il business milionario della gang dei galleristi

ARTE ALL'AMATRICIANA - “IO SO' SICURO CHE ‘STI QUADRI SO' BUONI. SO' CERTIFICATI” - BALLA, FONTANA E DE CHIRICO FALSI: IL BUSINESS MILIONARIO DELLA GANG DEI GALLERISTI - DALL'INDAGINE SULLA FONDAZIONE DE DOMINICIS EMERGONO ALTRE OPERE CONTRAFFATTE E VENDUTE -  IL RUOLO DEL GALLERISTA ROMANO PIO MONTI - IL RESTAURATORE: “LE OPERE PRESENTAVANO UN FORTE ODORE DI VERNICE FRESCA”

Michela Allegri e Marco Carta per “il Messaggero”

 

opere contraffatte gang dei galleristi

Opere contraffatte, certificate a distanza e rivendute come autentiche. Un business milionario realizzato con la complicità di galleristi e critici altisonanti: «Io so' sicuro che sti quadri so buoni. So' certificati». Dipinti appena realizzati, venduti come originali: «Sentivo la vernice fresca», racconta un restauratore. Dietro l' indagine che lo scorso dicembre portò al sequestro di 250 opere contraffatte dell' artista marchigiano Gino de Dominicis, si potrebbe nascondere un vero e proprio mercato della contraffazione delle opere d' arte dei principali artisti italiani: da Giorgio De Chirico a Carlo Carrà, fino a Lucio Fontana e Giacomo Balla.

 

Valeria Paniccia Francesca Monti Alda Fendi e Pio Monti

Ad ipotizzarlo sono i giudici del Tribunale del riesame, che lo scorso 11 gennaio hanno disposto l' obbligo di dimora per Marta Massaioli, vicepresidente della Fondazione Archivio De Dominicis, accusata di associazione a delinquere finalizzata alla falsificazione, autenticazione e commercializzazione di opere falsamente attribuite, appunto, a De Dominicis.

opere contraffatte gang dei galleristi

 

Secondo la ricostruzione della pm Laura Condemi e dei carabinieri del Nucleo tutela patrimonio artistico, tutto ruoterebbe intorno al gallerista romano Pio Monti. Nei suoi confronti era stato disposto il divieto (poi annullato) di esercitare per sei mesi la professione, in quanto «ritenuto attivo nella commercializzazione di opere false» in particolare di De Dominicis. Le indagini avrebbero fatto anche «emergere sospetti di altre condotte di ricettazione e o falsificazione di opere di importanti artisti contemporanei». Tra cui Giorgio De Chirico, Giuseppe Capogrossi, Carlo Carrà, Wilfredo Lam, Lucio Fontana, Giacomo Balla e Carla Accardi.

giuseppe capogrossi

 

Quando il 30 luglio del 2014 i carabinieri irrompono nello studio del pittore Giuseppe Giordano Villa, indagato per falsificazione, quello che trovano è una vera e propria centrale della contraffazione: tra falsi d' autore e 72 timbri a secco «riferibili ad artisti, archivi, fondazioni gallerie d' arte, critici d' arte».

 

vittorio sgarbi e la sua assistente paola camargo intervistati (1)

A far scaturire l' inchiesta, la denuncia di Paola de Dominicis, cugina ed erede dell' artista, la quale «segnalava che alcune opere, inserite in una pubblicazione della collezione Koelliker, erano false o di dubbia attribuzione». La donna si soffermava anche sull' ambiguità della fondazione della Massaioli, sostenendo che fosse un doppione di quella ufficiale da lei gestita. D' altro canto, anche per gli inquirenti quella fondazione avrebbe avuto natura «fittizia». Che invece di impedire «la diffusione dei falsi», come sostenuto dalla Massaioli, avrebbe rilasciato «certificazioni di expertise preconfezionate e inattendibili», spesso effettuate a distanza o in luoghi non idonei, come la hall di un albergo, si legge nelle motivazioni del Riesame.

opere contraffatte gang dei galleristi

 

 È in un capannone di Cerreto D' Esi, in provincia di Ancona, che «venivano formate, allestite o stoccate le opere false commercializzate». A rivelarlo sono state le testimonianze degli ex dipendenti della donna, riportate negli atti. «Mi incaricava di dipingere il retro delle opere di De Dominicis con il nero - afferma l' ex autista Sandro Mentuccia - Mi sembra una trentina di opere. Tutte le opere non erano firmate...

c' era un' etichetta con le misure e il titolo». A sollevare dubbi era stato anche un restauratore, Alessandro Pavia, che in un caso aveva notato delle incongruenze su tre opere, apparentemente risalenti a 20 anni prima: «Tolto il vetro dei tre dipinti - si legge nelle carte del Riesame - ebbe il modo di constatare che in effetti le opere presentavano un forte odore di vernice fresca». Gli indagati hanno sempre assicurato sulla genuinità dei dipinti attribuite a De Dominicis. Ma da numerose intercettazioni, per l' accusa, sarebbe invece emersa «la consapevolezza della non autenticità delle opere».

 

opere contraffatte gang dei galleristi

Come nel caso di un quadro da 20mila euro trasportato «nel vano bagagli di una linea di trasporto pubblico Bus Marozzi». Un gioiello dell' artista marchigiano, lasciato «incustodito e senza cautela» fra i borsoni dei pendolari. «Una modalità che denota incuria e disinteresse per le sorti del dipinto e che presuppongono la falsità dell' opera», concludono i giudici del Riesame.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?