murdoch trump

ANDARE DIETRO A TRUMP COSTA CARO – CHE SUCCEDE ALLA “FOX” DI MURDOCH, DOPO IL MAXI PATTEGGIAMENTO DA 787 MILIONI DI DOLLARI NELLA CAUSA CONTRO “DOMINION”? I GUAI GIUDIZIARI NON SONO FINITI QUI: IL COLOSSO TELEVISIVO AMERICANO INFATTI HA UN’ALTRA CAUSA PENDENTE, SEMPRE PER DIFFAMAZIONE, AVVIATA DA “SMARTMATIC”, ALTRA AZIENDA CHE PRODUCE LE MACCHINE ELETTORALI ACCUSATA DA TRUMP DI AVER TRUCCATO IL VOTO NEL 2020….

trump murdoch

1. PER FOX LE GRANE LEGALI SULLE ELEZIONI DEL 2020 NON SONO FINITE

(ANSA) - Il maxi patteggiamento con Dominion Voting Systems non risolve tutte le grane legali di Fox per le elezioni del 2020. Il colosso di Rupert Murdoch infatti si trova ancora a dover far fronte a una causa da 2,7 miliardi di dollari sempre per diffamazione avviata da Smartmatic, altra azienda che produce le macchine per tabulare i voti.

 

Nel 2021 Smartmatic ha accusato Fox di aver consapevolmente rilasciato "più di 100 dichiarazione false" sulla società, cavalcando le teorie di Donald Trump e dei suoi alleati secondo le quali Smartmatic aveva giocato un ruolo nella sconfitta elettorale dell'ex presidente.

 

dominion voting systems 1

"Con Dominion sono stati esposti alcuni dei danni causati dalla campagna di disinformazione di Fox. Con Smartmatic ne saranno esposti altri. Restiamo impegnati a riscattare il nostro nome, a recuperare i danni significativi causati alla nostra società e a far sì che Fox sia ritenuta responsabile per aver minacciato la democrazia", ha detto J. Erik Connolly, legale di Smartmatic, dopo il patteggiamento fra Fox e Dominion.

 

2. IL CASO FOX E LE TRE LEZIONI DA CAPIRE: SOPRAVVIVERÀ, COSA FARÀ TRUMP E QUANTO COSTANO LE BUGIE?

Estratto dell’articolo di Massimo Gaggi per www.corriere.it

 

dominion voting systems

Patteggiando e pagando a Dominion un indennizzo imponente, 787 milioni di dollari, Fox News, dopo aver riconosciuto di aver pubblicato notizie false quando ha parlato di elezioni presidenziali 2020 truccate dall’azienda che produce macchine per lo scrutinio dei voti, cerca di chiudere l’imbarazzante caso: «Abbiamo evitato un processo divisivo trovando una soluzione amichevole che speriamo aiuti il Paese a mettersi questi problemi alle spalle».

 

Con queste parole la rete dei Murdoch cerca di chiudere la partita pagando un prezzo elevato e ammettendo le sue colpe, ma senza metterle a nudo nello spettacolo devastante di un processo pubblico che avrebbe compromesso irrimediabilmente la sua reputazione.

 

il ritorno di donald trump su instagram

Ora le domande sono due. Quanto e come impatterà sull’attività di Fox questo patteggiamento? E come reagirà Trump, che continua a sostenere con ostinazione la tesi delle «elezioni rubate», a questa sconfessione che viene da una rete che è da anni il suo principale megafono?

 

Sul primo punto Fox non può illudersi di aver chiuso qui la partita se non altro perché dopo quella di Dominion dovrà affrontare la causa gemella di Smartmatic, altra multinazionale delle macchine elettroniche per votazioni, anch’essa accusata di aver truccato le elezioni. Accusata, addirittura, di essere stata costituita in Venezuela per favorire l’elezione di Chavez prima e di Maduro poi. Smartmatic, che ora ha la strada aperta dal patteggiamento di ieri, chiede a Fox un indennizzo (2,7 miliardi di dollari) addirittura superiore a quello (1,6 miliardi) chiesto da Dominion.

 

STOP THE INSANITY - IL NEW YORK POST DI MURDOCH ABBANDONA TRUMP

[…] Col patteggiamento gli avvocati di Dominion hanno dimostrato che dire bugie costa molto caro: è una lezione che Fox dovrà imparare. Al tempo stesso, avendo evitato l’umiliazione delle scuse pubbliche e un processo nel quale le prove schiaccianti contro i conduttori della rete sarebbero state messe in piazza, la Fox mantiene buona parte della sua credibilità presso il suo pubblico, fatto soprattutto di elettori di Trump. Spettatori poco informati sugli sviluppi giudiziari del caso. […]

 

Quanto a Trump, difficilmente ammeterà la legittimità dell’elezione di Biden, ma si troverà sempre più solo nel sostenere la tesi delle elezioni truccate, visto che ora Dominion, forte del patteggiamento con Fox, è decisa a trascinare in tribunale i collaboratori di Trump – da Rudy Giuliani all’avvocato Sidney Powell all’imprenditore Mike Lindell – che sono stati gli architetti della teoria cospirativa delle elezioni rubate.

donald trump e ruper murdoch

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…