angelo becciu george pell

AVREMMO TUTTI VOLUTO LAVORARE PER IL CARDINALE PELL – ANGELO BECCIU, AL PROCESSO SULLA GESTIONE DEI FONDI VATICANI, SI DIFENDE: “MI SI ACCUSA DI AVER IMPEDITO AL CARDINAL PELL DI CONTROLLARE, MA IL DENARO AMMINISTRATO DALLA SEGRETERIA DI STATO NON RIENTRAVA NEL BILANCIO CONSOLIDATO DELLA SANTA SEDE” – E POI ATTACCA: “IMMAGINATE CHE PELL, AL SEGRETARIO PERSONALE FATTO VENIRE DALL’AUSTRALIA, ASSEGNÒ 25 MILA EURO AL MESE, ALLA SUA SEGRETARIA 12 MILA. DOVEVO CORREGGERE LE STORTURE...”

Estratto dell’articolo di www.sardiniapost.it

 

Giovanni Angelo Becciu

“Il Promotore continua a raccontare fatti sul mio conto totalmente lontani dalla realtà, che respingo con forza cosi come respingo ogni singola accusa. Nessuna esclusa. E lo faccio per amore di verità”. Così il cardinale, Angelo Becciu, in una lunga dichiarazione spontanea all’inizio della 64° udienza del processo in corso sulla gestione dei fondi della Segreteria di Stato in Vaticano, la seconda dedicata alla requisitoria dell’accusa.

 

“Ancora, mi si accusa con veemenza di aver impedito che il cardinale Pell e la Segreteria per l’Economia (Spe) effettuassero dei controlli sull’Ufficio amministrativo della Segreteria di Stato: ribadisco che il denaro amministrato dalla Segreteria di Stato costituiva il Fondo sovrano del Papa dai tempi di Paolo VI (e da allora mantenuto riservato), non rientrava nel bilancio consolidato della Santa Sede e di esso si rendeva conto solamente al Pontefice e al segretario di Stato ogni sei mesi”.

 

PAPA FRANCESCO E IL CARDINALE BECCIU

“Il cambiamento delle prerogative della Segreteria di Stato che la ponevano al di sopra degli altri Dicasteri non poteva deciderlo il sostituto, come fatto intendere da Diddi, ma solo e soltanto il Santo Padre. La prova? È stato necessario un ‘motu proprio’ per mutare natura e competenze della Segreteria di Stato”, ha proseguito Becciu.

 

“Il professor Diddi insiste innanzitutto sui 50 milioni annui donati dallo Ior al Papa per le necessità della Sede Apostolica e depositati nei conti della Segreteria di Stato, manifestando dubbi sul loro utilizzo”, ha spiegato l’ex sostituto per gli Affari generali, aggiungendo: “Quando arrivai in Segreteria di Stato questa tradizione era già consolidata e ricordo che la somma era ripartita tra Radio Vaticana, Osservatore Romano e Nunziature Apostoliche“.

 

george pell

“Sugli investimenti, è come se il promotore di giustizia mi avesse scambiato con il capo ufficio dell’Amministrazione della Segreteria di Stato, mentre ho svolto il ruolo di sostituto”, ha fatto notare. Infatti, “tutte le attività che Diddi ha attribuito a me le doveva svolgere e la ha svolte il capo ufficio, monsignor Perlasca. Nessuno tra chi ha avuto a che fare con il Palazzo di Londra ed è intervenuto in questo processo ha fatto il mio nome.

 

Il promotore mi ha attribuito responsabilità che non avevo: mi sono sempre uniformato ai dossier preparati dall’ufficio e controfirmati da mons. Perlasca, e così anche per il Palazzo di Londra, semplicemente perché mi era stato presentato calorosamente come un affare vantaggioso per la Santa Sede. Se mi avessero presentato un minimo di svantaggi avrei certamente bocciato la proposta. L’autorizzazione a investire le somme depositate nell’Ubs di Lugano mi fu comunque data dall’allora segretario di Stato, card. Bertone”.

 

PROCESSO A ANGELO BECCIU IN VATICANO

“Circa l’investimento nella Falcon Oil – ha detto ancora Becciu -, mi sono limitato a parlare a mons. Perlasca di questa proposta, affinché ne verificasse eventuali vantaggi, precisando che nel rispondermi non avrebbe dovuto guardare la mia faccia e tantomeno la mia amicizia con chi proponeva il progetto”. Quella proposta fu infatti poi bocciata, “a riprova che gli investimenti venivano decisi dall’Ufficio amministrativo e da me solo ratificati”.

 

“Il promotore più volte mi ha accusato di non essermi comportato da ‘padre di famiglia’ nell’amministrazione dei beni della Santa Sede, ma respingo con fermezza anche questa accusa. Ne è prova quanto accaduto con il card. Pell, sebbene mi spiaccia menzionare un defunto: mentre molti pensavano che i nostri rapporti talvolta aspri fossero causati dalla mia opposizione alle sue riforme, in realtà cercavo solo di far notare che queste comportavano costi esorbitanti per la Segreteria di Stato. Ciò dimostra che quando vedo cose errate non ho paura di affrontare le persone e di far correggere le storture, perché per me viene prima il bene della Chiesa e della Santa Sede, nel cui esclusivo interesse ho sempre operato”, ha aggiunto il cardinale.

 

george pell papa francesco

“Immaginate – ha quindi concluso su Pell – che al segretario personale fatto venire dall’Australia assegnò 25 mila euro al mese, alla sua segretaria 12 mila euro, come pure fece venire un funzionario dall’Apsa dove prendeva 2.500-3.000 euro e gli assegnò 9 mila euro. Non potevo stare zitto, perché il segretario di Stato aveva emanato una circolare in cui si bloccavano scatti di anzianità e assunzioni del personale vaticano”. […]

giovanni angelo becciu papa francesco bergogliogeorge pell PROCESSO A ANGELO BECCIU IN VATICANO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....