il business milionario della gang dei galleristi

ARTE ALL'AMATRICIANA - “IO SO' SICURO CHE ‘STI QUADRI SO' BUONI. SO' CERTIFICATI” - BALLA, FONTANA E DE CHIRICO FALSI: IL BUSINESS MILIONARIO DELLA GANG DEI GALLERISTI - DALL'INDAGINE SULLA FONDAZIONE DE DOMINICIS EMERGONO ALTRE OPERE CONTRAFFATTE E VENDUTE -  IL RUOLO DEL GALLERISTA ROMANO PIO MONTI - IL RESTAURATORE: “LE OPERE PRESENTAVANO UN FORTE ODORE DI VERNICE FRESCA”

Michela Allegri e Marco Carta per “il Messaggero”

 

opere contraffatte gang dei galleristi

Opere contraffatte, certificate a distanza e rivendute come autentiche. Un business milionario realizzato con la complicità di galleristi e critici altisonanti: «Io so' sicuro che sti quadri so buoni. So' certificati». Dipinti appena realizzati, venduti come originali: «Sentivo la vernice fresca», racconta un restauratore. Dietro l' indagine che lo scorso dicembre portò al sequestro di 250 opere contraffatte dell' artista marchigiano Gino de Dominicis, si potrebbe nascondere un vero e proprio mercato della contraffazione delle opere d' arte dei principali artisti italiani: da Giorgio De Chirico a Carlo Carrà, fino a Lucio Fontana e Giacomo Balla.

 

Valeria Paniccia Francesca Monti Alda Fendi e Pio Monti

Ad ipotizzarlo sono i giudici del Tribunale del riesame, che lo scorso 11 gennaio hanno disposto l' obbligo di dimora per Marta Massaioli, vicepresidente della Fondazione Archivio De Dominicis, accusata di associazione a delinquere finalizzata alla falsificazione, autenticazione e commercializzazione di opere falsamente attribuite, appunto, a De Dominicis.

opere contraffatte gang dei galleristi

 

Secondo la ricostruzione della pm Laura Condemi e dei carabinieri del Nucleo tutela patrimonio artistico, tutto ruoterebbe intorno al gallerista romano Pio Monti. Nei suoi confronti era stato disposto il divieto (poi annullato) di esercitare per sei mesi la professione, in quanto «ritenuto attivo nella commercializzazione di opere false» in particolare di De Dominicis. Le indagini avrebbero fatto anche «emergere sospetti di altre condotte di ricettazione e o falsificazione di opere di importanti artisti contemporanei». Tra cui Giorgio De Chirico, Giuseppe Capogrossi, Carlo Carrà, Wilfredo Lam, Lucio Fontana, Giacomo Balla e Carla Accardi.

giuseppe capogrossi

 

Quando il 30 luglio del 2014 i carabinieri irrompono nello studio del pittore Giuseppe Giordano Villa, indagato per falsificazione, quello che trovano è una vera e propria centrale della contraffazione: tra falsi d' autore e 72 timbri a secco «riferibili ad artisti, archivi, fondazioni gallerie d' arte, critici d' arte».

 

vittorio sgarbi e la sua assistente paola camargo intervistati (1)

A far scaturire l' inchiesta, la denuncia di Paola de Dominicis, cugina ed erede dell' artista, la quale «segnalava che alcune opere, inserite in una pubblicazione della collezione Koelliker, erano false o di dubbia attribuzione». La donna si soffermava anche sull' ambiguità della fondazione della Massaioli, sostenendo che fosse un doppione di quella ufficiale da lei gestita. D' altro canto, anche per gli inquirenti quella fondazione avrebbe avuto natura «fittizia». Che invece di impedire «la diffusione dei falsi», come sostenuto dalla Massaioli, avrebbe rilasciato «certificazioni di expertise preconfezionate e inattendibili», spesso effettuate a distanza o in luoghi non idonei, come la hall di un albergo, si legge nelle motivazioni del Riesame.

opere contraffatte gang dei galleristi

 

 È in un capannone di Cerreto D' Esi, in provincia di Ancona, che «venivano formate, allestite o stoccate le opere false commercializzate». A rivelarlo sono state le testimonianze degli ex dipendenti della donna, riportate negli atti. «Mi incaricava di dipingere il retro delle opere di De Dominicis con il nero - afferma l' ex autista Sandro Mentuccia - Mi sembra una trentina di opere. Tutte le opere non erano firmate...

c' era un' etichetta con le misure e il titolo». A sollevare dubbi era stato anche un restauratore, Alessandro Pavia, che in un caso aveva notato delle incongruenze su tre opere, apparentemente risalenti a 20 anni prima: «Tolto il vetro dei tre dipinti - si legge nelle carte del Riesame - ebbe il modo di constatare che in effetti le opere presentavano un forte odore di vernice fresca». Gli indagati hanno sempre assicurato sulla genuinità dei dipinti attribuite a De Dominicis. Ma da numerose intercettazioni, per l' accusa, sarebbe invece emersa «la consapevolezza della non autenticità delle opere».

 

opere contraffatte gang dei galleristi

Come nel caso di un quadro da 20mila euro trasportato «nel vano bagagli di una linea di trasporto pubblico Bus Marozzi». Un gioiello dell' artista marchigiano, lasciato «incustodito e senza cautela» fra i borsoni dei pendolari. «Una modalità che denota incuria e disinteresse per le sorti del dipinto e che presuppongono la falsità dell' opera», concludono i giudici del Riesame.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...