morandi barbarossa pirozzi 5

AMATRICE NEL CUORE: LA MUSICA SOPRA LE MACERIE – IL CONCERTO CON MORANDI, BARBAROSSA, CONSOLI, TOSCA E GRANDI UN ANNO DOPO IL SISMA – LA LENTA RICOSTRUZIONE DEL PAESE, IL SINDACO PIROZZI: “ABBIAMO PERSO TUTTO TRANNE L’ORGOGLIO. SE SIAMO VIVI, LO DOBBIAMO AL MONDO DELLA SOLIDARIETA’” – L’INEDITO DI MANNARINO - VIDEO 

VIDEO - L'INEDITO DI MANNARINO AD AMATRICE

 

 

 

Francesco Persili per Dagospia

 

La musica sopra le macerie. “Non ho dormito stanotte per l’agitazione”. Davanti alle tremila persone che si sono arrampicate sui monti di Cardito per il concerto “Amatrice nel cuore”, Luca Barbarossa, direttore artistico della manifestazione promossa dalla Siae, racconta sorridendo i suoi incubi notturni e ironizza: “Mi domandavo: E se qualcosa va storto? Mannarino mi sputa, Morandi mi dà una manata, Irene Grandi e Carmen Consoli non mi portano più a ballare…”.

amatrice nel cuore 5amatrice nel cuore 5

 

Un abbraccio in musica (accompagnato da un’ottima pasta all’amatriciana) per ricordare, per ritrovarsi insieme e ricominciare. E' questo il senso del concerto a un anno dal terremoto che ha raso al suolo uno dei borghi più belli d’Italia: “Ci siamo attivati già a poche settimane dal sisma organizzando a Rieti una partita della Nazionale Cantanti – prosegue Barbarossa - All’inizio il sindaco di Amatrice Pirozzi non si fidava molto di noi, poi si è consolidata una bella amicizia”.

 

morandi amatrice 6morandi amatrice 6

Dal palco si vede uno striscione “Noi di Campotosto, uccisi dal silenzio”. Qui c’è gente che non ha smesso di lottare contro l’indifferenza. “Nei vostri occhi vedo la speranza di ricostruire tutto”, arringa Gianni Morandi che si lancia in una versione da brividi di “Uno su Mille”. “Il passato non potrà tornare uguale mai…” ma anche  “Se ti diranno sei finito, non ci credere”. E mai canzone fu più azzeccata per raccontare della fatica e della forza di volontà di chi non si arrende alle avversità.

morandi barbarossa consoli 1morandi barbarossa consoli 1

 

Case accartocciate, la facciata della vecchia chiesa di Sant’Agostino chiusa in una gabbia di tubi d’acciaio, cumuli di macerie da cui spuntano materassi, sedie, tavoli, elettrodomestici: in paese i segni della devastazione convivono con la voglia di rinascere. Te ne accorgi tra le persone sedute al bar Rinascimento lungo il corso e più avanti, vicino al Parco in Miniatura, dove è tornata al suo posto dopo il restauro la statua di Cola Filotesio, l’artista simbolo della resurrezione della città dopo il sacco degli spagnoli nel 1529.

 

La vedi al villaggio sportivo “Lo Scoiattolo” e nella scritta su una bandiera tricolore all’entrata del paese: “Non si molla”. Una comunione di intenti.  Un modo di fare squadra. “Qui abbiamo perso tutto ma non l’orgoglio di vivere in queste terre”, spiega il sindaco-allenatore Sergio Pirozzi in prima linea dalle 3.36 del 24 agosto 2016: “Questo territorio grida al mondo che non vuole morire. Il silenzio uccide ma fin quando ci sarà la voce delle persone che giornalmente resistono nessuno ci potrà ammazzare”.

 

PIROZZIPIROZZI

L’emergenza è ancora qui. La retorica del “Non vi lasceremo soli”, gli slogan assertivi del post-sisma e le infinite promesse si sono sciolte come neve al sole. Nonostante le lungaggini burocratiche, i ritardi nella rimozione delle macerie e la lentezza nella ricostruzione, qualcosa si muove. Sono arrivate altre casette. E’ stata inaugurata l’Area Food, riaprono i ristoranti. “Dobbiamo avere la capacità di ripartire dalla natura”, conclude Pirozzi che ringrazia tutti quelli che si sono mobilitati per Amatrice: “Se siamo vivi, lo dobbiamo al mondo della solidarietà”. Condivisione e ricostruzione. Tocca al cantautore romano Mannarino salutare il pubblico, e il nuovo inizio del paese, sulle note di una canzone inedita: “Ad Amatrice c’è gente che non smette de lottà…Adesso belli dateve da fa/ricostruite tutta la città/Ricostruire è come ricordà…”

amatrice un anno dopoamatrice un anno dopoamatrice un anno dopo amatrice un anno dopo amatrice   un anno dopo amatrice un anno dopo AMATRICEAMATRICEamatrice  un anno dopo amatrice un anno dopo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO