ASSALTO AL RELITTO PERFETTO - LA CONCORDIA SARÀ SMALTITA IN ITALIA - IL PORTO DI PIOMBINO È TROPPO PICCOLO, MA PER INCASSARE I 600 MILIONI, SI STA ADATTANDO DI CORSA

Walter D'Amario per http://www.repubblica.it

La Costa Concordia verrà smaltita in Italia. Ormai è una certezza. Si tratta di una partita che vale più di 600 milioni di euro, una manna dal cielo per uno dei tanti settori italiani in difficoltà. Entro luglio la Protezione Civile si è impegnata a rimuovere la nave dall'Isola del Giglio. Anche se la gara per lo smaltimento della nave, fatta dalla LCO per conto della Costa Crociere e delle sue assicurazioni, non ha dato ancora il suo esito e vede tra i partecipanti anche porti stranieri, l'opzione estera è di fatto già esclusa.

Le ragioni e le conferme sono diverse, ma tutte portano nella stessa direzione. Se il porto di Piombino sarà pronto quella sarà la sua destinazione naturale, in caso contrario si opterà per quello di Civitavecchia. Nei mesi scorsi si erano detti pronti ad accogliere il relitto i principali porti italiani, da Genova a Palermo, da Napoli a Taranto, oltre naturalmente a Piombino e Civitavecchia, i più vicini all'isola del Giglio.

LA NORMATIVA. "Allo stato della normativa deciderà il presidente della Provincia di Grosseto", questa la posizione che trapela dal Ministero dell'Ambiente. A confermarlo è lo stesso presidente, Leonardo Marras, che sottolinea come "sia la stessa normativa a prevedere che la nave vada portata nel sito più vicino".

Il bando che dovrebbe decidere sulla destinazione per lo smaltimento della nave, è stato redatto affinché venga adottata una procedura che consentirà di selezionare l'impianto presso il quale la demolizione e il riciclo del relitto possano avvenire secondo metodologie che offrano le migliori soluzioni in termini di velocità e certezza dell'esito, "protezione dell'ambiente, sicurezza sul luogo di lavoro, nel pieno rispetto delle normative nazionali e internazionali" dicono da Costa Crociere.

La stessa posizione che il ministro dell'Ambiente, Andrea Orlando, ha dichiarato nella conferenza di presentazione del progetto di rotazione della Costa Concordia, tenutasi il 10 gennaio, alla presenza di Michael Thamm, ad di Costa Crociere e Franco Gabrielli, capo della Protezione Civile. "Il bando rispetta tutte le normative, pertanto, l'Italia non può intromettersi, ma può garantire che le norme stesse vengano rispettate", ha affermato in Ministro. Ma sono proprio queste "normative nazionali e internazionali" a garantire la destinazione italiana al "rifiuto".

Infatti, nella delibera del Consiglio dei Ministri dell'11 marzo 2013, il Governo presieduto da Monti, aveva riconosciuto la nave come "rifiuto" e pertanto assoggettato alla direttiva 2008/98/Ue e al regolamento (Ce) n. 1013/2006. Queste norme, in sostanza, impongono che il rifiuto venga gestito "nel rispetto dei principi di vicinanza e prossimità". Stando così le cose, pronto anche solo un porto italiano, l'opzione estera non è normativamente percorribile.

IL CONTENZIOSO. E se la Costa dovesse optare per una destinazione estera anche qualora un porto italiano fosse pronto a smaltire il rifiuto? "Va nel porto più vicino. La posizione è chiara e non ci sarà bisogno di nessun contenzioso", spiega lapidario il presidente Marras. Una posizione, questa, che la Costa Crociere conosce e che si limita a "non commentare". Arrivare a una situazione del genere, ovvero un contenzioso tra Costa Crociere e le autorità italiane, siamo certi non converrebbe a nessuna delle parti in gioco.

I PORTI. Ovviamente, affinché la normativa si possa applicare, il sito più vicino, Piombino, dovrà essere attrezzato e adeguato. "Saremo pronti in tempo", dice il Presidente dell'autorità portuale di Piombino, Luciano Guerrieri. Pochi giorni fa il ministero ha finalmente sbloccato i 100 milioni di euro previsti per i lavori. Anche il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, è convinto che Piombino sarà pronto. Ma c'è chi crede, come Samuele Segoni deputato toscano del Movimento 5 Stelle, che il porto di Piombino non riuscirà ad essere pronto e che "tutta sia stato studiato per far ricevere un finanziamento ad hoc al porto di Piombino. Finanziamento che copre in parte i lavori di adeguamento necessari".

Ma se il porto di Piombino non fosse pronto, si dicono già pronti quelli di Civitavecchia, seguono Genova e Palermo. A meno che tutti questi abbiano "mentito" un porto sarà sicuramente pronto, pertanto la destinazione sarà naturalmente italiana.

IL PORTO DI TRANSITO. Altro decisivo indizio che ci porta a credere che la Costa Crociere abbia oramai abbandonato la strada estera è che il porto di transito, necessario per l'opzione estera, sembra anch'esso definitivamente messo da parte.

Infatti, il Vanguard, la nave-piattaforma capace di sollevare e trasportare la Costa Concordia all'estero, è opzionato non oltre il mese di settembre. Pertanto, qualora la si dovesse utilizzare, la nave dovrebbe essere "parcheggiata" in un porto transitorio in attesa di settembre. Attualmente, come detto, la Costa Concordia ha affermato di "non essersi attivata in tal senso". Nessun porto è stato contattato per una richiesta del genere. Cosa che ci lascia pensare che se ad oggi non è stato affrontato il discorso difficilmente potrà essere fatto domani.

Lo smaltimento della nave ha delle enormi criticità e rischi incalcolabili. Nulla è certo, nemmeno la possibilità che la nave possa essere effettivamente rimorchiata. Difficoltà che Costa conosce e che in questo momento incidono sempre più nella decisione finale. Si fa anche da parte loro l'idea che l'opzione debba essere quella più semplice e meno rischiosa. Se le cose stanno così, il destino della nave sembra segnato, ed è tutto italiano.

 

 

PORTO PIOMBINO Il parbuckling della Costa Concordia costa concordia IL RIBALTAMENTO DELLA COSTA CONCORDIA LA COSTA CONCORDIA VISTA DALL ALTO DAL SITO DELLO SPIEGEL

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…