aosta rutor incidente

NULL-AOSTA – 7 MORTI E 2 FERITI: ARRESTATO IL PILOTA DELL’AEREO CHE SI È SCONTRATO IN VOLO SUL GHIACCIAIO RUTOR: PHILIPPE MICHEL È ACCUSATO DI DISASTRO AEREO COLPOSO E OMICIDIO COLPOSO PLURIMO – LA DINAMICA DELL’INCIDENTE: L’ELISKI SI STAVA ALZANDO IN VOLO QUANDO IL BIMOTORE… – VIDEO

 

7 morti e 2 feriti il bilancio finale dell'incidente in val d'aosta-chi era maurizio scarpelli

L'ALPE DEL GIORNO DOPO - IL BILANCIO FINALE DELLO SCONTRO TRA UN ELICOTTERO E UN AEREO IN VAL D'AOSTA È DI SETTE MORTI E DUE FERITI GRAVI - TRA LE VITTIME ANCHE IL PILOTA MAURIZIO SCARPELLI, COMPAGNO DI SCOOP DI MASSIMO SESTINI.

 

Simona Lorenzetti per www.corriere.it

 

incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 6

E’ salito a 7 morti il bilancio dell’incidente aereo avvenuto venerdì nei pressi del ghiacciaio del Rutor, a circa 2500 metri di quota in Valle d’Aosta. Anche le ultime due persone che risultavano disperse sono state trovate prive di vita.

 

Alla luce delle prime indagini, la procura di Aosta ha disposto il fermo di Philippe Michel, 64 anni, francese, che era ai comandi dell’aereo da turismo scontratosi in volo con un elicottero: Michel è uno dei due soli sopravvissuti alla tragedia , contro di lui le accuse sono disastro aereo colposo e omicidio colposo plurimo. A schiantarsi un eliski e un bimotore, un piccolo aereo da turismo. Il pilota dell'eliski è l'unica vittima italiana, si chiamava Maurizio Scarpelli, 53 anni, toscano. A bordo dell'elicottero oltre al pilota, c'erano altre cinque persone tra cui una guida, Frank Henssler, tedesco ma residente in Val d'Aosta, e quattro turisti.

incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 4

 

A bordo del bimotore invece un istruttore e due allievi (che erano le persone inizialmente date per disperse) di nazionalità francese. Sul posto erano subito arrivati gli elicotteri di soccorso dalle basi di Ivrea, Torino, Borgo Sesia, con personale specializzato in emergenze. I feriti, un francese e una svizzera, sono ricoverati all'ospedale di Aosta. Entrambi hanno riportato un politrauma e si trovano nel reparto rianimazione: la prognosi è riservata, ma non sarebbero in pericolo di vita.

 

La dinamica

MAURIZIO SCARPELLI

Il bimotore era partito dalla Francia mentre l'elicottero appartiene a una società di Courmayeur. Secondo una prima ricostruzione della dinamica dell'incidente l'elicottero con a bordo dei turisti si stava alzando in volo dal ghiacciaio quando ha impattato contro il piccolo aereo turistico. I vigili del fuoco hanno tagliato le lamiere con delle cesoie per estrarre i corpi delle vittime.

incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 8

 

Aperta inchiesta

A seguito dell'incidente l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha disposto l'apertura di un'inchiesta e l'invio di un team investigativo sul luogo della tragedia. «Il team — spiega l'ANSV — svolgerà un sopralluogo operativo per la raccolta delle prime evidenze utili alle indagini tese ad appurare le cause dell'incidente». Anche la Procura di Aosta ha aperto un'inchiesta affidata al sostituto procuratore Carlo Introvigne.

incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 9frank henssler

 

Procedura di maxi emergenza

E’ stata subito attivata la procedura di maxi emergenza nei pronto soccorso ed è operativa la shock room, con equipe multidisciplinare, tre sale operatorie dedicate e sei posti in terapia intensiva postoperatoria. Sul posto l'elicottero della Protezione civile con guide tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e medico a bordo.

maurizio scarpelli incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aostaincidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 2incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 3incidente aereo valle d'aostaincidente aereo valle d'aosta 1incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 7maurizio scarpelli incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 1incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 1incidente aereo valle d'aosta 2incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…