read & weed plantasia cannabis legale

AUTORI IN ERBA – UN GRAMMO DI CANAPA LEGALE IN "OMAGGIO" CON I GRANDI AUTORI: L’INIZIATIVA DELLA CASA EDITRICE “PLANTASIA” – I VOLUMETTI SONO COMPOSTI DA SEDICI PAGINE DI MATERIALE PRIVO DI DIRITTI, MA COSTANO 15 EURO PER VIA DELL’ERBA CHE LI ACCOMPAGNA E “AIUTA LA MEDITAZIONE DEL TEMPO DI LETTURA” – OMERO E LA “KUSH”, BAUDELAIRE E LA “WIDOW”, CARROL E LA “SKUNK”: TUTTI GLI ABBINAMENTI

Fausto Carioti per “Libero Quotidiano”

 

Culturalmente parlando, l' abbinamento perfetto sarebbe stato con i classici del rock. Cosa abbia portato l' onda di strafatti partita a Woodstock nell' agosto del '69 lo raccontano tanti capolavori, un numero altrettanto grande di album sopravvalutati e una lunghissima scia di morti per pasticche, droghe e alcool in ogni possibile combinazione, iniziata l' anno dopo con Jimi Hendrix. Conoscete, però, qualcuno che compri ancora dischi, a parte i feticisti del vinile?

 

I libri di carta, per qualche miracolo, mantengono invece un loro mercato, sebbene sempre più misero. Ma per venderli serve l' autore noto, la marchetta in tv, la raffica di recensioni estasiate. Chi non ha tutto questo deve inventarsi qualcosa per far parlare di sé. Nasce così l' abbinata volume + spinello. Dalla canna del gas, la piccola editoria prova a passare alla canna di hashish.

 

Nulla di particolarmente impegnativo, s' intende. Sedici paginette di materiale privo di diritti d' autore, tipo quello che un tempo fece la fortuna dei Millelire di Stampa Alternativa (onore all' editore Marcello Baraghini). La differenza, per giustificare il prezzo di 15 euro, la fa il doping paraculo: «Un grammo di canapa legale», ammicca l' espositore, «ad accompagnare e aiutare la meditazione del tempo di lettura». Si parte alla lontana, con Omero e i lotofagi dell' Odissea. Lo affiancano estratti dai Paradis artificiels di Charles Baudelaire e da Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll. Ogni autore un' erba diversa, come fossero rum e cioccolata.

cannabis legale 1

 

La casa editrice, Plantasia, ha sede in un capannone alla periferia di Roma e sul proprio sito dichiara di essere in realtà «una piattaforma di distribuzione di una grande varietà di infiorescenze di canapa legali», quelle in cui il principio attivo non è superiore allo 0,6%. Non prive di ironia, le avvertenze spiegano che quelle infiorescenze non sono per il consumo umano, bensì solo «per uso tecnico e/o da collezione. Non ingerire, non inalare, non fumare».

 

prezzo cannabis

La promessa è di sfornare tre titoli nuovi ogni sei mesi e in teoria la "roba buona" da spacciare ai lettori non dovrebbe mancare, dal Diario di un drogato scritto dall' occultista Aleister Crowley alle Le porte della percezione che Aldous Huxley voleva aprire a colpi di mescalina (è il libro che dette il nome ai Doors di Jim Morrison, il quale fece la sua brutta fine nel 1971).

 

Nelle librerie italiane, fisiche e virtuali, stanno arrivando così 18.000 copie dei libriccini da sballo, con allegati 18 chili di erba. Il solo annuncio ha scatenato il casino che era facile prevedere, amplificato dalla vicinanza alle elezioni europee. Fratelli d' Italia ha fatto il suo "flash mob" in libreria contro la «droga spacciata per cultura», il forzista Maurizio Gasparri invita «a vergognarsi quanti propongono cannabis legale o tollerano negozi e negozietti con la scusa del basso dosaggio di principio attivo», Marina Berlusconi annuncia che Mondadori non venderà nelle proprie librerie i libri di Plantasia e si dice «profondamente dispiaciuta come editore e prima ancora come madre».

 

Tutti ne parlano e chi ha avuto l' idea, in attesa dei soldi, mette in cassa una giornata di pubblicità gratuita. Va da sé che la cultura del libro non c' entra nulla, è moribonda da un pezzo, ma se non l' ha uccisa la prosa di Roberto Saviano non l' ammazzerà nemmeno una canna.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO