ARRIVEDERCI, AMORE MIAO - DA LAGERFELD A MARGHERITA HACK: LASCIARE L’EREDITÀ A CANI E GATTI È UN FENOMENO SEMPRE PIÙ DIFFUSO - UN VADEMECUM SPIEGA COME SI FA

GATTOGATTO

Oscar Grazioli per “il Giornale”

 

È lecito pensare di lasciare il proprio patrimonio a un'associazione che si occupa di protezione degli animali? Certo che è lecito e, se la legge non consente di lasciare la propria eredità direttamente a Fido o Silvestro, nessuno dovrebbe impedire al privato di fare testamento lasciando parte delle sue sostanze a una Onlus, ovviamente riconosciuta dallo Stato. 
 

Proprio perché la legislazione non è chiara e si presta a diverse interpretazioni, la LAV, ha deciso di fare un minimo di chiarezza sull'argomento interpellando esperti che, dopo la prima riunione di Roma, incontreranno chi ne vorrà sapere di più a Milano, il 7 marzo dalle ore 10,00 presso la Fondazione Matalon, Foro Buonaparte 67.
 

D'altronde, secondo i dati appena divulgati dall'Eurispes, gli italiani si schierano decisamente ed inequivocabilmente dalla parte degli animali: si dichiarano contrari alle pellicce (90,7%), alla vivisezione (87%), alla caccia (78,8%), ai circhi (68,3%). 
I numeri parlano di un'attenzione diffusa dei cittadini italiani per gli animali e per il loro benessere, una propensione che si mantiene solida, nonostante la crisi.

 

LAGERFELD CHOUPETTELAGERFELD CHOUPETTE

Il 33% degli Italiani ha deciso di condividere la propria vita con uno o più animali, di dedicare loro affetto, attenzioni e spesso un impegno sociale per trarli in salvo da situazioni di degrado, abbandono, maltrattamento. Non è quindi sorprendente che, soprattutto chi è anziano e vive solo con l'unico affetto rimasto, pensi anche al suo futuro qualora dovesse venire a mancare prima di lui.
 

È la storia del Signor Mario, che dopo aver adottato Nico, un cane salvato dalla Lav da un canile-lager, ha deciso di inserire l'associazione tra i beneficiari del suo testamento, per sostenerne le iniziative ed i progetti, assicurando che il proprio impegno per gli animali continui a vivere nei gesti e nelle azioni di chi ogni giorno si batte per la loro tutela.

 

Ma per un signor Mario che vuole mantenere l'anonimato ci son personaggi pubblici di grande notorietà che hanno fatto o hanno intenzione di fare altrettanto, sia nel nostro che il altri paesi. 
 

gattogatto

È il caso di Karl Lagerfeld, stilista, fotografo e regista tedesco di fama mondiale, inseparabile dalla sua Choupette, una gatta di razza Birmano, che viaggia sul suo jet privato con il suo necessaire. 
 

«Choupette» ha dichiarato Lagerfeld alla stampa «ha la sua piccola fortuna in caso mi succedesse qualcosa, è un'ereditiera. Chi si occupa di lei non sarà mai in miseria, i soldi delle fotografie nelle quali è apparsa non li prendo, li metto da parte per lei». E si badi bene che la gatta è protagonista del calendario Opel Corsa 2015, quindi non si tratta di noccioline. 
 

GATTOGATTO

Più vicino a noi, ha il profumo del giallo il caso dell'astrofisica Margherita Hack, morta nel giugno del 2013, che pare abbia testato a favore di alcune associazioni della sua città (Trieste) che si occupano di tutela degli animali, mentre il marito, deceduto dopo un paio d'anni, ha lasciato tutto il patrimonio alla badante.
 

Insomma ben venga maggiore chiarezza per chi, del tutto legittimamente, voglia lasciare, almeno in parte, il suo patrimonio ad associazioni riconosciute e affidabili che operano nel mondo del benessere animale.

 

 

KARL LAGERFELD E LA SUA GATTA CHOUPETTE KARL LAGERFELD E LA SUA GATTA CHOUPETTE KARL LAGERFELD E LA SUA GATTA CHOUPETTE KARL LAGERFELD E LA SUA GATTA CHOUPETTE

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO