castellucci benetton

MA CI PRENDETE PER CULO? - AUTOSTRADE VUOLE RICOSTRUIRE IL PONTE E AD AIUTARE GENOVA COME SE IL CROLLO FOSSE SUA RESPONSABILITÀ, MA POI DEVE NEGARE OGNI RESPONSABILITÀ PER OPPORSI ALLA REVOCA DELLA CONCESSIONE - L’AD CASTELLUCCI DICE DI VOLER COLLABORARE CON LA MAGISTRATURA MA INTANTO HA ASSOLDATO LA PIÙ AUTOREVOLE PENALISTA ITALIANA, PAOLA SEVERINO, PER DIFENDERSI IN OGNI MODO DALL'INEVITABILE PROCESSO - IL GRUPPO INIZIA A COSTRUIRE UNA VERSIONE DELLA TRAGEDIA CHE LA ESENTI DA OGNI RESPONSABILITÀ. ECCO COME

Stefano Feltri per il “Fatto quotidiano”

 

L'amministratore delegato di Autostrade per l'Italia, Gianni Castellucci , parla per la prima volta dopo il crollo del ponte Morandi di Genova della cui gestione era responsabile e offre un numero: 500 milioni di euro.

 

GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

Soldi che Autostrade promette di attingere dal proprio bilancio senza farseli rimborsare in nuovi pedaggi (chissà se il 2018 si chiuderà davvero senza chiedere l' abituale rincaro di Natale al ministero dei Trasporti) e che serviranno per varie cose: sgomberare l' area, abbattere il troncone rimasto del Morandi, ricostruire in otto mesi un nuovo ponte in acciaio, risarcire le famiglie delle vittime, trovare una nuova casa agli sfollati, fare sconti già da lunedì sui tratti autostradali intorno a Genova ancora aperti, costruire una serie di opere accessorie per facilitare l' accesso al porto. "Soffriamo insieme alle vittime, possiamo e dobbiamo dare di più alla città di Genova", dice Castellucci ai giornalisti convocati all' Nh Hotel.

 

I RISARCIMENTI

GIOVANNI CASTELLUCCI

Sono tanti o pochi 500 milioni? È la metà dell'utile da un miliardo che Autostrade ha realizzato nel solo 2017. Ma è un terzo di quel miliardo e mezzo di investimenti che, come ha rivelato Fabio Pavesi sul Fatto, Autostrade si è fatta rimborsare con i pedaggi ma non ha fatto negli ultimi otto anni.

 

E le vittime fanno bene a non aspettarsi grandi cifre: Castellucci e altri dirigenti di Autostrade sono sotto processo ad Avellino per omicidio colposo nel più grave incidente della storia d' Italia (40 persone nel 2013), un bus è uscito di strada e il guard rail di Autostrade non ha tenuto come avrebbe dovuto. Giuseppe Bruno , presidente dell' associazione dei familiari delle vittime, ha raccontato al Mattino che "gli avvocati di Autostrade mi proposero un risarcimento da 30mila euro" perché non si costituisse parte civile. Lui ha rifiutato. Il vicepremier Luigi Di Maio ( M5S ) risponde subito a Castellucci: "Lo Stato non accetta elemosine da Autostrade. Pretendiamo risarcimenti credibili e non vi sarà alcun baratto".

BENETTON E IL CROLLO DEL PONTE - LO STAFF DI DIFESA

 

LE CAUSE

"I ponti della nostra rete sono sicuri, ciò premesso ho chiesto a tutti i nostri tecnici di fare una analisi critica di tutto quello che abbiamo, è il momento di spendere un eccesso di cautela". Il messaggio di Castellucci vorrebbe essere rassicurante, ma l'effetto viene neutralizzato dalla diagnosi ancora aperta su quanto accaduto a Genova. Perché il ponte è crollato?

 

"Non ho molto a aggiungere a quello che è stato detto, tutte le relazioni di cui sono a conoscenza davano uno stato di salute buono del ponte, sapere cos' è successo è la nostra priorità". E ancora: "La responsabilità del crollo deve essere accertata".

 

Autostrade si impegna a ricostruire il ponte e ad aiutare Genova come se il crollo fosse sua responsabilità, ma poi deve negare ogni responsabilità per opporsi al governo Conte che vuole revocarle la concessione a gestire 3000 chilometri di corsie a pedaggio.

 

GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

Castellucci dice di voler collaborare con la magistratura, ma intanto ha assoldato la più autorevole penalista italiana, Paola Severino , ex ministro della Giustizia specializzata in grandi aziende (tipo Eni), per difendersi in ogni modo dall' inevitabile processo che prima o poi si aprirà. Per affrontare il governo Conte, invece, Castellucci ha coinvolto lo studio Orrigoni & Partners e dovrebbe affidarsi anche a Luisa Torchia , giurista amministrativa di peso, a lungo collaboratrice dei governi Prodi.

 

LA LORO VERSIONE

Castellucci è molto misurato, ma si capisce che Austostrade sta inziando a costruire una versione della tragedia che la esenti da ogni responsabilità:

paola severino

 

1) Il ponte non l' hanno costruito loro, se lo sono trovati, e "c' è molta letteratura sugli effetti delle vibrazioni". Tradotto: c' erano difetti di progettazione che sono emersi nel tempo, la struttura non ha retto all' aumento del traffico. Si può obiettare che in realtà il ponte fu costruito proprio da quelle Autostrade che Castellucci oggi dirige, solo che negli anni Sessanta erano pubbliche e non dei Benetton

 

2) C' era il temporale, "l' eccezionalità della pioggia" ha messo fuori uso la telecamera che riprendeva il ponte, poi c' è il fulmine che ha colpito il pilone 9 che già aveva segni di usura. Una disgrazia, insomma 3) Autostrade stava facendo manutenzione non perché temesse il crollo, ma perché era previdente, come dimostra il fatto che ad aprile aveva fatto un bando per una manutenzione da 20 milioni di euro (bando, ma non appalto, perché grazie a una delle tante leggi su misura le Autostrade possono affidare ad aziende da loro controllate fino al40 per cento degli investimenti).

GIOVANNI CASTELLUCCI

 

LA COMUNICAZIONE

Dopo giorni di silenzi imbarazzati, la strategia di comunicazione di Autostrade e della controllante Atlantia cambia. Forse anche perché hanno arruolato le grandi società su piazza: Luca Barabino , storico pr della finanza, si occuperà dei rapporti con Genova, in quanto genovese, tra stampa e istituzioni. Gianluca Comin con la sua società seguirà il livello nazionale. A coordinare il tutto Francesco Delzio , direttore della comunicazione di Autostrade e uomo dalle mille relazioni, soprattutto nel centrosinistra (ma è anche editorialista di Avvenire).

 

FABIO CERCHIAI E GIOVANNI CASTELLUCCI

La nuova linea prevede di esternare dolore e negare ogni responsabilità. Ci prova Castellucci, che però sembra più interessato a dimostrarsi saldamente al comando, con il presidente di Atlantia, Fabio Cerchiai , che a nome dei Benetton deve ribadire che non c' è alcuna intenzione di cacciare il top manager. Anche perché ormai, dopo dodici anni al vertice, le Autostrade sono più di Castellucci che dei Benetton.

 

Anche la famiglia di Ponzano Veneto, che pure si è concessa l' abituale pranzo di Ferragosto a Cortina mentre a Genova si scavavano i morti tra le macerie (vedi articolo qui a fianco), ora divulga una nota per esprimere "il nostro profondo dolore e manifestare la nostra concreta vicinanza a chiunque sia stato colpito dai terribili eventi del 14 agosto".

GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

 

Non ci sono nomi, la famiglia Benetton resta un monolite, non si registrano dichiarazioni individuali di Gilberto , il fratello che più si è dedicato alle autostrade, o di Luciano , noto per il ramo abbigliamento dell' impero famigliare. Il messaggio era già stato anticipato da un apposito articolo del Corriere della Sera. Chissà se questo fa stare meglio i famigliari delle vittime del ponte Morandi.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...