atac autista autisti droga cocaina

VI CHIEDETE PERCHÉ A ROMA GLI AUTOBUS NON PASSANO? 17 AUTISTI DELL’ATAC SONO STATI BECCATI A GUIDARE SOTTO EFFETTO DI DROGA DA GENNAIO 2018 A OGGI – L’ULTIMO CASO: DUE CONDUCENTI APPENA ASSUNTI PIZZICATI DAGLI ISPETTORI DELL’ANTI-DOPING E LICENZIATI IN TRONCO – MA NON SONO CASI ISOLATI TRA LE PARTECIPATE ROMANE – ANCHE L’AMA FA CONTROLLI ANTI-DROGA, MA IN MOLTI RIESCONO A NON FARE I TEST DANDOSI MALATI E…

 

 

Lorenzo De Cicco per “il Messaggero”

 

Quando si dice cominciare col piede sbagliato (sull' acceleratore): al primo giorno di lavoro, due conducenti dell' Atac appena assunti, si sono presentati al volante del bus drogati.

atac scioperosniffare cocaina in macchina 3

Beccati dagli ispettori dell' anti-doping della municipalizzata, sono già stati messi alla porta: contratto stracciato e tanti saluti. Uno dei due, peraltro, era appena stato graziato dalla società del Campidoglio, perché durante il concorsone bandito dall' azienda, aveva omesso di avere avuto precedenti penali, condizione che la partecipata aveva chiesto di sapere in anticipo, già nella fase di selezione.

 

Tanta clemenza, evidentemente, non è servita: appena montato sul bestione da 12 metri e passa, fatto qualche giretto di prova, l' uomo è stato fermato dagli ispettori che si occupano dei controlli sul consumo alcol e stupefacenti. Ed è risultato positivo all' uso di droga, in buona compagnia con un collega, anche lui appena salito a bordo del colosso dei trasporti romani.

 

roma, autobus atac si schianta contro un albero 9

I CONTROLLI

sniffare cocaina in macchina 1

Non sono casi isolati. Anche perché la società della mobilità romana, zavorrata da un debito ciclopico di 1,4 miliardi, ora faticosamente avviata sulla via del risanamento dal presidente e ad Paolo Simioni, ha optato per la linea dura, rafforzando i controlli. Basta pensare che ogni anno oltre 3mila conducenti vengono sottoposti, random, a una visita anti-doping. Tutto a sorpresa, durante il turno, per non lasciare possibilità di fuga a chi si mette alla guida dei bus dopo avere fatto uso di cocaina, hashish o marijuana.

 

Del resto, al di là dei risvolti penali, è una questione di sicurezza: sui bisonti del trasporto pubblico romano, già alle prese coi problemi legati all' età elevatissima della flotta che ora si sta via via rinnovando, viaggiano ogni giorno centinaia di migliaia di persone. Chi si mette al volante ha la responsabilità di decine e decine di passeggeri, a volte centinaia.

sniffare cocaina in macchina

 

Non tutti però sentono sulla coscienza questo onere, evidentemente. Per fortuna ci sono i controlli: da gennaio 2018 a oggi, l' Atac ha beccato 17 autisti che si erano messi al volante dopo avere fatto uso di sostanze varie, dalla coca alla cannabis.

 

roma, autobus atac si schianta contro un albero 8autobus in fiamme via del tritone 4

Sono stati licenziati, come gli ultimi due, sorpresi praticamente in tandem all' inizio di dicembre, appena montati sul bus dopo il concorsone che ha reclutato 250 nuovi autisti. Proprio la selezione del 2019, la prima da anni per la municipalizzata romana, ha anche previsto per tutti i candidati un test psico-attitudinale, con tanto di colloquio con un esperto. Un faccia a faccia per capire quanto l' aspirante autista fosse in grado di reagire allo stress, di subire pressioni «in situazioni potenzialmente pericolose». Solo dopo si è proceduto con le prove di guida. Qualche comportamento però può sfuggire, ecco perché poi si è proceduto con l' anti-doping.

 

cocaina in macchina

IL CASO DEI NETTURBINI

roma autista dell'atac accelera e travolge un pedone 2

Anche l' Ama, la società dei rifiuti che fa capo sempre al Comune di Roma, prevede controlli anti-droga sui conducenti dei mezzi pesanti. Ma tra i sindacati c' è chi racconta di soffiate sospette e di autisti che, proprio il giorno dell' ispezione, in teoria a sorpresa, si danno malati e sfuggono al test. «Nel sistema dei controlli c' è qualche falla - sostiene Alessandro Bonfigli della Uil Trasporti - ci sono conducenti che si mettono in malattia proprio nel giorno in cui sono previste le verifiche.

C' è qualcuno che li avverte in anticipo? Il sospetto viene».

roma, autobus atac si schianta contro un albero 22roma sciopero atac 7roma autista dell'atac accelera e travolge un pedone 3caos trasporti a roma 1atac referendumcaos trasporti a roma 4roma, autobus atac si schianta contro un albero 26roma autista dell'atac accelera e travolge un pedone 1roma, autobus atac si schianta contro un albero 13roma, autobus atac si schianta contro un albero 20

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO