varianti covid

IL FUTURO IN UNA VARIANTE - ANDREA AMMON (DIRETTRICE DEL CENTRO EUROPEO PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLE MALATTIE): "NESSUNO DI NOI PUO' DIRE QUELLO CHE SUCCEDERA'. MA QUELLO CHE E' SUCCESSO CON QUALUNQUE ALTRO VIRUS E' CHE..." - "QUANDO IL VIRUS ENTRA NELL'ORGANISMO SI SVOLGE IL COSIDDETTO BRACCIO DI FERRO: IL VIRUS EVOLVE PER SFUGGIRE ALLA RISPOSTA IMMUNE E LA RISPOSTA IMMUNE SI MODIFICA PER FRONTEGGIARE IL VIRUS FINO A CHE..."

Ruggiero Corcella per il corriere.it

 

variante omicron topi

Sia Andrea Ammon, direttrice del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), sia Maria Van Kerkhove dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), ammoniscono i governi a non abbassare la guardia e sostengono che Omicron non sarà l’ultima variante. E, aggiungono, non è detto che Sars-Cov-2 continuerà a mutare in ceppi più lievi che rendono le persone meno malate rispetto alle varianti precedenti. Ma è davvero così? Lo abbiamo chiesto al professor Mario Clerici ordinario di Immunologia all’Università Statale di Milano e direttore scientifico della Fondazione Don Gnocchi.

 

COVID VARIANTE OMICRON

Quante sono le probabilità che si ripresenti una nuova versione del virus?

«Nessuno di noi può dire quello che succederà nel futuro. Soprattutto perché questo è un virus così strano che ci pone continuamente di fronte a sfide. Tutto quello che possiamo dire è trarre dei suggerimenti rispetto a quello che è successo con qualunque altro virus. Nella storia dell’uomo ci sono stati finora almeno 6-7 salti di specie di Coronavirus dall’animale all’uomo e il Sars-cov-2 è solamente l’ultimo. In tutti gli altri casi quello che è successo è che dopo una fase di acuzie, il virus è diventato molto più lieve. E tutti questi Coronavirus, eccetto la Mers che però è un’altra storia, convivono con noi da sempre e ci danno dei sintomi che sono molto lievi, raffreddori molto lievi. Quindi se ci basiamo su quello che è successo con tutti gli altri coronavirus è abbastanza logico supporre, sperare, che avverrà la stessa cosa anche con questo».

 

Andrea Ammon

«Che è poi quello che succede con la maggior parte dei virus, perché il mestiere di un virus è quello di diventare sempre meno patogeno in modo da condividere la sua vita con l’uomo, entra nell’uomo, si replica, non lo uccide e quindi ha la possibilità di continuare stare in vita. Ebola è un virus assolutamente stupido perché infetta, uccide nel giro di pochissimi giorni e infatti le epidemie di Ebola arrivano, sono violentissime e in due mesi poi scompaiono. Non è quello che fa un virus saggio dal sui punto di vista come fanno tutti gli altri virus. Quindi basandoci sulla biologia delle infezioni virali c’è la possibilità teorica che emerga una variante più pericolosa ma è molto più probabile che emergano altre varianti sempre meno pericolose. Anche perché le varianti vanno a impattare su una popolazione grazie al cielo sempre più vaccinata», aggiunge il professor Clerici.

 

NATALE CON IL COVID - BY ELLEKAPPA

Mike Ryan direttore dei programmi di emergenza dell’Oms sostiene che il virus continuerà ad evolversi prima che si stabilisca in uno schema: che cosa vuol dire?

«Vuol dire esattamente quello che ho detto prima. Essenzialmente i virus evolvono fino a raggiungere una configurazione che permette un equilibrio dinamico tra l’uomo ed il virus. Quindi i virus infettano dando una malattia con pochissimi sintomi, molto poco severa, si replicano, continuano a stare in vita, a propagarsi, non provocano malattia grave, a meno che non siano disturbati dalla pressione esercitata dai farmaci, raggiungono un equilibrio che gli permette di sopravvivere e di diventare quello che sono diventati tutti gli altri coronavirus. Un equilibrio dinamico tra uomo e virus che permette una convivenza quanto più vantaggiosa per entrambi».

 

Ricordiamolo: come è nato Sars-Cov-2?

VARIANTE OMICRON 19

«I coronavirus sono tutti virus animali che sono poi passati nell’uomo. Ci sono stati 6-7 salti di specie, dal 1300 a oggi. Il problema è che gli ultimi tre coronavirus sono passati negli ultimi 20 anni. Perché? È il concetto di “one health”: l’aumento di prolazione comporta una promiscuità sempre più ampia tra allevamenti per esempio di suini e uomo, quindi sempre più è facile che sia il passaggio, il salto di specie. Aumenta la popolazione, bisogna far crescere più polli piuttosto che di suini per nutrirla, i contatti sono sempre più continui. Ci sono moltissimi diversi virus, quelli patogeni per l’uomo sono circa 220-250 circa, raggruppati in famiglie, ciascuno di essi è differente. Alcuni vivono con noi da centinaia di migliaia di anni, altri ad esempio il virus Hiv dell’Aids è arrivato 80 anni fa, il Sars-Cov-2 due anni fa».

 

IL PARAGONE TRA VARIANTE DELTA E OMICRON

Come si sviluppano le mutazioni? Che cosa succede quando il virus entra nell’organismo?

«C’è questa teoria, che però è comprovata, e figurativamente molto bella: quella cosiddetta del “braccio di ferro”. Da una parte c’è il virus, dall’altra parte c’è la risposta immune. Il virus evolve per sfuggire alla risposta immune e la risposta immune si modifica per fronteggiare il virus fino a che si raggiunge un equilibrio. Perché la risposta immune non è mai in grado di uccidere del tutto il virus. Quasi tutti i virus che ci infettano restano con noi per tutta la vita, in stato silente perché il sistema immune li controlla, però non li elimina mai. L’esempio più classico è quello dell’herpes simplex, la “febbre” del labbro: resta con noi per tutta la vita, il sistema immune lo controlla, ogni tanto il sistema immune diventa più debole e si ha la febbre del labbro. Non perché si ha un nuovo contatto con il virus, ma perché il virus è sempre presente. Il virus non ce la fa mai a sconfiggere il braccio del sistema immune, se non per esempio nell’assurdo caso dell’Ebola, muore l’ospite ma muore pure il virus. Quindi i due contendenti arrivano a controllarsi, ma non a sopraffarsi».

 

VARIANTE OMICRON

Che effetto hanno sulle proprietà del virus?

«È una domanda molto complessa, perché ci sono sia mutazioni che danno un vantaggio al virus sia mutazioni che lo svantaggiano. Le mutazioni sono una “nuvola” di possibilità che avvengono a caso. La mutazione che è più conveniente per il virus in quell’attimo è quella che è selezionata e sopravvive. L’Omicron ha preso il sopravvento perché contiene una serie di mutazioni tali per cui il virus uccide meno l’ospite però lo infetta molto di più. Quindi per il virus è comodissimo perché uccide meno l’ospite, quindi mantiene il milieu nel quale si replica e nel contempo infetta molto di più, quindi ha molti più ospiti nei quali va a vivere».

 

I VIAGGI DEL PAZIENTE ZERO DELLA VARIANTE OMICRON IN ITALIA

Le varianti sono classificate dall’Oms in varianti di interesse (VOI) e varianti di preoccupazione (VOC) che cosa sono?

«In modo schematico, le Voc sono quelle che presentano una preoccupazione clinica. Prima di diventare Voc, ci sono le varianti di interesse. Alcune di esse diventano poi Voc perché effettivamente sono in grado di prendere il sopravvento. Molte di esse restano varianti di interesse. La Voc è la punta dell’iceberg rispetto alle varianti di interesse».

 

Quali sono le attuali Voc, le varianti di preoccupazione?

«La prima è la Wuhan, sulla quale si basa il vaccino, e questo è uno dei problemi per cui l’Omicron ce la stiamo prendendo tutti: perché è talmente diversa dalla progenitrice. Poi sono arrivate Alpha, Beta, Gamma, Delta e Omicron».

 

E quelle di «interesse» (Voi)? Mu, Lambda e una sottovariante AY4?

«Come siamo passati dalla delta alla Omicron, ci siamo chiesti? Perché non sono arrivate a diventare Voc».

 

LA PROTEINA SPIKE DELLA VARIANTE DELTA E QUELLA DELLA OMICRON

Quelle sotto osservazione? L’Oms ne conta sette tra cui BA.2, la cosidetta variante «Omicron invisibile» che differisce dalla sorella maggiore BA.1 (o B.1.1.529 come la chiamano gli scienziati) per alcune mutazioni (anche nella proteina Spike). Come si sta comportando? E quelle sotto osservazione?

«Da quello che sappiamo sembra che sia estremamente improbabile che venga fuori una criticità clinica. È difficile pensare che possa diventare una Voc, perché è talmente simile alla Omicron che non dovrebbe presentare criticità». 

 

variante omicron

Come vengono monitorate le mutazioni?

«Ci sono una serie di laboratori che sono finalizzati a questo. Quando c’è una persona che s’ammala, in modo random vengono sequenziati i virus e si vede se la sequenza amminoacidica è differente. Ci sono laboratori che sequenziano proprio il virus, a Milano è l’ospedale Sacco, a Roma, lo Spallanzani.»

 

Come agiscono i vaccini sui virus?

«In estrema sintesi, il vaccino induce l’anticorpo che è altamente specifico, lega il virus e gli impedisce di penetrare nelle cellule del corpo. Induce anche i linfociti T che invece sono molto più promiscui, non sono in grado di impedire la penetrazione del virus nella cellula ma uccidono le cellule nelle quali il virus è entrato. Questo è esattamente quello che è successo con la variante Omicron. Ci siamo vaccinati tutti con un virus, il Wuhan che ormai è molto differente rispetto a Omicron, quindi gli anticorpi indotti dal vaccino non sono stati in grado di bloccare l’infezione o lo hanno fatto molto male, quindi moltissimi di noi si sono presi l’Omicron. Pochissimi di noi vaccinati hanno sviluppato una malattia severa, perché la seconda linea di difesa, i linfociti T indotti dal vaccino hanno ucciso le cellule infette impedendo che la malattia diventasse severa».

 

VARIANTE SUDAFRICANA - OMICRON

Un vaccino efficace dovrebbe anche ridurre la possibilità che una persona vaccinata contragga la malattia e diffonda il virus: i vaccini a disposizione raggiungono questo risultato e in quale misura?

«Proprio oggi uno studio in pre-print ha visto che i vaccinati con vaccino a mRna hanno una protezione, quindi anticorpi in grado di neutralizzare l’infezione, dell’88-95% per le varianti Alfa, Beta, Gamma e Delta e scende a meno del 50% per Omicron, proprio perché Omicron ha venti e più mutazioni. Però abbiamo i linfociti T che invece se ne fregano, uccidono tutto e la protezione da parte dei linfociti T contro Omicron è esattamente comparabile a quella che c’è contro l'Alfa, Beta, Gamma e Delta»

 

COVID VARIANTE DELTA PLUS

Come possiamo ridurre il rischio che nuove varianti appaiano ancora e ancora?

«Se riduciamo il lago nel quale il virus nuota, quindi se vacciniamo sempre più gente, riduciamo la possibilità che il virus vari. Immunologicamente Il solo modo è aumentare sempre più la percentuale di vaccinati».

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…