franzoni

“APPENA SARÒ LIBERA ME NE ANDRÒ VIA DALL’ITALIA”- ANNAMARIA FRANZONI CONDANNATA PER L’OMICIDIO DEL FIGLIO SAMUELE FINIRA’ DI SCONTARE LA PENA NEL 2019: "LA MIA FAMIGLIA MI HA AIUTATO. VOGLIO PROTEGGERLA COL SILENZIO. OGNI VOLTA CHE APPARE IL MIO NOME IN PUBBLICO, FA DISCUTERE. PER QUESTO HO SCELTO DI NON PARLARE PIÙ"

franzoni

Simona Pletto per Libero Quotidiano

 

 

«Appena sarò libera me ne andrò a vivere lontano, all' estero.

Sarà la prima cosa che farò, qui non ci voglio più stare. E non voglio parlare con nessuno. Non per essere scortese, ma è dal 2006 che resto in silenzio, che non rilascio interviste: voglio essere dimenticata». Annamaria Franzoni sfodera una smorfia da cui traspare un mix di ironia e rassegnazione, mentre si sistema la maglia di lana beige tirandola lungo i suoi fianchi.

 

A 12 anni dall' avvio del processo d' Appello a Torino, e pochi giorni dopo il compleanno del piccolo Samuele che domenica 12 novembre, avrebbe compiuto 19 anni, la "mamma di Cogne", oggi 46enne, conta ormai i giorni che la separano dalla data di fine pena fissata a luglio 2019.

 

Il suo giardino di via Borgo Vecchio al civico 5 a Ripoli Santa Cristina è ancora colorato di fiori e di piante verdi nonostante l' autunno.

 

franzoni

Qui Annamaria, casalinga, vive con i figli Davide di 22 e Gioele di 14 anni, nati ad Aosta. Il più piccolo è stato partorito un anno dopo la morte di Samuele. Al suo fianco, da sempre, pronto a proteggerla, c' è il marito Stefano Lorenzi, perito elettronico e dedito ora alle energie alternative. Entrambi di origine bolognese, si erano trasferiti a Cogne nel 1993 dove si erano conosciuti.

 

ISOLAMENTO Sul volto della "mamma di Cogne" oggi nemmeno una ruga, gli o

cchi vispi e attenti. Il sole illumina qualche ciocca, esaltando i riflessi dei suoi capelli castani. Le sue curve più evidenti per qualche chilo aggiunto sulla bilancia. Sembra un' altra donna rispetto a quella che per anni è apparsa nelle diverse interviste in tivù dividendo l' opinione pubblica tra innocentisti e colpevolisti.

 

Su di lei sono stati scritte centinaia di pagine di giornali e anche libri. Del resto quello di Cogne fu un delitto orrendo, un giallo che nel giro di poco portò ad un unico imputato: la madre del piccolino, che si è sempre dichiarata innocente.

 

Anna Maria Franzoni

Un caso mediatico tra i più controversi della recente storia d' Italia, e sul quale undici anni fa la stessa protagonista ha deciso di spegnere definitivamente i riflettori. «Ogni volta che appare il mio nome in pubblico, fa discutere. Per questo ho scelto di non parlare più».

 

Dimenticare premendo il tasto "pausa" è quello che sta cercando di fare Annamaria, sorretta da un nucleo familiare che, confida, «è stato la mia forza, anche perché, nonostante i tanti problemi, siamo rimasti uniti e ci vogliamo bene. E chi mi conosce bene lo sa, sa chi sono e come sono fatta».

 

Il suo nome resta però l' unico legato all' omicidio di Cogne, l' efferato delitto che quindici anni fa ha sconvolto l' Italia. Era la mattina del 30 gennaio 2002 quando Samuele, il figlioletto di Annamaria, di appena tre anni e 128 giorni, fu ucciso nel lettone della villetta di legno e pietra dei Lorenzi a Cogne, in Val d' Aosta. Il piccolo aveva il cranio fracassato.

 

cogne

La Franzoni telefonò al 118 dicendo che suo figlio stava vomitando sangue. I medici arrivarono e trovarono Samuele con numerose ferite alla testa e alle mani; meno di due ore più tardi il bimbo era morto. Sei anni dopo, al termine di battaglie di periti e avvocati nei tribunali, la madre fu condannata in via definitiva per omicidio. Secondo la sentenza aveva ucciso suo figlio colpendolo alla testa per diciassette volte con un oggetto, che non è mai stato ritrovato.

 

Dall' atroce delitto nello chalet di Montroz a Cogne, lo stesso che i giudici le hanno impedito di raggiungere, alla nuova vita nella casetta di Ripoli Santa Cristina: un piccolo cancello in ferro la separa dal borghetto fatto di poche case sparse tra salite e discese.

Quello che ancora viene spesso aperto e chiuso dai carabinieri, chiamati a controllare la sua permanenza ai domiciliari.

 

Annamaria nel giugno 2014 ha lasciato il carcere bolognese della Dozza dopo sei anni di reclusione, per scontare qui il suo ultimo pezzo di pena. Il Tribunale di Sorveglianza,sulla base di una perizia psichiatrica positiva, ha escluso il pericolo di recidiva di figlicidio per la donna, concedendole appunto i domiciliari.

 

 

AnnaMaria FRANZONI

Da allora vive nel paesino di collina nell' Appennino bolognese che conta una cinquantina di anime e dove il tempo scorre al rallentatore. Un Cogne bis, in formato più piccolo: c' è un Santuario chiuso, una chiesina dove il sacerdote a fine messa si chiude a riccio alla parola "giornalista" e dice subito deciso: «Mi spiace, non dico una parola sulla Franzoni, non insista».

 

IL PAESE STA CON LEI C' è un' unica bottega per tutti gli abitanti, dove si vendono sigarette, giornali, generi alimentari di ogni specie, detersivi, carne e pane.

C' è persino un angolo allestito con uno scaffale-biblioteca, dove i residenti portano libri per scambiarli tra loro gratuitamente. Ci s' ingegna insomma per vincere l' isolamento. «Per tutto il resto bisogna andare nei paesi vicini come San Benedetto Val di Sambro oppure Pian del Voglio», ci spiega sorridendo la simpatica titolare Anna, che un anno fa ha investito su questa avventura commerciale consapevole di essere quasi emarginata dal mondo.

 

cogne

E aggiunge: «Qui funziona così, sa? Non c' è nulla e ci si adegua. La Franzoni? Sì certo, viene qui anche lei ogni tanto a fare la spesa come fanno tutte le altre donne. Compra la pasta, il riso, le cose che le servono insomma. Per noi è una mamma come le altre. Che abbia ucciso oppure no - è sempre una madre che deve fare i conti con la morte di un figlio».

 

È un pensiero comune degli abitanti di Ripoli, per lo più innocentisti, diventati allergici ai giornalisti, e che le fanno quadrato per proteggerla. Voci sussurrate, sorrisi accennati: «Per noi resta una brava ragazza. È giusto che possa vivere accanto ai suoi figli». La stessa Annamaria non si è mai stancata di ripetere che «prima o poi l' assassino verrà individuato». Nel 2004 i coniugi Lorenzi accusarono del delitto di Cogne un vicino di casa, Ulisse Guichardaz, che nel 2011 costò in primo grado una condanna a sedici mesi per calunnia, reato poi prescritto.

 

Nel febbraio 2017 si è interrotto il silenzio calato sulla Franzoni, dopo una sentenza del Tribunale civile di Bologna, dove Annamaria è stata condannata a risarcire il prof.

Carlo Taormina per un mancato compenso di 275mila euro. La cifra riguarda la parcella mai percepita per averla difesa nel processo.

franzoni

Sommata all' Iva e agli interessi e cassa previdenza avvocati, la somma complessiva dovuta lievita attorno ai 400mila euro.

 

LE PREGHIERE Oggi la mamma di Cogne trascorre le sue giornate occupandosi della famiglia e va a pregare sulla tomba di suo figlio Samuele. Il figlio che per la giustizia italiana avrebbe ucciso. In primo grado era stata condannata a 30 anni (divenuti 24 per la scelta del rito abbreviato), 16 in Appello ridotti poi a 13 dall' indulto, confermati dalla Cassazione nel 2008, sentenza che le ha aperto le porte del carcere dove è rimasta 6 anni e un mese, e durante i quali ha beneficiato per un periodo di un lavoro esterno.

«Ho una bella famiglia che mi ha aiutata - dice Annamaria - per questo voglio proteggerla col silenzio».

E quando le diciamo che la troviamo più distesa rispetto al passato, lei ci risponde con un sorriso gentile ma decisa: «Sono sempre stata serena, sempre».

cogne

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…