gioventu giappone

LE ANIME DELLA GIOVENTÙ DI TOKYO – LE PROTESTE STUDENTESCHE DEL ’68, LE PROSTITUTE E I GIOVANI AI MARGINI DELLA SOCIETÀ, GLI ARTISTI DI STRADA, I MEMBRI DELLA GANG DI MOTOCICLISTI – VIAGGIO NELLA MUTEVOLE CULTURA GIOVANILE GIAPPONESE NEGLI SCATTI DI ALCUNI FOTOGRAFI CHE HANNO CATTURATO L’ECLETTICO SPIRITO DEI PROTAGONISTI DI UNA RIVOLUZIONE

DAGONEWS

 

shomei tomatsu 7

Nel 1968 Tokyo visse le sue più sanguinose e violente proteste. In un incidente del 21 ottobre, noto come la rivolta di Shinjuku del 1968, i dimostranti che manifestavano in onore della Giornata internazionale contro la guerra si scontrarono con la polizia nella stazione di Shinjuku.

 

In una sola notte, la stazione fu incendiata e centinaia di manifestanti vennero arrestati. Le sommosse rappresentavano il dissenso di una società alle prese con uno Stato soffocante e conservatore che era essenzialmente governato dagli Stati Uniti in seguito alla risoluzione della seconda guerra mondiale.

shomei tomatsu 2

 

Mentre i movimenti studenteschi come Zenkyoto, la lega anarchica comunista Zengakuren e gli attuali SEALD (Students Emergency Action for Liberal Democracy) hanno compiuto sforzi visibili contro questa oppressione, le sottoculture giovanili di Tokyo hanno attraversato i cambiamenti radicali della società in una moltitudine di modi: dalle bande di motociclisti, alle ragazze Lolita, all'otaku, un termine spregiativo che designa i fanatici di anime e manga. Di seguito, alcuni fotografi che hanno catturato l’anima della cultura giovanile di Tokyo.

 

shomei tomatsu 1

Shomei Tomatsu negli anni ’60 fotografò due fondamentali movimenti culturali giovanili nella storia giapponese: le proteste studentesche e la devianza sessuale. Diversamente da Tomatsu, Hitomi Watanabe ha fotografato le proteste studentesche giapponesi non da estraneo, ma come parte del movimento Zenkyoto.

 

Watanabe è riuscito ad avere un accesso privilegiato giorno dopo giorno. Le sue immagini catturano sia la passione divorante degli studenti, sia la spietatezza dello Stato: elicotteri che scaricano gas lacrimogeni, violenti scontri con la polizia, e un campus distrutto.

shomei tomatsu 3

 

Katsumi Watanabe vagava per le strade di Shinjuku con la sua macchina fotografica in mano. A quel tempo, Shinjuku era il triste ventre di Tokyo, dove si rifugiarono le persone ai margini della vita postbellica giapponese, tra cui gli yakuza (membri del crimine organizzato), le prostitute, la comunità LGBTQ, i musicisti e gli artisti di strada. Watanabe si dedicò proprio a loro, collezionando un documento straordinario.

shoichi aoki 6

 

E se Nan Goldin fotografò la nuova gioventù giapponese per le strade di Tokyo, Estevan Oriol si è dedicato ai bosozoku, le gang di motociclisti della città. Il fotografo Shoichi Aoki, dal 1977 al 1998, riuscì a catturare l’anima eclettica della città: i giovani vestiti in stile gotico, il cyberpunk e tutte le sottoculture giovanili. 

 

Monika Mogi, negli anni ‘90, ha invece fotografato una sottocultura femminile altamente stigmatizzata: le kogal, ragazze occidentalizzate, dalla pelle fortemente abbronzata, i capelli tinti di biondo e i vestiti alla marinara. 

shoichi aoki 1hitomi watanabe 2hitomi watanabe 1katsumi watanabe 1hitomi watanabe 3estevan oriol hitomi watanabe 4hitomi watanabe 5hitomi watanabe 6katsumi watanabe 3katsumi watanabe 2katsumi watanabe 4katsumi watanabe 5katsumi watanabe 6katsumi watanabe 7nan goldin 4katsumi watanabe 8monika mogi 1monika mogi 2monika mogi 3monika mogi 4monika mogi 5monika mogi 6monika mogi 7nan goldin 1nan goldin 2nan goldin 3shoichi aoki 5nan goldin 5shoichi aoki 3shoichi aoki 2shoichi aoki 4

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”