azzolina

AZZ…OLINA, CHE DISASTRO! - LA RIAPERTURA DELLE SCUOLE A SETTEMBRE RESTA ANCORA UN'INCOGNITA. INGRESSI E DISTANZIAMENTI IN AULA SONO I NODI ANCORA IRRISOLTI - OCCORRONO PIÙ SPAZI E PIÙ INSEGNANTI – I PRESIDI NON SARANNO CONSIDERATI RESPONSABILI IN CASO DI CONTAGIO ALL'INTERNO DELLA SCUOLA SE...

Francesca Angeli per “il Giornale”

 

azzolina

Con il Covid si riduce il tempo della scuola. L'ora potrebbe passare da 60 a 45 minuti. «In presenza e in sicurezza» è il «mantra» che il ministro dell' Istruzione, Lucia Azzolina, ripete da settimane ma le soluzioni per l' inizio del prossimo anno scolastico sono ancora lontane. Intanto si moltiplicano appelli, lettere aperte, sit-in e cortei.

 

Le famiglie, i genitori e gli studenti chiedono si torni a scuola. Due giorni fa migliaia di persone hanno manifestato da Roma a Firenze, da Milano a Bologna, da Genova a Napoli per avere certezze sull' apertura del prossimo anno scolastico. Certezze che al momento non ci sono.

LUCIA AZZOLINA

 

In molti paesi gli istituti si sono già riorganizzati per riportare subito i ragazzi in classe ma questa ipotesi in Italia non è percorribile e le istituzioni appaiono già in ritardo anche rispetto alla riapertura prevista per il primo settembre quando gli studenti delle superiori dovrebbero tornare in aula per recuperare debiti e lacune accumulati nell' anno scolastico funestato dal Covid 19.

 

Nessuna speranza di riportare i figli a scuola prima dell' estate come hanno chiesto in tanti.

 

Tra gli altri circa 200 genitori di Cittadella in provincia di Padova che si rivolgono all' Azzolina e al ministro della Famiglia, Elena Bonetti, affinché trovino una soluzione subito per chi deve tornare a lavorare sottolineando che i bambini «sono stati dimenticati dallo stato».

azzolina 3

 

Il ministro Azzolina assicura che si sta lavorando per riportare i ragazzi in aula a settembre.

 

E la parola d' ordine sarà flessibilità. Ci saranno regole e norme che però potranno essere adattate alle diverse realtà. In settimana dovrebbero arrivare sul tavolo del ministro Azzolina due report fondamentali. Il primo è quello con le norme strettamente sanitarie elaborato dal Comitato Tecnico Scientifico. Nel frattempo il comitato di esperti nominato dal ministro e coordinato dal professor Patrizio Bianchi, ordinario di Economia e Politica industriale presso l' Università di Ferrara, sta formulando le proposte da sottoporre al ministro che saranno riviste alla luce del protocollo di sicurezza prima di essere chiuse.

 

lucia azzolina 2

Le norme strettamente sanitarie prevederanno la distanza di almeno un metro tra i banchi e mascherine obbligatorie dalla primaria alle superiori. In alternativa si valutano anche le visiere trasparenti. Se si riuscisse mantenere una distanza di almeno due metri le mascherine potranno essere tolte, per esempio durante le interrogazioni.

 

Per i bambini della materna niente mascherina ma dato che saranno divisi in piccolissimi gruppi ovviamente si dovranno trovare spazi adeguati e soprattutto personale sufficiente per un controllo costante.

 

Non ci sarà l' obbligo dei guanti.

lucia azzolina 1

 

Quali sono le incognite che pesano sulla riapertura? Come si risolve la questione degli assembramenti all' entrata e all' uscita? L' unica soluzione possibile è quella degli ingressi scaglionati, a gruppi, da affiancare però ad una riduzione dell' ora scolastica che potrebbe scendere da 60 minuti fino a 45. Tutte le norme di sicurezza che derivano dal rischio sanitario impongono di fatto un ripensamento generale della didattica e pure dell' edilizia scolastica.

 

lucia azzolina 4

Occorrono più spazi e più insegnanti. Il fondo di 400 milioni da destinare alle supplenze con un ingresso previsto di circa 16mila docenti in più per coprire i bisogni della scuola d' infanzia per i sindacati è assolutamente insufficiente. Infine la questione della responsabilità per i presidi dovrebbe essere risolta: non saranno considerati responsabili in caso di contagio all' interno della scuola se tutte le norme di sicurezza sono state rispettate.

luigi di maio lucia azzolinaLUCIA AZZOLINA

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…