nonni al volante

UN PAESE PER VECCHI (AL VOLANTE) – AVVISATE IL PRINCIPE FILIPPO: IN ITALIA SONO CIRCA GLI 85MILA ULTRANOVANTENNI PATENTATI – “I RIFLESSI? NON SARANNO QUELLI DEI VENT' ANNI, MA SI PUÒ SOPPERIRE CON L' ESPERIENZA E LA PRUDENZA” - A ROMA E MILANO TOP DEGLI ARZILLI VECCHIETTI: IN SARDEGNA PIÙ SONO LONGEVI MENO GUIDANO

Enza Cusmai per “il Giornale”

 

nonni al volante

Un paio di settimane fa, il principe Flippo, marito della regina Elisabetta, è uscito dall' auto illeso dopo essersi scontrato con un altro veicolo e aver fatto ribaltare la sua Range Rover. Cose che succedono quando i riflessi non sono più come quelli di una volta. Il principe infatti guida ancora a 97 anni. E può sembrare un record. Ma se spulciamo negli archivi della Motorizzazione del Ministero dei Trasporti italiana c' è da sgranare gli occhi dalla sorpresa.

 

Il principe è ancora un ragazzino dinnanzi ai nostri «grandi vecchi» al volante. Abbiamo circa un centinaio di ultracentenari che ancora scorrazzano per le strade con le quattroruote, confermano al Ministero, di cui sette a Milano, Roma e Bologna, quattro a Firenze e Latina, tre a Modena. Gli altri 68 sono sparpagliati in vari paesi dello Stivale.

Probabilmente, però, il record della longevità al volante va assegnata al modenese Giuseppe Predieri, benevolmente chiamato «nonno Peppino» dagli abitanti di Monteombraro, paese sull' appennino modenese tra Modena e Bologna, a cui è stata rinnovata la patente fino al 2020.

 

nonni al volante

Giuseppe vede e sente bene, è autosufficiente, cammina senza bastone e, soprattutto, guida in maniera idonea e sicura. Dopo una vita di lavoro come carabiniere e macellaio, ama coltivare il suo orto e suona la grancassa nella banda del paese. É tifoso del Bologna, ma adesso che la sua squadra non fa troppi gol, si rifiuta di seguire le partite perché altrimenti «si sente male al cuore». Peppino in 70 anni di guida, non ha mai avuto aumenti del premio assicurativo perché non ha mai fatto un incidente. Per questo versa solo 250 euro all' anno.

 

principe filippo crash

Ma è un' eccezione. I più giovani, gli ultranovantenni, versano circa 500 euro per vecchie utilitarie. Come il novantaquattrenne Mario Montali, che vive ad Anzio, patentato dal '60 e guida una Lancia Y. «Devo rifare la patente in aprile, ma me la rinnoveranno per solo un anno racconta - Io però mi sento in forma, mi ricordo il mio codice fiscale a memoria e non solo quello. Anche quello che aveva mia moglie, il mio cellulare, il codice del bancomat. Insomma la memoria è buona». E i riflessi? «Non saranno quelli che avevo a vent' anni, ma sopperisco con l' esperienza e la prudenza. L' altra settimana una signorina guidava una Smart e non ha rispettato uno stop. Io stavo arrivando dalla strada laterale ho bloccato l' auto di colpo.

principe filippo crash

 

Ma secondo i miei figli non dovrei guidare e così mi tocca uscire accompagnato dalla badante. Se potessi però farei anche 700 chilometri per tornare al mio paese d' origine. Guidare mi fa star bene».

 

Sono in gamba i nonni al volante. E sono tanti. Secondo gli ultimi dati del Ministero dei Trasporti si contano circa 85 mila ultranovantenni patentati. Più di un milione sono invece gli automobilisti che hanno tra gli 80 e gli 84 anni e oltre 393 mila quelli tra gli 85 e gli 89 anni.

 

Un numero in continuo aumento visto che l' età media della popolazione automobilistica si aggira attorno ai 54 anni.

 

principe filippo crashla lettera del principe filippo 2

Le città dove circolano di più i nonni a quattro ruote sono Roma e Milano, seguite da Torino, Bologna, Firenze e Genova. A livello regionale, però l' Emilia Romagna detiene il primato dei patentati over 90 sul totale di quelli abilitati dalla guida, seguita da Liguria e Toscana. Tra le regioni in cui la percentuale di ultranovantenni alla guida è molto bassa, invece, spicca la Sardegna: nonostante la longevità, i sardi sembrano rinunciare presto alla patente. Quella con meno automobilisti anziani alla guida è però la Valle d' Aosta, che ne conta solo 160, preceduta da Molise e Basilicata.

principe filippo crash

nonni al volante

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”