julian assange

ASSANGE ERA GIA’ IN CARCERE: HA PASSATO SEI ANNI, NOVE MESI E 24 GIORNI CHIUSO IN UNA STANZA - L’EX PRESIDENTE DELL’ECUADOR, CORREA, GLI DIEDE ASILO PERCHE’ GRANDE FAN DI WIKILEAKS - MA QUANDO E’ STATO ELETTO LENIN MORENO L’ARIA E’ CAMBIATA: IL NEOPRESIDENTE LO HA DEFINITO “UN PROBLEMA” - E DUE MESI FA WIKILEAKS HA PUBBLICATO GLI “INA PAPERS”, IMBARAZZANTI PER MORENO: SOSPETTI DI CORRUZIONE OLTRE ALLE MAIL PERSONALI DEL PRESIDENTE E DELLA MOGLIE…

Matteo Persivale per il “Corriere della Sera”

 

JULIAN ASSANGE

Sic transit gloria hacker. Sei anni, nove mesi, ventiquattro giorni di metamorfosi: da scassinatore punk di segreti di Stato (americani, più che altro) con il volto affilato e il ciuffo ribelle a predicatore del verbo di Wikileaks con i capelli lunghissimi raccolti sulla nuca, la barbona bianca, un libro di Gore Vidal (sulla politica estera americana) stretto in mano, gli occhi spiritati. Sei anni, nove mesi, ventiquattro giorni chiuso in una stanza. Con occasionali affacci al balcone sull' elegante stradina londinese di Knightsbridge a pochi passi dai grandi magazzini Harrods.

 

JULIAN ASSANGE PORTATO VIA DI PESO DALL AMBASCIATA DELL ECUADOR

Meno di sette anni per trasformare Julian Assange da rockstar (con film hollywoodiano sulla sua vita, protagonista Benedict Cumberbatch) a sospetta spia russa, collaboratore della televisione di Stato russa, idolo della destra americana dopo l' affondamento della campagna di Hillary Clinton del 2016 a suon di hackeraggi.

 

Assange ospite sempre meno gradito del governo dell' Ecuador che a un certo punto cerca anche di dargli un passaporto diplomatico per spedirlo a Mosca come inviato (dove avrebbe raggiunto il «collega», e fonte, Edward Snowden). Quando la polizia inglese conferma che non lo considereranno valido, quel lasciapassare, e lo arresteranno comunque, il governo ecuadoriano finisce per minacciare di tagliargli la connessione Internet, come ai teenager capricciosi.

JULIAN ASSANGE

 

E così l'(ex?) hacker più ricercato del mondo finisce impantanato in una causa legale contro i suoi ospiti di tipo condominiale: alla fine lo costringono a pagarsi le spese mediche, nettare il wc e prendersi miglior cura del gatto. La lunghissima permanenza obbligata a Londra di Julian Assange, inventore e leader di Wikileaks in fuga dalla giustizia svedese, britannica, americana, è simultaneamente un romanzo di spionaggio che piacerebbe a John le Carré, un legal thriller alla John Grisham, e un poco tranquillizzante segno dei tempi.

 

La vicenda legale, molto complessa, può essere riassunta così: nel 2010 la giustizia svedese vuole interrogare Assange (che si trova in Inghilterra) sulle accuse di aggressione sessuale e stupro che gli sono state rivolte da due donne. Lui non vuole muoversi perché teme di essere estradato dalla Svezia negli Stati Uniti (che lo stanno indagando per le rivelazioni sui segreti militari americani rubati dal soldato Manning e da altri e poi pubblicati da Wikileaks).

 

JULIAN ASSANGE PORTATO VIA DI PESO DALL AMBASCIATA DELL ECUADOR

Nel novembre 2010 la Svezia spicca un mandato di arresto internazionale (verrà ritirato per impossibilità di interrogare l' accusato ma c' è tempo fino a agosto 2020, prima della scadenza dei termini, per ripartire daccapo). Il mese successivo, dopo una breve detenzione, Assange esce su cauzione e comincia il lungo e tortuoso sentiero degli appelli. Alla fine, il 19 giugno 2012, si rifugia nell' ambasciata dell' Ecuador violando le condizioni della libertà su cauzione.

 

Perché l'Ecuador? Perché l' allora presidente Correa, che Assange aveva appena intervistato per il suo programma per RT , emittente russa, era un fan di Wikileaks e della sua campagna obiettivamente molto imbarazzante per gli Stati Uniti sul piano diplomatico e devastante sul piano dell' organizzazione dell' intelligence. Così Correa accoglie Assange concedendogli asilo, ergendosi a paladino della libertà di parola.

JULIAN ASSANGE ALLA FINESTRA

 

In realtà Correa, si è visto in seguito, ha cominciato a spiare Assange quasi subito (Operazione Hotel) ma i rapporti tra Ecuador e Wikileaks si guastano ufficialmente nel 2016 quando la campagna presidenziale di Hillary Clinton deraglia: vengono violati dagli hacker (russi, è l'ipotesi più accreditata) i database del partito democratico e del direttore della campagna clintoniana John Podesta. Wikileaks pubblica tutto nell'aperto entusiasmo dei repubblicani (e di Pamela Anderson, ex bagnina di Baywatch), l'Ecuador taglia Internet a Assange per cercare almeno formalmente di distanziarsi dall' ospite sempre più ingombrante.

 

JULIAN ASSANGE PORTATO VIA DI PESO DALL AMBASCIATA DELL ECUADOR

Assange finisce di alienarsi le simpatie del governo dell' Ecuador quando Correa lascia il posto a Lenin Moreno (maggio 2017). Moreno, che era il vice di Correa, definisce da subito Assange «un problema» e si capisce che il vento è cambiato. Assange si mette a far campagna pro-indipendenza catalana (non potrebbe) ma soprattutto Wikileaks, due mesi fa, rende pubblici gli «Ina Papers», fortemente imbarazzanti per Moreno.

 

Sospetti di corruzione oltre alle mail personali (Gmail, messaggi WhatsApp e Telegram) del presidente e della moglie. Ormai è aprile 2019: Moreno dice apertamente alle radio del suo Paese che Assange viola «ripetutamente» gli accordi e hackera «mail personali» dall' ambasciata. Il tempo è scaduto.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)