nonni al volante

UN PAESE PER VECCHI (AL VOLANTE) – AVVISATE IL PRINCIPE FILIPPO: IN ITALIA SONO CIRCA GLI 85MILA ULTRANOVANTENNI PATENTATI – “I RIFLESSI? NON SARANNO QUELLI DEI VENT' ANNI, MA SI PUÒ SOPPERIRE CON L' ESPERIENZA E LA PRUDENZA” - A ROMA E MILANO TOP DEGLI ARZILLI VECCHIETTI: IN SARDEGNA PIÙ SONO LONGEVI MENO GUIDANO

Enza Cusmai per “il Giornale”

 

nonni al volante

Un paio di settimane fa, il principe Flippo, marito della regina Elisabetta, è uscito dall' auto illeso dopo essersi scontrato con un altro veicolo e aver fatto ribaltare la sua Range Rover. Cose che succedono quando i riflessi non sono più come quelli di una volta. Il principe infatti guida ancora a 97 anni. E può sembrare un record. Ma se spulciamo negli archivi della Motorizzazione del Ministero dei Trasporti italiana c' è da sgranare gli occhi dalla sorpresa.

 

Il principe è ancora un ragazzino dinnanzi ai nostri «grandi vecchi» al volante. Abbiamo circa un centinaio di ultracentenari che ancora scorrazzano per le strade con le quattroruote, confermano al Ministero, di cui sette a Milano, Roma e Bologna, quattro a Firenze e Latina, tre a Modena. Gli altri 68 sono sparpagliati in vari paesi dello Stivale.

Probabilmente, però, il record della longevità al volante va assegnata al modenese Giuseppe Predieri, benevolmente chiamato «nonno Peppino» dagli abitanti di Monteombraro, paese sull' appennino modenese tra Modena e Bologna, a cui è stata rinnovata la patente fino al 2020.

 

nonni al volante

Giuseppe vede e sente bene, è autosufficiente, cammina senza bastone e, soprattutto, guida in maniera idonea e sicura. Dopo una vita di lavoro come carabiniere e macellaio, ama coltivare il suo orto e suona la grancassa nella banda del paese. É tifoso del Bologna, ma adesso che la sua squadra non fa troppi gol, si rifiuta di seguire le partite perché altrimenti «si sente male al cuore». Peppino in 70 anni di guida, non ha mai avuto aumenti del premio assicurativo perché non ha mai fatto un incidente. Per questo versa solo 250 euro all' anno.

 

principe filippo crash

Ma è un' eccezione. I più giovani, gli ultranovantenni, versano circa 500 euro per vecchie utilitarie. Come il novantaquattrenne Mario Montali, che vive ad Anzio, patentato dal '60 e guida una Lancia Y. «Devo rifare la patente in aprile, ma me la rinnoveranno per solo un anno racconta - Io però mi sento in forma, mi ricordo il mio codice fiscale a memoria e non solo quello. Anche quello che aveva mia moglie, il mio cellulare, il codice del bancomat. Insomma la memoria è buona». E i riflessi? «Non saranno quelli che avevo a vent' anni, ma sopperisco con l' esperienza e la prudenza. L' altra settimana una signorina guidava una Smart e non ha rispettato uno stop. Io stavo arrivando dalla strada laterale ho bloccato l' auto di colpo.

principe filippo crash

 

Ma secondo i miei figli non dovrei guidare e così mi tocca uscire accompagnato dalla badante. Se potessi però farei anche 700 chilometri per tornare al mio paese d' origine. Guidare mi fa star bene».

 

Sono in gamba i nonni al volante. E sono tanti. Secondo gli ultimi dati del Ministero dei Trasporti si contano circa 85 mila ultranovantenni patentati. Più di un milione sono invece gli automobilisti che hanno tra gli 80 e gli 84 anni e oltre 393 mila quelli tra gli 85 e gli 89 anni.

 

Un numero in continuo aumento visto che l' età media della popolazione automobilistica si aggira attorno ai 54 anni.

 

principe filippo crashla lettera del principe filippo 2

Le città dove circolano di più i nonni a quattro ruote sono Roma e Milano, seguite da Torino, Bologna, Firenze e Genova. A livello regionale, però l' Emilia Romagna detiene il primato dei patentati over 90 sul totale di quelli abilitati dalla guida, seguita da Liguria e Toscana. Tra le regioni in cui la percentuale di ultranovantenni alla guida è molto bassa, invece, spicca la Sardegna: nonostante la longevità, i sardi sembrano rinunciare presto alla patente. Quella con meno automobilisti anziani alla guida è però la Valle d' Aosta, che ne conta solo 160, preceduta da Molise e Basilicata.

principe filippo crash

nonni al volante

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…