C’E’ UN BOSS FANTASMA CHE SI AGGIRA PER IL MONDO: MESSINA DENARO - DA BARCELLONA A CARACAS: I VIAGGI DEL PADRINO SUPERLATITANTE TRA DONNE, DROGA E CURE - NEL 2010 L’ULTIMA SEGNALAZIONE SUL BOSS MAFIOSO: FA LA SPOLA CON LA TUNISIA

matteo messina denaromatteo messina denaro

Rino Giacalone per “la Stampa”

 

Un gran viaggiatore: per piacere, per incontrare le varie fidanzate sparse per mezza Europa e, naturalmente, per concludere affari di droga.  Matteo Messina Denaro, capo della mafia trapanese, pronto a dispensare consigli, «se richiesti» si trovò scritto in un pizzino alle famiglie di Palermo, prima e durante la latitanza che dura dal 1993 non si è fatto mancare nulla a proposito di viaggi.

 

Il primo lo fece a 25 anni. Nel 1987 con i suoi documenti (non era ancora latitante) per curarsi lo strabismo all’occhio sinistro, che forse oggi lo ha reso cieco da quest’occhio va a Barcellona alla clinica Barraquer. Nel giugno 1993, già ricercato, in compagnia del fidato Peppe «Rocky» Fontana (riarrestato pochi mesi addietro) Messina Denaro si reca a Basilea a vedere una delle sue «donne», Franziska John. 

 

matteo messina denaro matteo messina denaro

In fuga

Boss Matteo Messina Denaro - L unica foto di lui dal vivoBoss Matteo Messina Denaro - L unica foto di lui dal vivo

Da latitante trascorre l’estate a Forte dei Marmi, con i fratelli Graviano, per poi volare in Austria, ancora per una donna (Andrea Hasleher). Un anno dopo, giugno ’94, con carta d’identità intestata a Matteo Cracolici, riesce a prendere un traghetto a Brindisi per andare in Grecia, con la bagherese Maria Mesi. Nell’estate del 1995 se ne sta tranquillo in un residence di San Vito Lo Capo, a Trapani, villetta trovata da Vito Mazzara, killer del sociologo Mauro Rostagno. 
 

Intanto Matteo Messina Denaro si fa fare un nuovo documento d’identità, valido per l’espatrio, intestato a Giuseppe Adragna, attraverso il boss alcamese Nino Melodia. Glielo procura un impiegato dell’anagrafe di Alcamo, Giuseppe Indovina. Nei primi anni del 2000 va in Venezuela.

 

MIAMIMIAMI

All’epoca la mafia mazarese, quella del defunto Mariano Agate, passata poi nelle mani dell’anziano Vito «Coffa» Gondola (arrestato nel blitz Ermes di 48 ore prima), in alleanza con le «ndrine» di Platì importare cocaina. Mariano Agate, all’allora detenuto al 41 bis, non solo annunciava alleanze strette in carcere con i camorristi di Sandokan, Francesco Schiavone, ma parlando con il figlio Epifanio mostrava di conoscere i movimenti «esteri» di «Olio» uno degli alias di Matteo Messina Denaro. 

 

Come confermò una fonte confidenziale ai poliziotti trapanesi, il defunto boss agrigentino Francesco Termini, Messina Denaro era stato in Venezuela per accordarsi con i colombiani come voleva don Mariano. Nel gennaio 2006 Matteo Messina Denaro, con passaporto falso arrivato dalla criminalità romana, vola in Florida a Miami. Le ultime segnalazioni lo danno in Tunisia nel gennaio 2010.

 

MESSINA DENARO FIANCHEGGIATORIMESSINA DENARO FIANCHEGGIATORI

All’epoca con un biglietto anonimo fatto circolare apposta, qualcuno gli fece sapere che il suo viaggio e il suo muoversi per Mazara erano diventate cose note: «Caro Matteo, tu che vivi nel caldo tepore dei focolari domestici mazaresi sappi che ti vedo. Ti vedo fare la spola tra Torretta e la Tunisia. Ti vedo in quella farmacia di Mazara levare via i tuoi malanni. Li vedo quei pizzini tuoi, volare, liberi come gabbiani al Porto Nuovo. Sappi che ti vedo».

 

Ma il boss «fantasma di Castelvetrano» sta tranquillo, perché è lui a decidere ancora oggi di non vedere e di non incontrare nessuno. L’unico che avrebbe avuto l’onore di vederlo di recente sarebbe stato il professore agrigentino Leo Sutera, arrestato forse mentre sarebbe stato utile lasciarlo libero.

 

 Matteo Messina Denaro   Matteo Messina Denaro MESSINA DENARO FIANCHEGGIATORIMESSINA DENARO FIANCHEGGIATORI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO