michael cohen trump stormy daniels

AVVOCATO E MAZZIATO - ALLA SBARRA MICHAEL COHEN, LEGALE DI TRUMP, ACCUSATO DI FRODE BANCARIA, IRREGOLARITÀ FISCALI E VIOLAZIONE DELLE NORME SULLA TRASPARENZA DELLE SPESE IN CAMPAGNA ELETTORALE - SAREBBE STATO LUI A DARE 130 MILA EURO ALLA PORNODIVA STORMY DANIELS IN CAMBIO DEL SILENZIO SULLA STORIA CON IL PRESIDENTE

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

Michael Cohen

Il «pitbull di Donald», Michael Cohen, 51 anni, avvocato e sodale del presidente dal 2006, affronta oggi una delle prove più difficili della sua controversa carriera. Comparirà davanti alla Corte federale di Manhattan per rispondere alle molteplici accuse formulate dal procuratore generale: frode bancaria, irregolarità fiscale e, soprattutto, violazione delle norme sulla trasparenza delle spese nella campagna elettorale.

 

Michael Cohen

Il suo più insidioso avversario del momento è Michael Avenatti, il legale della pornostar Stormy Daniels, la persona che ha messo nei guai Cohen. Ieri Avenatti ha twittato beffardo: «Per lunedì si prevede un tempo "stormy" (tempestoso) a New York». L'attrice sarà presente in tribunale, ma non è chiaro se verrà chiamata in causa dai giudici. Stormy sostiene di aver avuto una relazione sessuale con «The Donald» nel 2006 e di aver poi ricevuto, in cambio del silenzio, 130 mila dollari da Cohen, il 28 ottobre 2016, undici giorni prima delle presidenziali dell'8 novembre.

 

Anche Trump si è fatto sentire, naturalmente via Twitter, tornando sull'irruzione dell'Fbi, il 9 aprile scorso, negli uffici e nella stanza d'albergo di Cohen, a New York: «Le garanzie per gli avvocati sono ormai una cosa del passato. Ho molti, (troppi!) legali e adesso probabilmente si stanno chiedendo quando i loro uffici e perfino le loro case, saranno perquisite da cima a fondo, compresi i loro telefoni e computer. Tutti gli avvocati sono giù di corda e preoccupati».

Michael Cohen e Trump

 

Il «caso Cohen» è diventato centrale per la politica americana, per diverse ragioni. La più visibile: è lui che custodisce i segreti degli intrallazzi sessuali di Trump. Oltre all'assegno versato a Stephanie Clifford, il vero nome di «Stormy», c'è anche un pagamento all'ex modella di Playboy Karen McDougal: 150 mila dollari per ritirare il suo «memoriale» sui rapporti intimi con Trump, sempre nel 2006. E l'elenco delle donne pagate pare sia molto più lungo. Secondo Avenatti ce ne sarebbero almeno altre nove in condizioni simili.

 

ROBERT MUELLER

Ma c'è una pista potenzialmente ancora più destabilizzante. Il Super procuratore Robert Mueller, scrivono diversi media americani, avrebbe raccolto le prove di un viaggio di Cohen a Praga, nel 2016, in piena campagna elettorale. L'avvocato avrebbe incontrato Konstantin Kosachev, presidente del Comitato degli Affari esteri del Senato russo. Il sospetto è che i due avrebbero attivato una collaborazione a sostegno del candidato Trump.

 

Cohen nega con decisione. E, oggettivamente, c'è qualcosa che non torna, visto che lo stesso Kosachev compare nella lista dei politici e degli oligarchi sanzionati dal governo Trump lo scorso 6 aprile. Si vedrà quando Mueller comincerà a scoprire le sue carte. Per altro è stato proprio il Super poliziotto a segnalare alla Procura di New York tutta una serie di possibili reati commessi da Cohen.

ROBERT MUELLER JAMES COMEY

 

In altri termini, Mueller è l'origine, diretta o indiretta, dei guai di Cohen e, potenzialmente, di Trump. Ecco perché il presidente vuole trovare il modo se non di licenziarlo, almeno di arginare il suo raggio d'azione. In alternativa il leader della Casa Bianca sta pensando di rimuovere Rod Rosenstein, il vice ministro della Giustizia, che ha autorizzato Mueller a passare carte e informazioni su Cohen al Tribunale di Manhattan. Tutto per salvare il «pitbull» in pericolo.

jimmy kimmel stormy danielsstormy daniels 11stormy daniels 15trump stormy daniels

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…