fentanyl bigfoto

OPPIO AI POVERI - LE AUTORITÀ SANITARIE AMERICANE PARLANO DI "EPIDEMIA" DI OVERDOSE DI OPPIACEI: DA CHICAGO AL MIDWEST, IL NUMERO DELLE VITTIME CRESCE IN MODO DRASTICO - DALL’INIZIO DELLA CRISI ECONOMICA, I DECESSI SONO AUMENTATI FINO AI 33 MILA MORTI DEL 2016 - OGGI IL KILLER NUMERO UNO E' IL FENTANYL

Alberto Flores D'Arcais per “La Repubblica”

 

PAPAVERO DA OPPIO

Ha avuto tutto inizio con la hillbilly heroin, "l'eroina dei montanari" e dei "mandriani". Perché è nella regione centrale degli Appalachi, quella grande area che va dalla West Virginia al Kentucky orientale, con i suoi villaggi che si inerpicano nei saliscendi delle colline, le vecchie miniere di carbone spesso abbandonate e le falegnamerie a cielo aperto, che la "strage degli oppiacei" ha avuto inizio, subito a ridosso degli anni della grande crisi economica.

 

L'allarme è partito da lì, quando i primi dati sulle morti per overdose (una piaga sociale che era quasi debellata da decenni) hanno iniziato a circolare nelle contee dei due Stati tra il 2010 e il 2012. Poche morti, che diventano tante e poi tantissime. Le statistiche sono da incubo.

oppierie per tutte le classi sociali

 

Ogni anno che passa diventa peggiore di quello precedente, dagli Appalachi a ogni angolo d' America (le città più colpite Chicago e Baltimore, le aree più a rischio il New England e il Midwest) i numeri per gli interi Stati Uniti sono quelli di una vera e propria strage: 400 morti al mese nel 2012, 600 nel 2013, 800 nel 2014, 1200 nel 2015. Mancano ancora le statistiche complete per l' anno scorso, ma si parla di circa 33mila morti e le previsioni per il 2017 sono catastrofiche: 50mila.

 

Quella che nel febbraio scorso Donald Trump - ma anche le autorità sanitarie americane - aveva definito «un' epidemia» si è trasformata in in un incubo quotidiano, che coinvolge scuole, famiglie, comunità di giovani, chiese di ogni tipo. "The Donald", come si sa, ha la tendenza ad esagerare, ma questa volta aveva perfettamente ragione.

oppieria a san francisco

 

Negli ultimi mesi gli allarmi di Dea (gli agenti che combattono il narcotraffico), ospedali, medici, politici locali e varie organizzazioni che si occupano del "problema droga" sono cresciuti in modo esponenziale, e ieri il presidente lo ha sancito ufficialmente: «Quella degli oppiacei è una vera e propria emergenza nazionale e va trattata come tale».

 

Trump l'ha definita, ieri davanti alle telecamere, «la peggior crisi sanitaria nella storia degli Usa», per aggiungere che «possiamo essere la generazione che metterà fine a questa crisi». Eroina, ma non solo. Le morti per overdose da oppiacei non riguardano solo quella che fu la droga più diffusa nei Sessanta/Settanta - gli anni della contro-cultura e della guerra in Vietnam (tra i soldati che tornavano a casa c' era un impressionante numero di tossicodipendenti) - che venne poi soppiantata (per le scelte dei grandi cartelli della droga) da crack, cocaina e droghe sintetiche.

Il Fentanyl piu forte della eroina

 

Ad alzare oggi in modo vertiginoso il numero di morti sono anche i medicinali (i cosiddetti prescription opioids) che un tempo si potevano trovare anche sui banconi delle farmacie e che adesso circolano senza troppi controlli nel mercato dei medicinali (clandestino ma non troppo) su Internet.

 

Del resto neanche l' eroina è quella di un tempo, sinonimo di degrado, di distruzione e di disperazione, identificata nell' immagine della siringa infilata in vena. L' eroina oggi è smart, non ci si "buca" più, la si fuma o la si sniffa; costa molto meno di un tempo e la sua potenza commerciale è diventata notevole. Ma è l' uso di oppiacei come analgesici e sedativi che più contribuisce all' alto numero di morti per overdose.

 

Il Fentanyl fa piu morti della eroina

Da sempre molto diffusi, hanno avuto un vero e proprio boom quando la Purdue Pharma (uno dei colossi Usa) che ha trasformato l' ossicodone, (un anti-dolorifico generico inventato in Germania durante la Prima Guerra Mondiale, in prodotti di successo (come il Vicodin, il Percocet e soprattutto l' OxyContin), grazie al sistema di lento rilascio della sostanza.

 

Ogg il vero "killer" è il Fentanyl, il nuovo e più pericoloso analgesico sintetico, molto in voga tra i tossicodipendenti e diffusissimo tra i giovani. Il problema principale degli oppiacei sintetici come Fentanyl (o Acetylefentanil e simili) è che sono molto più forti della stessa eroina e possono causare overdose anche nei consumatori più esperti, perché sono circa cento volte più potenti della morfina. In soli tre anni i morti per overdose da Fentanyl sono passati da cento a mille al mese.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…