superbonus 110

SI FA PRESTO A DIRE BONUS AL 110% - LE BANCHE BLOCCANO LE RICHIESTE DI INCENTIVI: "TROPPE DOMANDE PER LA CESSIONE DI CREDITI" - POSSIBILE UNA PROROGA DEI TERMINI: LA GUERRA IN UCRAINA, COSÌ COME LA CARENZA DI MATERIALI, HANNO PESANTEMENTE RALLENTATO I LAVORI. A BENEFICIARE DELLA DECISIONE SAREBBERO ANCHE LE IMPRESE: MOLTE DEVONO ANCORA AVVIARE I CANTIERI E HANNO BISOGNO DI TEMPO…

Sandra Riccio per “la Stampa”

 

BONUS 110

Per il Superbonus al 110% per le villette è in arrivo una proroga oltre il 30 giugno e il termine potrebbe slittare almeno al 31 dicembre del 2022. I partiti di maggioranza insistono nel pressing sul governo per uno spostamento in avanti della scadenza estiva che ormai è alle porte. Molto probabilmente la novità sarà inserita nel Def che andrà in discussione tra Pasqua e il 25 aprile. La misura avrà bisogno di qualche settimana ed è caccia alle risorse aggiuntive che serviranno. In pratica sarà rimandato il termine intermedio del 30% fissato per i lavori alle abitazioni unifamiliari (i condomini hanno tempo fino al 2025).

 

CANTIERE EDILE

Sarà inoltre chiarito se la percentuale del 30% dell'intervento complessivo è riferita al complesso dei lavori o ai singoli lavori oggetto dell'intervento. La guerra in Ucraina, così come la carenza di materiali, hanno pesantemente rallentato i lavori.

A beneficiare della decisione sarebbero anche le imprese: molte devono ancora avviare i cantieri e hanno bisogno di tempo.

 

Sul tavolo non c'è soltanto un'estensione dei termini. In arrivo ci sarebbe anche un allentamento sulla limitazione delle cessioni del credito. Lo scorso febbraio, dopo la scoperta di frodi miliardarie, il Governo aveva deciso che i passaggi dei crediti devono fermarsi a un massimo di tre (e dal secondo in poi devono coinvolgere solo soggetti del mondo bancario-assicurativo). Adesso potrebbe essere introdotta una quarta cessione, ma solo per le banche e a patto che il credito vada a un correntista dell'istituto.

SUPERBONUS 110

 

Si tratta di un meccanismo aggiuntivo che consentirebbe alle banche di smaltire parte dei propri crediti. Lo prevede un emendamento al decreto Energia-Bollette che sarà convertito entro aprile. Dunque la quarta cessione potrebbe partire a maggio.

 

In ogni caso lo sblocco arriva proprio nel momento in cui banche importanti hanno annunciato uno stop sul Superbonus e sugli altri bonus edilizi. La frenata è arrivata ufficialmente ieri da Intesa Sanpaolo e da Unicredit, i due maggiori istituti del Paese che, insieme a Poste Italiane, sono i primi operatori nell'ambito dei bonus edilizi. Il gran numero di richieste pervenute ha portato al progressivo esaurimento della possibilità di smaltire i crediti. Ieri Intesa Sanpaolo ha fatto sapere che «da aprile non sarà più possibile la cessione di altri crediti 2021».

 

SUPERBONUS 110

La banca finora ha acquisito crediti collegati ai bonus edilizi per oltre 4 miliardi di euro con una domanda che però ha superato i 20 miliardi. Stessa linea anche da Unicredit che «sta riscontrando un elevato volume di richieste che potrebbero comportare il raggiungimento della massima capacità fiscale possibile per la cessione dei crediti». Al 31 dicembre Unicredit, tra crediti d'imposta e impegni già presi, ha un totale di circa 1,2 miliardi di euro. Lo stop delle banche è di fatto un appello a cambiare le regole.

 

SUPERBONUS 110

«Se non verranno modificate le norme di riferimento, è inevitabile - è la posizione di Intesa Sanpaolo - un progressivo rallentamento dell'acquisizione delle richieste fino all'uscita». A chiedere un intervento sono anche i consumatori. «Senza una nuova modifica il Superbonus e la cessione in fattura diventeranno impraticabili - dice Barbara Puschiasis, avvocato responsabile del settore consumer protection di Consumerismo -. Rimarrà solo la strada della detrazione di imposta. E a restare esclusi saranno soprattutto i più poveri».

SUPERBONUS 110 SUPERBONUS 110

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)