autostrade

'AUTOSTRADE' HA UN CASELLO A PEDAGGIO AL POSTO DEL CUORE –LA SOCIETA’ CHIEDE AI DIPENDENTI DI DONARE ALCUNE ORE DI STIPENDIO ALLE FAMIGLIE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI – BELPIETRO: "DI SOLITO L' ESEMPIO VIENE DALL'ALTO E DUNQUE, PRIMA DI CHIEDERE AGLI OPERAI E AI CASELLANTI, FORSE A DEVOLVERE DOVREBBERO PROPRIO ESSERE I SIGNORI DI PONZANO"

Maurizio Belpietro per la Verità

 

ponte morandi

Cari Luciano, Giuliana, Gilberto, Andrea, Christian, Massimo, Leone, Paola, Franca, Daniele, Carlo, Alessandro, Mauro, Rossella, Rocco, Barbara e Sabrina, nel caso voleste devolvere volontariamente un po' dei vostri soldi a favore delle famiglie delle vittime della tragedia del crollo del ponte Morandi, rinunciando alla prossima grigliata a Cortina o a una festa in baita o anche solo a un' uscita in mare con il panfilo da 50 metri battente bandiera inglese di cui siete proprietari, vi prego di compilare il modulo qui di seguito riportato».

ponte morandi

 

Se io fossi un dipendente di Autostrade per l' Italia, risponderei così alla lettera inviata a tutto il personale dal capo delle risorse umane e delle relazioni industriali dell' azienda della famiglia Benetton. E non perché essendo un lavoratore della società che gestiva il viadotto crollato non vorrei dimostrare l' affetto e la vicinanza alle persone che nella strage di Genova hanno perso uno o più congiunti. Ma perché prima di chiedere ai dipendenti di mettere mano al portafogli per fare beneficenza, forse dovrebbero essere i fratelli di Ponzano Veneto e i loro figli a dimostrarsi generosi e «devolvere spontaneamente» un po' delle loro sostanze a chi a causa di quel disastro ha avuto la vita sconvolta per sempre.

 

PONTE MORANDI GENOVA

La lettera che io suggerisco di rispedire al mittente è arrivata nel trigesimo della morte di 43 persone ai dipendenti dell' azienda di proprietà dei Benetton ed è firmata da Carlo Parisi, che immagino essere un dirigente piuttosto in alto di Autostrade per l' Italia. Nel documento, che è classificato come «Comunicato al personale numero 14», si legge: «Gentili Colleghi, coloro che volessero devolvere volontariamente il valore di una o più ore di lavoro a favore delle famiglie delle vittime della tragedia del crollo del ponte Morandi, dovranno compilare il modulo qui di seguito riportato».

 

GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

Segue prestampato che il dipendente dovrebbe compilare per autorizzare l' azienda a trattenere l' equivalente di un certo numero di ore dalla busta paga del prossimo ottobre. Non so chi sia il genio che ha partorito la pensata, chiedendo ai lavoratori di fare il beau geste a favore dei parenti delle vittime. Se sia stato il suddetto capo del personale o se trattasi di una delle teste d' uovo ingaggiate in quantità dopo il 14 agosto per rifare l' immagine della famiglia di imprenditori dei maglioni.

 

Chiunque sia, è probabile che abbia pensato di aver escogitato un' idea originale e popolare, che avrebbe dimostrato a tutti gli italiani che Autostrade non ha un casello a pedaggio al posto del cuore.

 

AUTOSTRADE

Il dubbio circa l' assenza dell' organo cardiaco era venuto nelle primissime ore dopo la strage, mentre le televisioni di tutto il mondo mandavano in diretta le immagini delle vittime sotto le macerie. Invece di manifestare la propria partecipazione al dolore delle famiglie, Autostrade si era affrettata a diramare un comunicato per assicurare tutti quanti di non avere alcuna responsabilità. Pur essendo la società concessionaria del tronco viario, ossia il gestore, quello che incassa e si fa carico della manutenzione e della sicurezza, l' azienda controllata dalla famiglia Benetton era pronta a garantire che fino a un minuto prima del crollo aveva fatto il suo dovere. Punto. Non una dichiarazione di cordoglio, di partecipazione al lutto, non un' offerta di aiuto.

 

GIOVANNI CASTELLUCCI

Solo un paio di giorni dopo il freddo comunicato delle prime ore, l' azienda con l' anima a doppia corsia si è ricordata dei morti e pur senza scusarsi vi ha fatto cenno. Nel frattempo, però, i Benetton avevano trovato il tempo di festeggiare il Ferragosto a Cortina, di danzare sui tavoli per celebrare un compleanno e di fare un giretto in barca per godersi le vacanze.

 

Al rientro dalle ferie, che si sono fatti «come gran parte degli italiani» (parole di Gilberto, il furbo della compagnia), esclusi ovviamente gli italiani morti sotto il Morandi, ecco che Autostrade e Benetton si mettono una mano sul cuore, cioè sul casello. E dunque, ricordando che il 14 è già passato un mese dalla tragedia, compilano una letterina da inviare ai dipendenti, sollecitandoli a devolvere una o più ore di lavoro a favore delle famiglie delle vittime. Un gesto simbolico e forte, che ha solo due controindicazioni.

fratelli benetton

 

La prima è che la beneficenza, anche se uno è dipendente della società Autostrade, la fa privatamente e in genere senza bisogno di essere invitato a farla dal padrone dell' azienda in cui lavora. La seconda è che di solito l' esempio viene dall' alto e dunque, prima di chiedere agli operai e ai casellanti, forse a devolvere dovrebbero proprio essere i signori di Ponzano. Anche il pedaggio, quello che ha consentito in vent' anni di accumulare 9,5 miliardi di utili, lo hanno incassato loro, non quelli a cui ora si chiede di rinunciare «volontariamente» a una o più ore di lavoro.

FABIO CERCHIAI E GIOVANNI CASTELLUCCIGIOVANNI CASTELLUCCIluciano giuliana gilberto benettonGIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…