spioni hacker dossier bruno frattasi alfredo mantovano equalize

ANNAMO BENE! TRA ATTACCHI HACKER, SPIONI E DOSSIERINI, I DIPENDENTI DELL’AGENZIA NAZIONALE DI CYBERSECURITY SCELGONO IL PRIMO MAGGIO PER ENTRARE IN STATO DI AGITAZIONE – MOTIVO? “SCARSA TRASPARENZA NEI PROCESSI DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE” – I CONCORSI FANTASMA E LE ACCUSE DI NEPOTISMI E PARENTOPOLI. MENO DELLA METÀ DEI LAVORATORI È STATA SCELTA CON UN CONCORSO: “SU 233, BEN 140 SONO STATI PRESI MEDIANTE ALTRI ISTITUTI” - COSA NE PENSA IL DIRETTORE DELL'AGENZIA BRUNO FRATTASI, EX PREFETTO DI ROMA MOLTO VICINO AL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO?

Giuliano Foschini per repubblica.it - Estratti

 

 

cybersecurity

“Scarsa trasparenza nei processi di reclutamento del personale e progressione di carriera del personale”, “modalità di ingresso e selezione da altre amministrazioni né pubblico né chiaro”. I dipendenti dell’Acn, l’Agenzia nazionale per la cybersecurity, hanno scelto proprio il primo maggio per entrare in stato di agitazione, il secondo nel giro di pochi mesi.

 

Una questione politicamente rilevante perché mette sul tavolo due temi: il primo è che in agitazione sono la maggior parte delle operatrici e operatori del Csirt, la centrale operativa che interviene nei casi di attacchi informatici alle infrastrutture critiche del paese, coloro cioè che in questi anni sono stati chiamati a risolvere ed evitare collassi di infrastrutture strategiche (gli ospedali, per esempio) quando hanno subito violenti attacchi cyber. La seconda riguarda i temi che i dipendenti di Acn pongono sul tavolo: e cioè le modalità di selezione di un’agenzia che dovrebbe essere il fiore all’occhiello della macchina burocratica del Paese e che, invece, tra accuse di nepotismi e parentopoli si sta trasformando in altro.

cybersicurezza 8

 

“La selezione del personale in Acn è stata fino a questo momento un percorso virtuoso che però si è inceppato molto presto”, spiega Valerio Marone, il segretario della Cisal-Sibc-Acn, il sindacato che si è creato all’interno dell’Agenzia. “Il ricorso massiccio ai comandi delle altre amministrazione, e non invece una selezione tramite i concorsi così come si era sempre detto e immaginato, è un segnale di mancata trasparenza nelle scelte di un’agenzia che serve il Paese offrendo un servizio cruciale a tutti gli italiani” dice a Repubblica.

 

 

 

 

cybersicurezza 4

I lavoratori pongono una serie di questioni pratiche: l’Agenzia era nata, con l’obiettivo di attirare le migliori risorse del Paese, con lo stesso tipo di contratti della Banca d’Italia ma invece, denuncia il sindacato, tanto ancora manca. Esistono poi un problema sugli orari di lavoro ma soprattutto viene denunciata una mancata trasparenza sulla selezione del personale

 

 

(…)

 

I concorsi fantasma

BRUNO FRATTASI CON LA MAGLIETTA DI FRATELLI D ITALIA ALLA CONVENTION DI PESCARA - APRILE 2024

Il punto è che soltanto una piccola parte dei dipendenti dell’Agenzia, meno della metà, fino a questo momento è stata scelta con un concorso. “A fronte – scrivono – di un organico composto da 233 dipendenti, 93 sono stati assunti tramite concorso e 140 mediante d di altri istituti”: Il 19 marzo è stato comunicato un organico a 336 persone, “che risulta però riconducibile ad assunzioni per via di concorso solo per 30 unità”. Le altre persone sono state scelte con comandi da altre amministrazioni. Un sistema che il sindacato denuncia.

cybersicurezza 7

 

“Molti delle persone arrivate in comando-distacco da altre amministrazioni, spesso senza nessuna competenza in cybersicurezza, sono poi stati stabilizzati in posizioni gerarchicamente ed economicamente superiori rispetto al personale del Csirt, l’unico effettivamente incaricato della protezione cibernetica nazionale”. “Anche i percorsi di progressione interna – si legge ancora nel documento con cui si annuncia lo stato di agitazione – risultano opachi, nonostante le ripetute sollecitazioni sindacali a favore della trasparenza”.

cybersicurezza 5AGENZIA PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALEcybersecurity frattasicybersicurezza 4cybersicurezza 3bruno frattasi foto di baccocybersicurezza 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…