castellucci benetton

MA CI PRENDETE PER CULO? - AUTOSTRADE VUOLE RICOSTRUIRE IL PONTE E AD AIUTARE GENOVA COME SE IL CROLLO FOSSE SUA RESPONSABILITÀ, MA POI DEVE NEGARE OGNI RESPONSABILITÀ PER OPPORSI ALLA REVOCA DELLA CONCESSIONE - L’AD CASTELLUCCI DICE DI VOLER COLLABORARE CON LA MAGISTRATURA MA INTANTO HA ASSOLDATO LA PIÙ AUTOREVOLE PENALISTA ITALIANA, PAOLA SEVERINO, PER DIFENDERSI IN OGNI MODO DALL'INEVITABILE PROCESSO - IL GRUPPO INIZIA A COSTRUIRE UNA VERSIONE DELLA TRAGEDIA CHE LA ESENTI DA OGNI RESPONSABILITÀ. ECCO COME

Stefano Feltri per il “Fatto quotidiano”

 

L'amministratore delegato di Autostrade per l'Italia, Gianni Castellucci , parla per la prima volta dopo il crollo del ponte Morandi di Genova della cui gestione era responsabile e offre un numero: 500 milioni di euro.

 

GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

Soldi che Autostrade promette di attingere dal proprio bilancio senza farseli rimborsare in nuovi pedaggi (chissà se il 2018 si chiuderà davvero senza chiedere l' abituale rincaro di Natale al ministero dei Trasporti) e che serviranno per varie cose: sgomberare l' area, abbattere il troncone rimasto del Morandi, ricostruire in otto mesi un nuovo ponte in acciaio, risarcire le famiglie delle vittime, trovare una nuova casa agli sfollati, fare sconti già da lunedì sui tratti autostradali intorno a Genova ancora aperti, costruire una serie di opere accessorie per facilitare l' accesso al porto. "Soffriamo insieme alle vittime, possiamo e dobbiamo dare di più alla città di Genova", dice Castellucci ai giornalisti convocati all' Nh Hotel.

 

I RISARCIMENTI

GIOVANNI CASTELLUCCI

Sono tanti o pochi 500 milioni? È la metà dell'utile da un miliardo che Autostrade ha realizzato nel solo 2017. Ma è un terzo di quel miliardo e mezzo di investimenti che, come ha rivelato Fabio Pavesi sul Fatto, Autostrade si è fatta rimborsare con i pedaggi ma non ha fatto negli ultimi otto anni.

 

E le vittime fanno bene a non aspettarsi grandi cifre: Castellucci e altri dirigenti di Autostrade sono sotto processo ad Avellino per omicidio colposo nel più grave incidente della storia d' Italia (40 persone nel 2013), un bus è uscito di strada e il guard rail di Autostrade non ha tenuto come avrebbe dovuto. Giuseppe Bruno , presidente dell' associazione dei familiari delle vittime, ha raccontato al Mattino che "gli avvocati di Autostrade mi proposero un risarcimento da 30mila euro" perché non si costituisse parte civile. Lui ha rifiutato. Il vicepremier Luigi Di Maio ( M5S ) risponde subito a Castellucci: "Lo Stato non accetta elemosine da Autostrade. Pretendiamo risarcimenti credibili e non vi sarà alcun baratto".

BENETTON E IL CROLLO DEL PONTE - LO STAFF DI DIFESA

 

LE CAUSE

"I ponti della nostra rete sono sicuri, ciò premesso ho chiesto a tutti i nostri tecnici di fare una analisi critica di tutto quello che abbiamo, è il momento di spendere un eccesso di cautela". Il messaggio di Castellucci vorrebbe essere rassicurante, ma l'effetto viene neutralizzato dalla diagnosi ancora aperta su quanto accaduto a Genova. Perché il ponte è crollato?

 

"Non ho molto a aggiungere a quello che è stato detto, tutte le relazioni di cui sono a conoscenza davano uno stato di salute buono del ponte, sapere cos' è successo è la nostra priorità". E ancora: "La responsabilità del crollo deve essere accertata".

 

Autostrade si impegna a ricostruire il ponte e ad aiutare Genova come se il crollo fosse sua responsabilità, ma poi deve negare ogni responsabilità per opporsi al governo Conte che vuole revocarle la concessione a gestire 3000 chilometri di corsie a pedaggio.

 

GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

Castellucci dice di voler collaborare con la magistratura, ma intanto ha assoldato la più autorevole penalista italiana, Paola Severino , ex ministro della Giustizia specializzata in grandi aziende (tipo Eni), per difendersi in ogni modo dall' inevitabile processo che prima o poi si aprirà. Per affrontare il governo Conte, invece, Castellucci ha coinvolto lo studio Orrigoni & Partners e dovrebbe affidarsi anche a Luisa Torchia , giurista amministrativa di peso, a lungo collaboratrice dei governi Prodi.

 

LA LORO VERSIONE

Castellucci è molto misurato, ma si capisce che Austostrade sta inziando a costruire una versione della tragedia che la esenti da ogni responsabilità:

paola severino

 

1) Il ponte non l' hanno costruito loro, se lo sono trovati, e "c' è molta letteratura sugli effetti delle vibrazioni". Tradotto: c' erano difetti di progettazione che sono emersi nel tempo, la struttura non ha retto all' aumento del traffico. Si può obiettare che in realtà il ponte fu costruito proprio da quelle Autostrade che Castellucci oggi dirige, solo che negli anni Sessanta erano pubbliche e non dei Benetton

 

2) C' era il temporale, "l' eccezionalità della pioggia" ha messo fuori uso la telecamera che riprendeva il ponte, poi c' è il fulmine che ha colpito il pilone 9 che già aveva segni di usura. Una disgrazia, insomma 3) Autostrade stava facendo manutenzione non perché temesse il crollo, ma perché era previdente, come dimostra il fatto che ad aprile aveva fatto un bando per una manutenzione da 20 milioni di euro (bando, ma non appalto, perché grazie a una delle tante leggi su misura le Autostrade possono affidare ad aziende da loro controllate fino al40 per cento degli investimenti).

GIOVANNI CASTELLUCCI

 

LA COMUNICAZIONE

Dopo giorni di silenzi imbarazzati, la strategia di comunicazione di Autostrade e della controllante Atlantia cambia. Forse anche perché hanno arruolato le grandi società su piazza: Luca Barabino , storico pr della finanza, si occuperà dei rapporti con Genova, in quanto genovese, tra stampa e istituzioni. Gianluca Comin con la sua società seguirà il livello nazionale. A coordinare il tutto Francesco Delzio , direttore della comunicazione di Autostrade e uomo dalle mille relazioni, soprattutto nel centrosinistra (ma è anche editorialista di Avvenire).

 

FABIO CERCHIAI E GIOVANNI CASTELLUCCI

La nuova linea prevede di esternare dolore e negare ogni responsabilità. Ci prova Castellucci, che però sembra più interessato a dimostrarsi saldamente al comando, con il presidente di Atlantia, Fabio Cerchiai , che a nome dei Benetton deve ribadire che non c' è alcuna intenzione di cacciare il top manager. Anche perché ormai, dopo dodici anni al vertice, le Autostrade sono più di Castellucci che dei Benetton.

 

Anche la famiglia di Ponzano Veneto, che pure si è concessa l' abituale pranzo di Ferragosto a Cortina mentre a Genova si scavavano i morti tra le macerie (vedi articolo qui a fianco), ora divulga una nota per esprimere "il nostro profondo dolore e manifestare la nostra concreta vicinanza a chiunque sia stato colpito dai terribili eventi del 14 agosto".

GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

 

Non ci sono nomi, la famiglia Benetton resta un monolite, non si registrano dichiarazioni individuali di Gilberto , il fratello che più si è dedicato alle autostrade, o di Luciano , noto per il ramo abbigliamento dell' impero famigliare. Il messaggio era già stato anticipato da un apposito articolo del Corriere della Sera. Chissà se questo fa stare meglio i famigliari delle vittime del ponte Morandi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....