mitterand

"ANNE CHÉRIE, SEI STATA LA FORTUNA DELLA MIA VITA" - LE LETTERE NON PIÙ SEGRETE DI MITTERRAND ALLA SUA GIOVANE AMANTE, DURANTE LA PRESIDENZA - NELL’ULTIMA MISSIVA, ORMAI SCONFITTO DAL CANCRO, RENDE OMAGGIO ALLA SUA “DONNA-FIGLIA-FIORE-FRUTTO-SOLE SPLENDENTE: COME NON AMARTI ANCORA?”

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

MITTERAND ANNE PINGEOTMITTERAND ANNE PINGEOT

Duello televisivo del 10 maggio 1974 tra i due sfidanti per l' Eliseo. Valéry Giscard d' Estaing cerca di destabilizzare (con successo) l' avversario François Mitterrand facendo cadere una frase apparentemente banale su Clermont-Ferrand, «una città che vi conosce bene e mi conosce bene».

 

Venticinque milioni di francesi davanti allo schermo non colgono il messaggio, ma Mitterrand sì: Giscard allude a Anne Pingeot, la giovane donna di Clermont-Ferrand con la quale il candidato socialista - sposato con due figli - vive da anni una grande storia d' amore segreta (segreta per tutti, non per Giscard).

 

MITTERAND 3MITTERAND 3

Quello fu uno dei rari momenti in cui la doppia vita di Mitterrand arrivò quasi in superficie. Nella foto di molti anni dopo, nel 1986, pubblicata qui accanto, ritroviamo Giscard e Mitterrand ormai presidente, di nuovo insieme mentre ascoltano la curatrice del museo d' Orsay nel giorno dell' inaugurazione. Fanno finta di nulla, ovviamente. Giscard appare divertito.

 

Mitterrand ha uno sguardo che, con il senno di poi, si direbbe in effetti da innamorato. Di spalle, vestita di rosso, c' è lei, Anne Pingeot. Per il mondo solo una esperta di storia dell' arte, ma per l' ultimo vero «monarca repubblicano» che la Francia abbia avuto «Anne chérie», la sua «amata Nannon», «Nannour», «Animour». Lei invece lo chiamava «Cecchino», piccolo Francesco, in italiano.

 

MITTERAND LETTERE A ANNEMITTERAND LETTERE A ANNE

A 73 anni, dopo oltre mezzo secolo di assoluto silenzio, in occasione del centenario della nascita (26 ottobre 1916) dell' unico amore della sua vita, Anne Pingeot ha deciso di affidare a Gallimard la pubblicazione di 1.218 lettere che Mitterrand cominciò a spedirle subito dopo averla incontrata nel 1962 a Hossegor, sull' Atlantico, in vacanza con i genitori.

Lui aveva 47 anni (e un seggio da senatore, moglie e figli), lei neanche 19. Non si lasciarono più. Nell' ultima lettera, scritta nel 1995, Mitterrand ormai sconfitto dal cancro rende omaggio alla sua «donna-figlia-fiore-frutto-sole splendente»: «Sei stata la fortuna della mia vita. Come non amarti ancora?».

 

MITTERAND ANNE PINGEOT 1MITTERAND ANNE PINGEOT 1

In una delle prime lettere, quando si danno del voi, si riconosce un uomo che ha consacrato alla politica molto, ma non tutto: «Luce, calore e gioia non vengono da altro sole se non da quello che ci abita.

 

Amo stare con voi. Mentre ho un gusto moderato per quegli scambi con il pubblico, sempre sconosciuto, che bisogna convincere con i discorsi e le idee. Compito assurdo quando sappiamo che solo l' amore, le azioni e l' esempio possiedono una forza conquistatrice».

 

MITTERAND MITTERAND

Mitterrand riempiva blocchi di fogli A4 con ritagli di giornali, disegni, caricature che talvolta lo riguardavano, aggiungendo frasi o piccoli componimenti come quello intitolato «Perché bisogna amare Anne». Quando il blocco era finito, lo consegnava all' amata. Anche quei frammenti vengono ora pubblicati come «Journal pour Anne. 1964-1970».

 

La Francia conobbe l' esistenza della figlia segreta Mazarine Pingeot, ormai ventenne, grazie a una foto di Paris Match del novembre 1994. Un anno dopo, ecco la celebre immagine del funerale con le due donne: Danielle sposata cinquant' anni prima, e Anne.

danielle e francois mitteranddanielle e francois mitterand

Scomparsa Danielle Mitterrand nel 2011, Anne Pingeot può adesso uscire dall' ombra.

A modo suo, senza dire una parola, facendo parlare «Cecchino».

MITTERANDMITTERANDanne pingeot mazarine pingeot 1anne pingeot mazarine pingeot 1mazarine pingeotmazarine pingeotanna pingeot mazarine pingeotanna pingeot mazarine pingeot

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…