luca barbareschi

COSE DA BARBARI, ANZI DA BARBARESCHI - L’ATTORE INDAGATO PER TRAFFICO DI INFLUENZE IN RELAZIONE AL MAXI FINANZIAMENTO DA 8 MILIONI DI EURO DI CUI, IN QUANTO DIRETTORE DEL TEATRO ELISEO DI ROMA, HA BENEFICIATO PER LA STAGIONE 2017-2018 - IL COMUNICATO DI BARBARESCHI: “HO COMBATTUTO PER SALVARE IL TEATRO NEL PIENO RISPETTO DELLA LEGALITÀ. IN MOLTI ERANO INTERESSATI AL FALLIMENTO DELL’ELISEO…”

luca barbareschi con elena monorchio

1 - COMUNICATO DI LUCA BARBARESCHI

Il Parlamento ha deciso in piena liberta di salvare una istituzione culturale come il Teatro Eliseo, per non privare la Citta di Roma del suo unico Teatro di interesse culturale. Io certamente ho combattuto per questo, nel pieno rispetto della legalita e senza promettere o dare utilita a qualsivoglia soggetto coinvolto nella decisione. I professionisti che hanno lavorato con me lo hanno fatto in totale trasparenza, in forza della loro formale iscrizione al registro della rappresentanza di interessi della Camera e del Mise.

 

La decisione del Parlamento, che ha peraltro tanti precedenti in ambito di istituzioni culturali, ha chiaramente scatenato le reazioni di molti soggetti interessati al fallimento dell’Eliseo ed indebolire la Capitale d’Italia nell’ambito dell’offerta culturale.

LUCA BARBARESCHI

 

Hanno scatenato una guerra giudiziaria che stiamo vincendo in sede amministrativa e che vinceremo, trionfalmente, in sede penale dove sono indagato per un reato “traffico di influenze illecite” di cui non si capiscono i contorni e le caratteristiche e sono curioso di leggere le carte, che i giornalisti ovviamente conoscono prima dell’indagato, perche voglio proprio sapere qual e il funzionario pubblico cui avrei offerto utilita in cambio di una decisione.

 

Gli unici soldi che ho speso, in questa vicenda, sono quelli che ho versato, regolarmente fatturati, ai consulenti che mi hanno seguito e con cui avevo e ho un regolare contratto e che continueranno a lavorare con me per affiancare una istituzione culturale nella sua legittima rappresentanza di interessi.

Luca Barbareschi

 

2 - FONDI AL TEATRO ELISEO, BARBARESCHI INDAGATO

Valeria Di Corrado per www.iltempo.it

 

Teatro Eliseo

"Coup de théâtre" nella vicenda sul maxi finanziamento da 8 milioni di euro di cui Luca Barbareschi, direttore dell'Eliseo di Roma, ha beneficiato per la stagione 2017-2018. Il regista e attore, assistito dal professor Franco Coppi, è indagato dal pm Giuseppe Cascini per traffico di influenze, in concorso con un "faccendiere", che, in cambio dell'assunzione di sua figlia in teatro, si sarebbe speso per far presentare un emendamento grazie al quale l'anno scorso il Parlamento ha approvato lo stanziamento extra Fus (il Fondo unico per lo spettacolo erogato dallo Stato) a favore dell'Eliseo.

 

Pur non sapendo cosa si nascondesse dietro il sipario, e prima che i carabinieri del Nucleo investigativo ultimassero le indagini, le associazioni di categoria avevano già gridato allo scandalo. «Si è deciso di riconoscere un contributo straordinario ad personam di 8 milioni di euro a una società privata che gestisce un immobile di proprietà privata. Stiamo parlando - avevano specificato le associazioni Agis e Federvivo - della Casanova Teatro srl di Luca Barbareschi e del Teatro Eliseo».

barbareschi

 

Sulla stessa linea Benedetta Buccellato, segretario generale dell’associazione per il Teatro Italiano, che aveva definito «una regalia faraonica a un privato» quella riservata al collega Barbareschi, mentre «centinaia di sale bellissime in tutta Italia restano chiuse per mancanza di fondi».

 

Il «contributo al teatro Eliseo», bocciato dall'allora ministro alla Cultura Dario Franceschini, era stato presentato e poi ritirato dal decreto Milleproroghe, per essere rinfilato in commissione Bilancio da due deputati, Alberto Giorgetti di Forza Italia e Sergio Boccadutri del Pd, con addirittura il raddoppio della cifra: passata da 2 a 4 milioni di euro per ciascun anno. L'emendamento, approvato in commissione alla Camera a maggio 2017, era finito nella manovra correttiva di bilancio. Le altre sale romane non hanno assistito mute allo spettacolo.

 

Platea teatro Eliseo

A novembre il Sistina, il Cometa, il Parioli, l’Ambra Jovinelli, il Quirino e il Vittoria (che hanno ricevuto un ottavo della somma ottenuta dall'Eliseo) hanno presentato un ricorso al Tar del Lazio, chiedendo l’annullamento del provvedimento con cui il ministero dell'Economia e quello dei Beni culturali avevano stanziato gliti 8 milioni di euro. «Un intervento agevolativo - si legge nel ricorso, respinto a dicembre dai giudici - posto in essere a favore di uno specifico soggetto al di fuori di quelle che sono le regole generali di assegnazione di fondi statali ai teatri, che finisce per discriminare tutte le altre imprese».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”