amsterdam 1

AMSTERDAM REVOLUTION – NON SOLO IL CALCIO TOTALE 2.0 CON L’AJAX CHE DOMANI GIOCHERA’ LA SEMIFINALE DI CHAMPIONS CONTRO IL TOTTENHAM, LA CAPITALE OLANDESE E’ ALL’AVANGUARDIA ANCHE PER LA MOBILITA’: VERRANNO GRADUALMENTE CANCELLATI 12.500 POSTI AUTO NEL CENTRO STORICO DELLA CITTÀ – AL LORO POSTO NUOVI MARCIAPIEDI, NUOVI ALBERI E SOPRATTUTTO CICLABILI – A ROMA, INVECE, 13MILA PARCHEGGI GRATUITI IN CENTRO DIVENTERANNO A PAGAMENTO…

Francesca Santolini per la Stampa

 

AMSTERDAM BICI

Lunga vita alla bicicletta, almeno in Olanda. Sì, perché la capitale mondiale della bici diventerà ancora più verde: meno posti auto su strada, più spazi da destinare ai pedoni, alle biciclette e alla natura.

 

Per riuscirci la capitale dei Paesi Bassi ha messo a punto un piano che prevede di smantellare gradualmente un bel numero di parcheggi su strada nella zona più centrale della città: Amsterdam così eliminerà 1.500 posti auto all' anno a partire dalla prossima estate. Dal primo luglio 2019 sarà così limitato il numero di permessi per il parcheggio al fine di ridurre il numero di automobili sulla strada. Il piano prevede di arrivare fino al 2025, per un totale di circa 11.000 posti auto che verranno meno.

 

AMSTERDAM BICI 1

L' obiettivo dell' operazione non è affatto un mistero: lo spazio ricavato sarà restituito alla collettività attraverso interventi di potenziamento della mobilità ciclabile, con l' allargamento dei marciapiedi e con la piantumazione di nuovi alberi. La conversione sostenibile degli spazi urbani sarà onerosa, tuttavia l' amministrazione cittadina non sembra essere preoccupata, dal momento che il piano municipale intende anche aumentare del 50% il costo del parcheggio. Il parcheggio aumenterà a 7,50 euro all' ora nel centro della città. Un prezzo decisamente proibitivo, che incoronerà Amsterdam come seconda città più cara in Europa in questo ambito subito dopo Londra (7,75 euro/ora). Alcuni dei posti auto cancellati, comunque, verranno sostituiti grazie alla costruzione di parcheggi sotterranei.

 

amsterdam

In realtà ad Amsterdam soltanto il 22 per cento degli spostamenti avviene in auto. Già oggi c' è una massiccia presenza di piste ciclabili, oltre che un sistema di trasporto pubblico (tram, autobus, metropolitana) ramificato ed efficientissimo. Secondo le stime, nella capitale olandese circa il 65% delle persone si sposta in bicicletta. Eppure, nonostante questi numeri impressionanti, la grande maggioranza dello spazio stradale è ancora destinato alle automobili. Uno spazio inutilizzato, di fatto, tanto più considerando che nei fatti ad essere carenti sono proprio gli spazi protetti per il parcheggio delle bici. Con il paradosso che chi si sposta pedalando deve affrontare ogni giorno la mancanza di luoghi dove poter «parcheggiare» la propria due ruote.

 

AMSTERDAM

Liberare le strade dalle auto corrisponde a quanto promesso in campagna elettorale dalla coalizione al potere nella capitale, in cui la maggioranza è detenuta dal partito della Sinistra Verde (GroenLinks) che oggi guida l' amministrazione cittadina. La promessa di ridurre lo spazio per i parcheggi faceva parte dell' accordo iniziale di coalizione e dal prossimo luglio sarà realtà. Nessuno comunque, verrà effettivamente privato del diritto di parcheggiare: anziché revocare i permessi già assegnati, il Comune semplicemente non li riassegnerà quando i detentori cesseranno per qualsiasi motivo di averne diritto. Come sottolinea Sharon Dijksma, commissario al Traffico e Trasporti di Amsterdam, «per rendere la città senza auto bisogna scegliere un approccio che non infastidisca il cittadino. Aumentare le tariffe dei parcheggi non pertinenziali e spostare i parcheggi nei garage sotterranei sono due strumenti che rendono possibile questa trasformazione. Un terzo strumento è poi la riduzione del numero dei permessi».

 

AMSTERDAM 1

E ci sono poi altre due idee con cui la giunta intende restituire spazio alle persone e toglierlo alle auto nelle aree del centro. Molte strade che costeggiano i canali e le banchine del porto di Amsterdam vanno sistemate: un po' per la natura particolare del sottosuolo, un po' perché hanno dovuto sopportare per molti anni il peso delle automobili parcheggiate, in molti punti si vedono buche e affossamenti cui necessariamente bisognerà mettere mano, eliminando però lo spazio destinato alle macchine. Stesso trattamento per alcune delle vie principali: si rifaranno i marciapiedi e le banchine, sempre a spese delle auto.

 

 

AJAX TOTTENHAM

2. 13MILA PARCHEGGI GRATUITI IN MENO NEL CENTRO STORICO: DIVENTERANNO STRISCE BLU

Natascia Grbic per roma.fanpage.it

 

Addio strisce bianche in centro, benvenuta sosta a pagamento: a settembre, nel centro di Roma, saranno circa 13mila i parcheggi che da bianchi diventeranno blu. Un numero molto importante, considerando che i parcheggi gratuiti in quella zona sono circa 17mila: in questo modo, quindi, si andranno a ridurre del 75% i posteggi esenti da ticket. La decisione è stata presa dal Campidoglio al fine di incentivare i cittadini a usare di più i mezzi pubblici e meno la macchina, almeno per arrivare al centro. Ma questo non è l'unico piano che riguarda le strisce blu: il Comune di Roma, infatti, ha deciso di approvare una delibera che riguarda proprio le soste a pagamento, il cui importo è destinato ad aumentare nel prossimo periodo. Gli unici quartieri del centro che non saranno interessati dalla delibera, saranno alcuni di quelli che rientrano nella Ztl C.

 

I quartieri interessati dalla delibera del Campidoglio

 

ROMA STRISCE BLU

La delibera sarà approvata dal Comune di Roma una volta che sarà risolta l'emergenza della metropolitana di Roma: ossia quando riapriranno le stazioni di Repubblica, Spagna e Barberini. "Da tempo stiamo studiando il progetto – ha detto Enrico Stefàno a Il Messaggero – La delibera con la rimodulazione delle tariffe sarebbe dovuta passare proprio in questo periodo ma considerati i problemi che ci sono nella Metro A abbiamo ritenuto opportuno rimandare l'approvazione dopo la riapertura delle tre stazioni coinvolte dai guasti all'impianti e dalle verifiche". Il piano non interesserà la periferia, dove invece il costo della sosta dovrebbe diminuire, ma solo il centro storico. 962 strisce blu in più all'Appio Latino, 146 all'Aurelio, 279 a Castro Pretorio, 115 al Celio, 684 all'Esquilino, 452 a Monti, 170 a Ostiense, 309 al Salario, 175 a San Saba, 52 a Campitelli Ripa, 244 a Ludovisi-Sallustiano, 515 a Montesacro. I quartieri che saranno interessati maggiormente dalla delibera sono Trieste con 1.988 strisce bianche in meno, Nomentano con 1.799, quartiere Della Vittoria con 1.493, Prati con 1.052. Per adesso nessuna modifica a Trionfale, Trastevere, Testaccio e Flaminio.

STRISCE BLU PARCOMETRI A ROMASTRISCE BLU PARCOMETRI A ROMAAJAX

 

Ultimi Dagoreport

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”