidente di Federalberghi - parliamo del 30-40% del sistema ricettivo valdostano. Qui in molti hanno deciso di chiudere in questo periodo, perché senza il traforo tenere aperto vorrebbe dire non pagarsi le spese”.

 

C’è il danno immediato: la “perdita” di Sant’Ambrogio e del ponte dell’Immacolata. Ma c’è soprattutto la prospettiva: “Da anni lavoriamo per valorizzare l’autunno con le spa delle strutture - conclude Fosson - La prospettiva di una chiusura per 18 anni è una cosa che psicologicamente ci ammazza”.

 

traforo del monte bianco 2

E per Confindustria, che già prevede almeno 200 persone in cassa integrazione soltanto come ricaduta diretta, c’è pure il rischio di una beffa, e cioè che entro il 2040, data ipotetica di fine lavori, l’Unione Europea potrebbe vietare il transito dei mezzi pesanti nei trafori a canna unica.

 

[…] Per gli industriali, tuttavia, la soluzione può essere soltanto una: il raddoppio della canna con una parallela all’esistente. “Si potrebbe realizzare in 5 o 6 anni - afferma il presidente Francesco Turcato -, mantenendo aperta quella esistente e garantendo gli spostamenti di mezzi e materiali”. I costi? Per Turcato si stimano intorno al miliardo e 100 milioni, “ma non dobbiamo dimenticare che sono già stati in gran parte accantonati dal ‘99, quando, dopo l’incendio in cui morirono 39 persone, si voleva riaprire e raddoppiare. All’epoca lo volevano tutti”.

[…]

il Traforo del Monte Bianco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…