ponte morandi soldi euro

PONTI D’ORO – AUTOSTRADE VUOLE PAGARE LE FAMIGLIE DELLE VITTIME DI GENOVA PER NON ARRIVARE A PROCESSO – IL COMITATO: “SPERIAMO CHE CI SIA ALMENO UNA PERSONA CHE SI COSTITUISCA PARTE CIVILE” – ASPI PER ORA SI È IMPEGNATA PER OLTRE 30 MILIONI, PAGATE DIRETTAMENTE DALLA SOCIETÀ. DELLE 400 PERSONE CHE HANNO SUBITO DANNI DAL CROLLO, 200 SI HANNO GIÀ TROVATO UN ACCORDO

Ferruccio Sansa per il “Fatto Quotidiano”

 

ponte morandi genova

"Speriamo che al processo ci sia almeno una persona che si costituisca parte civile", si augura Egle Possetti, presidente del comitato che riunisce i familiari delle vittime del Morandi. Dopo la tragedia del 14 agosto scorso alcuni parenti hanno deciso di riunirsi: "Il nostro scopo è quello di conservare la memoria di quello che è successo. Non intendiamo intervenire nelle scelte processuali delle singole famiglie", chiarisce Possetti.

 

reperto 132 dell'indagine sul crollo del ponte morandi di genova

Stare insieme per sostenersi, per far sì che l' opinione pubblica non dimentichi. È accaduto per i parenti di tante tragedie come la strage ferroviaria di Viareggio che da anni partecipano alle udienze. Finora, però, il Comitato delle vittime del Morandi ha raccolto le famiglie di dieci persone (su 43 morti).

frame del video della guardia di finanza sul crollo del ponte morandi di genova

 

Ma la questione è anche processuale: occorre capire se i parenti delle vittime e chi si ritiene danneggiato si costituiranno parte civile nel processo. È qui che entra in gioco Autostrade. Da mesi la concessionaria ha avviato trattative riservatissime per arrivare a una transazione con i potenziali danneggiati. Un compito affidato a uno dei più noti studi legali d' Italia, 'Bonelli Erede' che ha sede anche a Genova.

 

GIOVANNI CASTELLUCCI

Autostrade, come disse l' ad di Aspi Giovanni Castellucci, ha previsto uno stanziamento di circa 500 milioni per la ricostruzione e i risarcimenti. Ora, con l' esclusione del concessionario dalla ricostruzione, la partita è tutta da vedere. Restano i danni alle vittime e agli sfollati. Per i primi Autostrade ha previsto circa 50 milioni. E negli scorsi mesi il lavoro serrato dei legali della società è andato molto avanti: sono quasi 400 le persone che sostengono di aver subito danni dal crollo. Con più di 200 Autostrade si sarebbe accordata per il pagamento dei danni senza arrivare a processo.

ponte morandi genova 1

 

Finora la società si sarebbe impegnata per oltre 30 milioni. Con un elemento essenziale: le somme non sono pagate dall' assicurazione, ma direttamente dalla società di tasca propria. I danni sono calcolati secondo le tabelle fissate dal Tribunale di Milano spesso sono utilizzate come parametro in tutta Italia. I risarcimenti previsti possono andare da centomila euro a oltre un milione. Dipende dal grado di parentela, dall' età della vittima, dai componenti del nucleo familiare coinvolti.

 

giovanni toti marco bucci ponte morandi

"Sì, i miei assistiti sono stati contattati da Autostrade. Non c' è stato ancora un accordo", spiega l' avvocato genovese Andrea Martini. Ma il discorso è molto complesso: "Oltre al danno rappresentato dalla morte di una persona, c' è il cosiddetto 'danno biologico' che un famigliare patisce su di sé perché vede la propria vita toccata dalla perdita di un figlio, un fratello, un nipote".

 

L' avvocato Pietro Bogliolo invece ha concluso la transazione per conto dei parenti di una vittima. Ma segue altri danneggiati: "Ci sono le persone che sono rimaste sospese sul ponte al momento del crollo. Sì, sono salve, ma hanno subìto conseguenze psicologiche a volte devastanti. Ci sono bambini che da quel giorno non riescono più a salire su un' automobile".

autostrade spinoza

 

Intanto il lavoro di Autostrade e dei suoi avvocati procede. Certo, può esserci l' elemento umano, il desiderio della società di alleviare le sofferenze delle vittime. Ma ci sono anche considerazioni processuali: un atteggiamento positivo nei confronti di vittime e danneggiati - Aspi e diversi suoi manager sono indagati - può giocare un ruolo nel momento in cui dovranno essere decise eventuali pene.

 

PONTE MORANDI GENOVA

Non solo: la procura, qualora ravvisi omissioni, potrebbe chiedere che nei confronti della società indagata siano presi provvedimenti che possono arrivare al commissariamento. Anche in questo caso l' atteggiamento verso le vittime può essere importante.

 

Ma c' è un altro punto. Come ha ricordato Il Secolo XIX , nel documento transattivo firmato dai parenti è scritto chiaramente: "I danneggiati dichiarano di non avere più nulla a pretendere, anche nei confronti degli amministratori, dei dipendenti e dei consulenti di Aspi e di Atlantia".

ponte morandi genova 7

 

Insomma, non si costituiranno parte civile e non potranno far sentire la loro voce nel dibattimento. Una presenza che per gli imputati potrebbe essere scomoda, come testimoniano i processi per altre stragi dove le parti civili hanno sollevato questioni importanti e attirato l' attenzione dei media.

ponte morandi genova 5ponte morandiPONTE MORANDI FOTO PELLIZZA FLICKR PONTE MORANDI FOTO PELLIZZA FLICKRPONTE MORANDI GENOVAponte morandi genova 6

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO