montagne senza neve 5

ATTENZIONE: A CAUSA DEL RISCALDAMENTO CLIMATICO ENTRO IL 2050 NON CI SARÀ PIÙ NEVE PER SCIARE – L’ALLARME DALLA FRANCIA, GIÀ IN QUESTI GIORNI METÀ DELLE PISTE D’OLTRALPE SONO CHIUSE PER MANCANZA DI NEVE VISTO CHE LE TEMPERATURE SONO BEN AL DI SOPRA DELLA MEDIA STAGIONALE – GLI ESPERTI CONSIGLIANO DI RICONVERTIRE LE PISTE AD ALTRE ATTIVITÀ VISTO CHE NON SI POTRANNO "IMBIANCARE" SOLO CON NEVE ARTIFICIALE – E ANCHE IN FRANCIA IL 2022 È STATO L’ANNO PIÙ CALDO DI SEMPRE

Stefano Montefiori per www.corriere.it

 

montagne senza neve 7

L’anno 2022 è stato il più caldo mai registrato in Francia, almeno da quando nel 1900 si è cominciato a rilevare le temperature. L’annuncio ufficiale di Méteo France, ampiamente previsto, arriva dopo un’estate di incendi e siccità, e nel pieno di un inverno talmente mite che i cannoni per la neve artificiale non riescono a fabbricarla, perché non fa abbastanza freddo. Tanto che aumentano le voci di chi invita a pensare a una transizione economica delle stazioni sciistiche, che tra vent’anni potrebbero non contare più su uno degli sport preferiti dei francesi.

 

montagne senza neve 6

La fine dello sci è un’eventualità che comincia a essere presa in considerazione. La temperatura media annua è stata di 14,5°, ben più alta dell’anno finora più caldo, il 2020 con 14,07°. «Tutti i mesi dell’anno sono stati più caldi del normale, ad eccezione di gennaio e aprile», indica Météo France. In estate si sono registrati 33 giorni di ondate di calore. L’agenzia pubblica indica poi una eccezionale quantità di sole nella maggior parte delle regioni, il più delle volte superiore al 15% e con numerosi record, in particolare nella metà settentrionale del Paese.

 

Rennes, ad esempio (capoluogo della Bretagna proverbialmente piovosa, ndr) ha registrato 2.088 ore di sole nell’ultimo anno, rispetto a una media di 1.761 ore all’anno nel periodo 1991-2020. In questo contesto, la stagione sciistica incontra enormi difficoltà, non solo in Francia.

Dopo che la Coppa del Mondo di sci è stata rinviata di un mese con l’annullamento delle gare di Zermatt (Svizzera) e Lech (Austria) a causa delle «temperature anormalmente elevate», a fine dicembre le gare della Coppa di Francia di sci di fondo, che avrebbero dovuto svolgersi nell’Isère, sono state spostate all’ultimo momento nel Queyras, alla ricerca di un po’ di neve.

 

montagne senza neve 4

Metà delle piste da sci francesi sono state chiuse per mancanza di neve. Particolarmente colpite sono state le località di media montagna, tanto che su Libération la geografa Magali Reghezza-Zitt ha scritto un interessante intervento in cui invita a riflettere sull’inevitabile, obbligata transizione delle stazioni di montagna verso un altro modello economico, che non può più fondarsi sui cannoni sparaneve e la «neve di cultura», come viene chiamata in Francia la neve fabbricata dall’uomo (che non sarebbe “artificiale” ma naturale perché unicamente composta di aria e acqua). In sostanza, meglio smetterla di investire in impianti di risalita e in generale nello sci, che entro il 2050 probabilmente non potrà più essere praticato.

 

montagne senza neve 1

«Che ci piaccia o no, la neve artificiale è una risposta ingannevole se pensiamo che ci permetterà di mantenere lo status quo – scrive Magali Reghezza-Zitt -. Météo France prevede che un tasso di copertura del 45% di neve artificiale manterrà le condizioni di innevamento per i prossimi vent’anni. Passato questo periodo, con le attuali traiettorie di riscaldamento, i cannoni non basteranno più a compensare la riduzione della copertura nevosa naturale. L’innevamento consuma molta energia, parte dell’acqua evapora, e sarà una risorsa sempre meno disponibile.

 

montagne senza neve 3

Inoltre, la produzione di “neve di cultura” non funziona quando il clima è troppo mite: pochi giorni fa, la stazione di Les Rousses ha rinunciato ai cannoni sparaneve perché la temperatura necessaria di -3° non è stata raggiunta abbastanza a lungo per consentire la produzione di neve». Da un lato, alcune voci dell’industria turistica dello sci sottolineano che vent’anni non sono poi così pochi. «Lo sci non è morto! – dice Jean-Luc Boch, presidente dell’ANSM (Associazione nazionale dei sindaci delle stazioni di montagna) -. Nessuna industria può dire, come siamo in grado di fare noi, che il suo modello funzionerà ancora per venti o trent’anni».

 

montagne senza neve 2

Dall’altro, forse bisogna cominciare a pensare a un «dopo» che non è lontano, e che potrebbe arrivare anche prima del previsto, riorientando l’offerta turistica facendo meno dello sci. «Ascoltare chi è sul punto di perdere tutto non ha mai significato cadere nella demagogia del breve termine – scrive ancora Magali Reghezza-Zitt -. La storia delle miniere, dei cantieri navali e dell’industria tessile francese dimostra che l’atteggiamento business as usual condanna le attività, e gli uomini e le donne che ne traggono profitto. L’inazione devasta i territori più di qualsiasi calamità climatica. Sono le scelte di oggi a creare i disadattamenti di domani. Vent’anni sono pochi, ma sono più che sufficienti se cominciamo a riflettere adesso».

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...