francesco lollobrigida peste suina

AVVISATE IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA: LA PESTE SUINA DILAGA E GLI ALLEVATORI SONO DISPERATI - L'EX COGNATO D’ITALIA È ACCUSATO DAGLI ADDETTI AI LIVORI DI AVERE SOTTOVALUTATO LA QUESTIONE – IN PROVINCIA DI NOVARA GLI ALLEVATORI SONO COSTRETTI AD ABBATTERE MIGLIAIA DI ANIMALI: "È UN VIRUS CHE STA AZZOPPANDO IL SETTORE" - LA MALATTIA SUPER CONTAGIOSA PUO' CAUSARE PERDITE PER 20 MILIONI AL MESE E, ATTUALMENTE, SONO 27 I FOCOLAI ATTIVI IN TUTTA ITALIA..

Estratto dell'articolo di Francesco Moscatelli per "La Stampa"

 

PESTE SUINA AFRICANA

«Il nostro allevamento ha un certificato di sicurezza rafforzata: mura perimetrali continue, cancelli di ultima generazione, arco di disinfezione, zone filtro per gli addetti in cui cambiarsi prima di entrare. Eppure…».

 

Nell'eppure di Michele Avanza, titolare della cascina Sant'Anna di Castellazzo Novarese, una fortezza di cemento circondata da un canale in mezzo alle risaie che si stendono per chilometri alle pendici del Monte Rosa, ci sono tutta l'impotenza e la preoccupazione degli allevatori italiani davanti al dilagare della peste suina africana (Psa).

 

allevamenti di maiali con cui verra prodotto prosciutto di parma 6

Nei giorni scorsi uno dei 1.800 animali presenti nei capannoni di Avanza è stato trovato positivo e in queste ore i tecnici dell'Asl, che hanno sequestrato l'area, stanno procedendo all'abbattimento di tutti i capi. «Se fosse capitato qualche settimana fa sarebbe stato ancora peggio perché ne avevamo qui 11 mila, tutti per fortuna risultati negativi prima di essere macellati - racconta Avanza -.

 

Non so per quanto tempo dovremo restare chiusi, anche dopo aver eseguito tutto il protocollo.Ho colleghi che dopo due anni non sono ancora ripartiti. Spero che le istituzioni ci aiutino almeno con le spese, perché ho cinque dipendenti che non ho alcuna intenzione di lasciare a casa».

allevamento maiali

 

Dopo mesi di monitoraggio e controlli, in seguito ai primi casi registrati nel 2022 lungo la penisola (in Sardegna la Psa arrivò nel 1978 ma dopo quarant'anni è stata debellata), il virus super resistente e super contagioso, che condanna a una morte atroce una percentuale superiore al 60% di maiali e cinghiali colpiti, ma non si trasmette all'uomo né ad altre specie, e per il quale non esiste ancora un vaccino, all'inizio dell'estate ha cominciato a macinare chilometri.

 

francesco lollobrigida - alveare

Pavia, Lodi, Milano, Piacenza in Emilia Romagna. A luglio è arrivato a Trecate, appena passato il confine del fiume Ticino fra Lombardia e Piemonte. «Ci hanno lasciati soli per due anni e adesso rischiamo che la peste arrivi anche qui, nel cuore della produzione italiana» racconta un allevatore di Brescia che preferisce rimanere anonimo, accusando il ministero guidato da Francesco Lollobrigida di aver sottovalutato la questione. [...]

 

A preoccupare più di tutto sono gli effetti economici dato che la carne suina è la materia prima di alcune Dop del Made in Italy come prosciutto di Parma e San Daniele, che pure non sono direttamente interessate dato che la stagionatura le mette al riparo dalla contaminazione (idem per prosciutto cotto e simili). Diverso il discorso per la carne cruda e per i prodotti lavorati a basse temperature a cui il patogeno resiste. La filiera vale 20 miliardi, di cui 2,1 di export.

 

FRANCESCO LOLLOBRIGIDA

Il problema è l'effetto domino: da una parte l'impennata dei prezzi dovuta ai cali produttivi , dall'altra le perdite generate dai blocchi alle esportazioni già attuati da alcuni Paesi asiatici (ma anche da Messico e Serbia) che non vogliono correre il rischio di infettare i propri allevamenti. Dall'arrivo del virus nel 2022 si sono persi in media fra i 20 e i 30 milioni al mese, per un totale di quasi mezzo miliardo di euro. [...]

allevamento maiali ALLEVAMENTO DI MAIALIfrancesco lollobrigidaallevamento maiali

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO