antonio banderas e pedro almodovar-1

BANDERAS BIANCA – L’ATTORE, PER ANNI OSTAGGIO DI UNA GALLINA IN UN MULINO, TORNA AL CINEMA CON ALMODOVAR NEL FILM “DOLOR Y GLORIA” PRESENTATO A CANNES: “DI PEDRO AMO IL SUO ESSERE RIMASTO FEDELE A SE STESSO ANCHE QUANDO GLI OFFRIVANO UN SACCO DI SOLDI” – E SUI POLITICI: “IL LORO OBIETTIVO È RACCOGLIERE VOTI E PER OTTENERLI BISOGNA OFFRIRE SOLUZIONI IMMEDIATE. È LA LOGICA DEL POPULISMO. FACCIO FATICA A CREDERE CHE, DI COLPO, MILIONI DI PERSONE SI SIANO RISCOPERTE FASCISTE…”

Francesca D’Angelo per “Libero Quotidiano”

 

antonio banderas in 'dolor y gloria' 7

Pare che a Cannes esistano sostanzialmente tre temi su cui dibattere: la parità donne-uomini; il populismo; Netflix. Tre cose che non hanno alcuna relazione tra loro, e spesso nemmeno con i film in concorso (e non), ma che saltano immancabilmente fuori. Così è di questo che siamo finiti a parlare con Antonio Banderas, atteso domani al festival del cinema Cannes.

antonio banderas e pedro almodovar 1

 

Il nostro presenterà Dolor y Gloria: il nuovo film di Pedro Almodovàr, nelle sale italiane da domani, e che promette di riscattare l' attore, ormai ostaggio della gallina del Mulino Bianco. Il protagonista della storia è Salvador Mallo, un regista facoltoso che, a causa della depressione e di svariati acciacchi, non può lavorare.

antonio banderas in 'dolor y gloria' 5

 

Mallo in realtà è lo stesso Almodovar: un ruolo impegnativo...

«Quando ho ricevuto la sceneggiatura, Pedro mi ha detto di cercare liberamente dei modelli a cui ispirarmi. Leggendo lo script avevo colto alcuni parallelismi tra lui e il personaggio ma solo quando ho visto il set, identico a casa sua, e ho ricevuto le prime indicazioni da Pedro, mi sono reso conto di quanto questa storia fosse autobiografica.

 

Tuttavia non mi ha assalito il panico perché quello in cui dovevo calarmi era un personaggio. Molte delle azioni e delle frasi di Mallo sono cose che Pedro avrebbe voluto dire o fare, ma non ha fatto.

antonio banderas in 'dolor y gloria' 6

Non sono fatti reali».

 

Cosa apprezza, in particolare, di Almodovar?

«Il suo essere rimasto fedele a se stesso, sempre, anche quando gli offrivano un sacco di soldi. Non ha mai perso la sua personalità. Non è da tutti, soprattutto tra chi lavora dietro le telecamere...».

 

In molti hanno sottolineato il taglio politico di questo festival. Cosa pensa della situazione politica spagnola e, in generale, nel mondo?

antonio banderas in 'dolor y gloria' 4

«Sinceramente non sono sorpreso di quello che sta accadendo. Ci sono problemi che i partiti tradizionali non sono riusciti a risolvere e così le persone saltano a destra e a sinistra, fino alle posizione più estreme. Il fatto è che per risolvere le emergenze attuali, come l' immigrazione o la povertà in Africa, servono tempo e soluzioni a lungo termine».

 

Gli attuali governanti non sono in grado di offrirle?

«Il loro obiettivo è raccogliere voti e per ottenerli bisogna offrire soluzioni immediate.

antonio banderas in 'dolor y gloria' 2

È la logica del populismo. Questo succede in Spagna, in Usa con Trump, in Italia, ovunque...».

 

Come se ne esce?

«Non lo so: sono un attore, non mi occupo di politica. Però faccio fatica a credere che, di colpo, milioni di persone si siano riscoperte fasciste: se questo accade è perché sono mosse dalla disperazione».

 

Qual è invece lo stato di salute del cinema?

«Non ho mai visto così tanti film come in questi anni...Hollywood è diventato un brand e sono sorte nuove piattaforme di fruizione. Il che è positivo per chi lavora nel settore, però regna il caos dei contenuti e le sale sono sempre più vuote».

antonio banderas in 'dolor y gloria' 1

 

Concorda con chi vuole Netflix fuori dai festival?

«Se vuoi competere ai festival devi uscire nelle sale, promuovere i film, concorrere sullo stesso terreno. L' esperienza della sala è un' altra cosa dal guardare un film a casa, sul divano, mentre mandi messaggi con il cellulare. Il cinema è un' esperienza collettiva da vivere in una sala buia».

 

antonio banderas e pedro almodovar 2

Ha sempre saputo di voler recitare?

«No, sono un calciatore mancato. La mia carriera si è arenata quando mi sono infortunato al piede. Ricordo ancora quel giorno perché la mattina seguente, quando mi sono svegliato dolorante, è morto Franco (ride, ndr)».

antonio banderas in 'dolor y gloria' 3antonio banderas (2)

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO