spioni hacker dossier bruno frattasi alfredo mantovano equalize

ANNAMO BENE! TRA ATTACCHI HACKER, SPIONI E DOSSIERINI, I DIPENDENTI DELL’AGENZIA NAZIONALE DI CYBERSECURITY SCELGONO IL PRIMO MAGGIO PER ENTRARE IN STATO DI AGITAZIONE – MOTIVO? “SCARSA TRASPARENZA NEI PROCESSI DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE” – I CONCORSI FANTASMA E LE ACCUSE DI NEPOTISMI E PARENTOPOLI. MENO DELLA METÀ DEI LAVORATORI È STATA SCELTA CON UN CONCORSO: “SU 233, BEN 140 SONO STATI PRESI MEDIANTE ALTRI ISTITUTI” - COSA NE PENSA IL DIRETTORE DELL'AGENZIA BRUNO FRATTASI, EX PREFETTO DI ROMA MOLTO VICINO AL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO?

Giuliano Foschini per repubblica.it - Estratti

 

 

cybersecurity

“Scarsa trasparenza nei processi di reclutamento del personale e progressione di carriera del personale”, “modalità di ingresso e selezione da altre amministrazioni né pubblico né chiaro”. I dipendenti dell’Acn, l’Agenzia nazionale per la cybersecurity, hanno scelto proprio il primo maggio per entrare in stato di agitazione, il secondo nel giro di pochi mesi.

 

Una questione politicamente rilevante perché mette sul tavolo due temi: il primo è che in agitazione sono la maggior parte delle operatrici e operatori del Csirt, la centrale operativa che interviene nei casi di attacchi informatici alle infrastrutture critiche del paese, coloro cioè che in questi anni sono stati chiamati a risolvere ed evitare collassi di infrastrutture strategiche (gli ospedali, per esempio) quando hanno subito violenti attacchi cyber. La seconda riguarda i temi che i dipendenti di Acn pongono sul tavolo: e cioè le modalità di selezione di un’agenzia che dovrebbe essere il fiore all’occhiello della macchina burocratica del Paese e che, invece, tra accuse di nepotismi e parentopoli si sta trasformando in altro.

cybersicurezza 8

 

“La selezione del personale in Acn è stata fino a questo momento un percorso virtuoso che però si è inceppato molto presto”, spiega Valerio Marone, il segretario della Cisal-Sibc-Acn, il sindacato che si è creato all’interno dell’Agenzia. “Il ricorso massiccio ai comandi delle altre amministrazione, e non invece una selezione tramite i concorsi così come si era sempre detto e immaginato, è un segnale di mancata trasparenza nelle scelte di un’agenzia che serve il Paese offrendo un servizio cruciale a tutti gli italiani” dice a Repubblica.

 

 

 

 

cybersicurezza 4

I lavoratori pongono una serie di questioni pratiche: l’Agenzia era nata, con l’obiettivo di attirare le migliori risorse del Paese, con lo stesso tipo di contratti della Banca d’Italia ma invece, denuncia il sindacato, tanto ancora manca. Esistono poi un problema sugli orari di lavoro ma soprattutto viene denunciata una mancata trasparenza sulla selezione del personale

 

 

(…)

 

I concorsi fantasma

BRUNO FRATTASI CON LA MAGLIETTA DI FRATELLI D ITALIA ALLA CONVENTION DI PESCARA - APRILE 2024

Il punto è che soltanto una piccola parte dei dipendenti dell’Agenzia, meno della metà, fino a questo momento è stata scelta con un concorso. “A fronte – scrivono – di un organico composto da 233 dipendenti, 93 sono stati assunti tramite concorso e 140 mediante d di altri istituti”: Il 19 marzo è stato comunicato un organico a 336 persone, “che risulta però riconducibile ad assunzioni per via di concorso solo per 30 unità”. Le altre persone sono state scelte con comandi da altre amministrazioni. Un sistema che il sindacato denuncia.

cybersicurezza 7

 

“Molti delle persone arrivate in comando-distacco da altre amministrazioni, spesso senza nessuna competenza in cybersicurezza, sono poi stati stabilizzati in posizioni gerarchicamente ed economicamente superiori rispetto al personale del Csirt, l’unico effettivamente incaricato della protezione cibernetica nazionale”. “Anche i percorsi di progressione interna – si legge ancora nel documento con cui si annuncia lo stato di agitazione – risultano opachi, nonostante le ripetute sollecitazioni sindacali a favore della trasparenza”.

cybersicurezza 5AGENZIA PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALEcybersecurity frattasicybersicurezza 4cybersicurezza 3bruno frattasi foto di baccocybersicurezza 2

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO