andrea giambruno

“LA FORESTA NERA? LA MIA ERA UNA BATTUTA. ESCLUDO POSSA RISENTIRSI UN MINISTRO TEDESCO” - QUEL GRAN GENIO DI ANDREA GIAMBRUNO NON CAPISCE CHE, DA COMPAGNO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, NON PUO’ DARE FIATO ALLE TROMBE COME GLI PARE: “IL MINISTRO TEDESCO LAUTERBACH HA DETTO CHE IL TURISMO IN ITALIA È DESTINATO A FALLIRE PER VIA DEL CLIMA: UNA COSA NEANCHE SUPPORTATA DAI DATI. MI SEMBRA PURE DA MENAGRAMO - METTO IL GEL SUI CAPELLI PERCHÉ HO ASCOLTATO UN CONSIGLIO DI MIA MADRE E NON DI UN GIORNALISTA DI SINISTRA. FOSSI UNA DONNA, SAREBBE GIÀ PARTITA UNA CAMPAGNA CONTRO IL BODY SHAMING - NON QUERELO NESSUNO, AL MOMENTO, MA DEVE ESSERCI UN LIMITE. HANNO SCRITTO ANCHE CHE SONO UNO SCIUPAFEMMINE E UN PIACIONE….”

Estratto dell’articolo di Candida Morvillo per il “Corriere della Sera”

 

MEME SU ANDREA GIAMBRUNO BY GRANDE FLAGELLO

Andrea Giambruno com’è stato svegliarsi leggendo titoli come «i colpi di sole del first gentleman», «il Ken di Giorgia Meloni», «il compagno che sbaglia», «Giambruno il tribuno»?

«È da stamattina che sorrido. Ho fatto una battuta sul ministro tedesco Karl Lauterbach, ma costruirci un “caso Giambruno” vuol dire proprio che non ci sono altri “casi” di cui scrivere».

 

Lauterbach si è lamentato del caldo in Italia e lei, conducendo «Diario del Giorno» su Rete4, gli ha risposto che può starsene a casa sua nella Foresta nera.

«Escludo che un ministro tedesco si possa risentire della battuta di un giornalista italiano».

 

Lei non è solo un giornalista, è il compagno della premier e il padre di sua figlia.

Andrea Giambruno Giorgia Meloni

«L’articolo 21 della Costituzione ancora mi autorizza a fare una battuta, o dobbiamo cambiare la Costituzione apposta per me?».

 

Può confermare che, alle sue fonti a Palazzo Chigi, non risultano lamentele della diplomazia tedesca?

«Ma scherza? Non c’è stato nessun “Giambruno sconquassa i rapporti con l’Europa”».

 

C’è chi ha scritto che la sua compagna dovrebbe darle una strigliata.

«Immagini cosa direbbero a me, se andassi in tv a dire che cosa devono fare le mogli degli altri».

 

Andrea Giambruno Giorgia Meloni

Insomma, non si è pentito.

«Noto che, fra tante polemiche, nessuno ha potuto scrivere che la battuta non era condivisibile. Massimo Gramellini, che stimo, ha scritto sul Corriere che tutti la pensano come me».

 

Però, ha anche scritto che lui può dirlo perché non ha parentele illustri, ma che lei dovrebbe astenersi.

Andrea Giambruno Giorgia Meloni

«Quindi faremo l’albero genealogico a tutti i colleghi o solo a me? C’è persino chi ha scritto che le parole di Sergio Mattarella contro i negazionisti del clima si riferivano a me».

 

Ieri il direttore Alessandro Sallusti l’ha difesa, scrivendo di «linciaggio mediatico» e che «tra un italiano che difende l’Italia e un tedesco che ci denigra, la sinistra sceglie il tedesco».

«Il tedesco ha detto che il turismo in Italia è destinato a fallire per via del clima: una cosa neanche supportata dai dati. Mi sembra pure da menagramo».

 

Andrea Giambruno Giorgia Meloni

Che intendeva dire dicendo «sono venti o trent’anni che i tedeschi cercano di spiegarci come vivere»?

«Mi riferivo alla caduta del governo Berlusconi, nel 2011».

 

Quindi alla teoria del complotto a trazione tedesca e non alla celebre foto della pistola sugli spaghetti?

«Tutti sappiamo come è andata: Silvio Berlusconi voleva fare debito per i cittadini, i nostri titoli di Stato furono venduti nella notte, lo spread salì in modo spropositato e il governo cadde. Questo perché Berlusconi non riteneva gli italiani secondi a nessuno e credo che questo dovrebbe essere l’atteggiamento di tutti i nostri governi».

 

Andrea Giambruno Giorgia Meloni

Dopo la battuta a Lauterbach, lei è stato etichettato come negazionista del cambiamento climatico.

«Ho fatto decine di puntate sull’argomento e sui relativi fondi del Pnrr, invitando anche gli ambientalisti più esasperati… Nessuno può dire che ho negato il cambiamento climatico».

 

E che sia colpa dell’uomo?

«Non lo so: su questo la scienza è divisa e io ho invitato esperti che dicevano che è colpa nostra e altri che dicevano il contrario».

 

Negazionista, dicono, anche perché ha mostrato in onda i giornali degli anni ’60 che parlavano di caldo anomalo.

ANDREA GIAMBRUNO

«E quindi? Il 18 luglio, prima della grandine a Milano, avevo ospite Vittorio Feltri, tutti i programmi e i tg aprivano sul caldo. Sono 40 anni che, appena fa caldo, sento il servizio in cui dicono che bisognare bere tanta acqua o non uscire nelle ore più calde. Dico: Vittorio, fa caldo, che notizia è? Sarà una notizia anche che a Natale nevica? Poi, ci sono stati la grandine, il nubifragio e quella sì che era una notizia. Ma ora sembra che la mia frase sul caldo sia correlata alla grandine che poi si è abbattuta su Milano».

 

ANDREA GIAMBRUNO

Giorgia Meloni che le ha detto di queste polemiche?

«Non ne abbiamo parlato. Ma le pare normale che la sua visita alla Casa Bianca è un successo e che, accanto, sui quotidiani, si parli del “caso Giambruno”? Sviare l’attenzione su di me mi sembra un modo per non ammettere che questo governo le sta azzeccando tutte».

 

L’altro «caso» è che ci si è interrogati se il suo passaggio dal ciuffo vaporoso al ciuffo col gel non sia la nuova linea di una destra che vuole presentarsi più formale ed educata.

ANDREA GIAMBRUNO

«Posso giurare che metto il gel sui capelli perché ho ascoltato un consiglio di mia madre e non di un giornalista di sinistra. Ma, se fossi una donna, sarebbe già partita una campagna contro il body shaming».

 

Querelerà qualcuno?

«Non querelo nessuno, al momento, ma deve esserci un limite. Hanno scritto anche che sono uno sciupafemmine e un piacione. Ma ho una famiglia e su questo posso passarci sopra una volta, poi basta». […]

ANDREA GIAMBRUNOGIORGIA MELONI - ALFONSO SIGNORINI - ANDREA GIAMBRUNO - NATALE GIUNTA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO