tim cook

APPLE TENUTA UN PECHINO PER LE PALLE – TIM COOK È DOVUTO CORRERE AI RIPARI DOPO LE CRITICHE PER AVER FATTO RIMUOVERE L’APP HKMAP.LIVE, DISPONIBILE A HONG KONG E NEL MIRINO PERCHÉ PERMETTEREBBE DI TRACCIARE GLI SPOSTAMENTI DELLA POLIZIA. LA CINA LA CRITICA E IL GIORNO DOPO SPARISCE – IL CEO DI APPLE SI DIFENDE CON I DIPENDENTI: “USATA PER PRENDERE DI MIRA SINGOLI AGENTI", MA GLI SVILUPPATORI TUONANO: “UNA DECISIONE POLITICA…”

Da "www.repubblica.it"

 

Dopo la decisione, il perché. La scelta di rimuovere l'app HKmap.live "tutela al meglio i nostri utenti", spiega l'amministratore delegato di Apple, Tim Cook, difendendo, in un email ai dipendenti di Cupertino, la decisioni di rimuovere l'app dopo le critiche della Cina. Apple, continua in n.1, ha ricevuto "informazioni credibili" sul fatto che l'app è stata usata "in modo maligno per prendere di mira singoli agenti e per perseguitare residenti e attività in aree dove le forze dell'ordine non sono presenti".  L'app era disponibile a Hong Kong e usata dagli attivisti anti-governativi per tracciare l'attività della polizia.

 

La decisione di Apple sorprende sino a un certo punto. Del resto la Mela ha fatto muro per 24 ore per poi cedere di fronte al pressing della Cina: la app HKmap.live, disponibile a Hong Kong e usata dagli attivisti anti-governativi per tracciare l'attività della polizia, alla fine è stata rimossa. In una nota diffusa ieri, la società di Cupertino ha affermato che sono state violate le sue regole e quelle dell'ex colonia visto che la contestata app è stata adoperata anche "per tendere agguati alla polizia" e da criminali "per perseguitare i residenti in aree senza forze dell'ordine".

 

La mossa è maturata all'indomani del violento attacco sferrato dalle pagine del Quotidiano del Popolo, la 'voce' del Partito comunista cinese che in un editoriale ha ventilato addirittura la collusione. "L'approvazione di Apple alla app ovviamente aiuta i ribelli. Questo significa che intendeva essere complice dei rivoltosi?", ha scritto in un commento, ventilando anche ipotetiche conseguenze in forza del fatto che "mescolava affari con la politica e addirittura con atti illegali".

 

Apple aveva prima respinto a inizio mese l'applicazione basandosi sui dubbi legati alla legalità, cambiando opinione venerdì e rendendola disponibile sabato nell'App Store, ma finendo a stretto giro nel mirino del Quotidiano del Popolo. "Molti utenti preoccupati di Hong Kong" hanno contattato la compagnia californiana sulla mappatura consentita dalla app, si legge ancora nella nota.

 

Da un'indagine sull'uso fatto, è emerso che sono stati messi "a rischio l'applicazione della legge e i residenti di Hong Kong: la app mostra la localizzazione della polizia e abbiamo verificato con la Hong Kong Cybersecurity and Technology Crime Bureau un uso per effettuare agguati alla polizia e minacciare la pubblica sicurezza. E criminali l'hanno usata per accanirsi contro i residenti nelle aree dove sapevano che non c'erano le forze dell'ordine".

 

Naturalmente opposta la valutazione degli sviluppatori, secondo cui ci "sono zero evidenze" a supporto delle accuse mosse da Apple. "Nessuno ha mai sollecitato, promosso o incoraggiato attività criminali": quindi, è solo "una decisione politica quella di sopprimere la libertà e i diritti umani a Hong Kong".

 

In base alle regole e alla policy di Apple, le app che hanno rispettato gli standard e che sono state ammesse nell'App Store, sono state in seguito bandite per l'utilizzo illegale. Nel 2011, ad esempio, erano state eliminate alcune applicazioni che davano agli automobilisti ubriachi le opzioni per evitare la polizia.

 

Le pressioni della Cina su Apple non sono certo una novità: in settimana, è stata rimossa la bandiera di Taiwan nella forma di emoji dagli aggiornamenti dello iOS 13 per gli utenti di Hong Kong e Macao. Sull'App Store c'è un check periodico: da ultimo il portale di news Quarz ha visto la sua mobile app rimossa su segnalazione del governo di Pechino, secondo quanto ha riferito Quarz al sito web The Verge, a causa di "contenuti illegali in Cina".

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…