big meitu selfie

UN SELFIE DA DIO - LE APP DELLA COMPAGNIA CINESE “MEITU” SPOPOLANO IN TUTTO IL MONDO: SCARICATE UN MILIARDO DI VOLTE, 200 MILIONI DI NUOVI FAN AL GIORNO. RIESCONO A RENDERE PIU’ BELLI I VOLTI AUTO-IMMORTALATI: VIA IL DOPPIO MENTO, OCCHI PIU’ GRANDI, PELLE PIU’ CHIARA. INSOMMA: FANNO MIRACOLI

Rosita Rijtano per “Repubblica.it

 

MEITU SELFIEMEITU SELFIE

Usa tecnologie d'avanguardia, come il riconoscimento facciale e la modellazione in 3D. Ma non ha a cuore le sorti dell'umanità. Perché l'obiettivo è rendere tutti "belli, belli in modo assurdo" al pari di Ben Stiller nel film Zoolander, se non persino di più. Almeno in quell'ossessione contemporanea che sono gli autoscatti da smartphone.

 

Così Meitu, compagnia cinese che sviluppa applicazioni ad hoc per ritoccare selfie e video a regola d'arte, ha conquistato la Cina. E adesso punta oltre: tenta una scalata planetaria. Dalla sua parte ci sono novecento impiegati, uffici a Santa Monica e Palo Alto, programmi d'espansione in America Latina, Medio Oriente, Europa e Asia Pacifica.

MEITU SELFIE 7MEITU SELFIE 7

 

Un successo iper vertiginoso, supportato - pare - da solidi numeri: secondo i dati aziendali, infatti, le creazioni dell'impresa sono state scaricate ben un miliardo di volte, contano 270 milioni di utenti attivi mensili, per un totale di 3.9 miliardi d'istantanee messe a punto ogni mese. Ritmo di crescita? Duecento milioni di nuovi fan al dì.

 

MEITU SELFIE 5MEITU SELFIE 5

Promettente. A tal punto che, stando a quanto rivela il Wall Street Journal, venerdì scorso la società ha fatto richiesta di quotarsi alla borsa di Hong Kong e potrebbe rastrellare nell'Ipo, cioè l'offerta pubblica iniziale, dai 500 milioni al miliardo di dollari. Chiaro, non siamo ai livelli record di Alibaba, il pachiderma dell'e-commerce che al suo debutto a Wall Street valeva oltre 230 miliardi di dollari, eppure si tratta di una somma niente male.

 

MEITU SELFIE 6MEITU SELFIE 6

Pensare che la storia di quest'astro nascente della galassia hi-tech inizia nel 2008, quando - annota il Washington Post - la parola selfie deve ancora essere inserita nel dizionario d'inglese di Oxford (eletta parola dell'anno nel 2013) e Meitu è un processore desktop d'immagini ispirato a Picasa di Google. A forgiarlo sono in due, Cai Wensheng e Wu Xinhong, e hanno in mente un proposito molto differente: semplificare la modifica delle foto di paesaggi.

 

La vicenda, però, prende un'altra piega. Presto il team si rende conto che i fruitori del prodotto sono interessati a modificare, e rendere perfetti, i propri volti piuttosto che i paesaggi. Da bravi uomini d'affari decidono d'adeguarsi alla domanda. Si cambia rotta. "Abbiamo riconosciuto e ottimizzato una buona idea", ha raccontato Bei Gou, ex fotografo ritrattista e ora vice presidente della compagnia.

 

MEITU SELFIE 4MEITU SELFIE 4

Fino ad affinare una serie di app specializzate, disponibili gratuitamente su Google Play e l'Apple store. Dei veri "filtri di bellezza" che vengono addirittura definiti dalle più giovani con l'appellativo di "zipai shenqi", tradotto blandamente: "strumenti divini per selfie". Qualche esempio: MeituPic, Meipai, SelfieCity, BeautyCam, BeautyPlus e Airbrush. Si va dal "trucco" per rendere più chiara la pelle a quello per ridurre il mento, passando per l'ingrandimento degli occhi e uno smartphone (costo base di circa 300 euro) con superfici specchiate e una fotocamera frontale da 21 megapixel ideale, neanche a dirlo, proprio per i selfie.

 

MEITU SELFIE 3MEITU SELFIE 3

 

 

"Meitu si colloca nell'intersezione di due forze esplosive", spiega sempre al Wall Street Journal Jeffrey Towson professore alla Peking University di Pechino. Una è l'aumento di naviganti della Repubblica Popolare, che oggi rappresentano il 20 per cento degli internauti mondiali, dovuto a smartphone sempre più accessibili.

 

L'altra fa leva sull'ascesa delle donne cinesi che, scrive la giornalista di Forbes Yue Wang, da secoli sono "ossessionate dagli occhi grandi e la pelle perfetta"; al punto che appena ventenni iniziano a farsi iniezioni di botox o a viaggiare in Corea del Sud per interventi chirurgici. Un'app che risolve ogni problema estetico con un paio di click non poteva che essere la benvenuta.

MEITU SELFIE 2MEITU SELFIE 2

 

CAI WENSHENGCAI WENSHENG

Il successo di Meitu è di sicuro il miglior emblema del fenomeno. Ma la tendenza è stata notata anche da altri giganti della tecnologia. Huawei, per esempio, ha integrato in alcuni dei propri telefonini un filtro bellezza che, tra le altre cose, elimina le rughe. Mentre Asus ha dotato lo smartphone ZenFone Selfie, presentato al Computex 2015, di una sorta di pochette per i cosmetici: il programma ZenUI Beautification, deputato al trucco in tempo reale.

 

E al di fuori dei confini asiatici? C'è da dire che i selfie impazzano anche da noi. Basti pensare ai 730 milioni scattati ogni anno dagli italiani o al successo degli effetti vintage dell'app Retrica. Apparire al meglio è desiderio comune. E se c'è il rischio che gli "strumenti divini" di Meitu non siano graditi, visto che i canoni orientali sono dissimili dai nostri, in alternativa possiamo sempre ricorrere alle decine di applicazioni che affollano tanto il negozio digitale di Google, quanto quello della Mela.

CAI WENSHENG 2CAI WENSHENG 2

 

Alcune offrono dei filtri, altre trasformano il cellulare in magici bisturi, matite e pennelli da cipria. Giusto per menzionarne alcune: Facetune (l'app che "ti aiuta ad avere un aspetto da star", per citare il New York Times); YouCam Perfect; Perfect365; Retrica o Makeup Genius, ideata dalla L'Oréal, che permette di provare diversi make-up. Così, promettono, saremo bellissimi. Anche se gli amici potrebbero continuare a pensarla diversamente.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....