nicola adamo enza bruno bossio

"ASPETTA IL TUO TURNO O NON VINCERAI MAI" – ECCO COME I BARONI TRUCCAVANO ESAMI E CONCORSI ALL'UNIVERSITÀ DI REGGIO CALABRIA - BANDI COSTRUITI AD HOC SUL PROFILO DEI VINCITORI ANNUNCIATI, PROVE ADDOMESTICATE, ESAMINATORI "AFFIDABILI", CURRICULUM TRUCCATI - INTERDETTO IL RETTORE E SEI DOCENTI FINISCONO SOTTO INDAGINE - TRA I BENEFICIARI DI UNA BORSA DI STUDIO INDEBITA, SECONDO LA PROCURA, ANCHE LA FIGLIA DEI DEPUTATI PD NICOLA ADAMO ED ENZA BRUNO BOSSIO

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

 

SANTO MARCELLO ZIMBONE

«Aspetta il tuo turno». È tutta in questa frase la tragedia italiana svelata dall'ennesima inchiesta sull'università pubblica. Se l'è sentita dire Clara Stella Vicari Aversa. Laureata in architettura con lode a Reggio Calabria nel 1995, comincia a collaborare all'università «anche se tutti mi dicevano: fai volontariato, stai attenta, è un ambiente difficile. Vero, tutoraggio gratis e docenze da 1500 euro l'anno».

 

Vince borsa di studio e dottorato in Spagna, poi torna in Italia al seguito del marito.

Nel 2008 l'università di Reggio bandisce un concorso da ricercatore. Partecipa, perde.

Ma qualcosa non torna. La commissione parla di «candidato» e «candidata», benché i temi siano anonimi. Gonfia i titoli del vincitore e omette i suoi.

 

Posticipa la sua laurea di 7 anni, quanto basta per farla perdere. «Mi sento presa in giro», dice Vicari. Per cinque volte in dieci anni fa ricorso al Tar e lo vince. E per quattro volte l'università ripete la gara con lo stesso esito. Anche se il Tar rileva «giudizi copia e incolla di quelli precedenti, con macroscopici errori» anche cambiando gli esaminatori.

 

ZIMBONE

La sua insistenza non è gradita. La professoressa di cui è allievo il vincitore del concorso la convoca in facoltà: «Esterna il suo dissenso, suggerisce di ritirare il ricorso, la invita a chiedere scusa al presidente della commissione, amareggiato per la sua iniziativa giudiziaria». Fino alla fatidica frase: «Non si fa così nell'università. Mettiti il cuore in pace, non vincerai mai. Aspetta il tuo turno. Non sarai tagliata fuori, ma recuperata collaborando alla mia cattedra».

 

No, Clara pensa che il suo turno sia ora. Va in Procura.

 

Parte l'inchiesta. Le attività «discriminatorie» dei docenti che la osteggiano «segnalando con ingerenze» il vincitore predestinato vengono monitorate dal nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza. Dopo quattro anni l'indagine, ferma la presunzione di non colpevolezza fino a sentenza definitiva, non si limita a ricostruire «un patto corruttivo». Svela che lei è solo una delle vittime di una «associazione a delinquere in totale spregio delle regole e del principio di meritocrazia, con illegalità quotidiane e senza soluzione di continuità». Così scrive in un'ordinanza monumentale il giudice Vincenzo Quaranta, disponendo misure cautelari interdittive per 6 docenti (tra cui rettore ed ex rettore) sui 52 indagati per concussione, corruzione, abuso d'ufficio, falso, peculato e turbativa d'asta.

PASQUALE CATANOSO

 

Bandi costruiti ad hoc sul profilo dei vincitori annunciati. Concorsi addomesticati, e non solo in quella facoltà, nominando «esaminatori affidabili». Curriculum truccati in positivo o in negativo, a parità di pubblicazioni. Tracce di temi e domande orali rivelate in anticipo ai candidati.

 

Tra i beneficiari di una borsa di studio indebita, secondo la Procura, anche la figlia dei deputati Pd Nicola Adamo ed Enza Bruno Bossio. Al cospetto di ciò che il gip definisce «quadro disarmante con sfrontatezza fuori dal comune e mancanza di senso istituzionale», sembrano miserie al limite del folclore le contestazioni ai due rettori di peculato per uso privato dell'auto blu e di cene, regali e viaggi pagati con la carta di credito dell'università.

 

Più devastante è che dopo 14 anni il concorso da ricercatore, annullato cinque volte dal Tar, sia ancora aperto. Nel frattempo il candidato «prediletto» dai professori ma bocciato dai giudici, e ora indagato, ha proseguito la sua carriera universitaria.

 

nicola adamo enza bruno bossio

Al contrario, quella di Clara Stella Vicari Aversa è finita. «Mi chiamano ancora in Spagna, ma qui le porte sono chiuse. Mi è stato detto: non c'è niente da fare per te. Perché combatto? Non per me, non ci credo più. Per l'università, per mia figlia che ha 16 anni, per chi verrà dopo».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”