crisi idrica in catalogna - siccita barcellona

CHE ROGNA IN CATALOGNA! – A CAUSA DELLA SICCITÀ DEGLI ULTIMI TRE ANNI, BARCELLONA SI RITROVA A CORTO DI ACQUA, COME ALTRI 200 COMUNI DELLA REGIONE SPAGNOLA – IL GOVERNO REGIONALE FA SCATTARE UN PIANO DI RAZIONAMENTO IDRICO PER SEI MILIONI DI PERSONE: NON PIÙ DI 200 LITRI AL GIORNO DI ACQUA PRO CAPITE E TAGLI DELL'80% AI CONSUMI AGRICOLI E DEL 50% PER GLI ALLEVAMENTI. VIETATO RIEMPIRE PISCINE, IRRIGARE CAMPI SPORTIVI E GIARDINI…

Estratto dell’articolo di Francesco Rodella per www.lastampa.it

 

crisi idrica a barcellona - siccita

Negli ultimi tre anni in Catalogna ha piovuto pochissimo. E ora la situazione è diventata critica, con le riserve idriche di Barcellona e altri 200 comuni circa – un'area da sei milioni di abitanti – ormai scese sotto la soglia di rischio del 16%. Il governo regionale ha decretato oggi ufficialmente la fase di emergenza per tutta questa zona: da domani la disponibilità pro-capite di acqua consentita non potrà superare i 200 litri al giorno, mentre ci saranno limiti più drastici di quelli già applicati nei mesi scorsi per agricoltura, allevamento e industria.

 

Per il momento, si punta a evitare conseguenze dirette nelle case, ma sono già proibite (salvo eccezioni) attività come riempire piscine, irrigare campi sportivi, giardini e altre zone verdi o lavare l'auto al di fuori di punti appositamente predisposti.

 

crisi idrica a barcellona - siccita

«La Catalogna sta patendo il peggior episodio di siccità dell'ultimo secolo», ha spiegato in conferenza stampa il presidente catalano Pere Aragonès. «Sono più di tre anni che non piove come dovrebbe, ma durante tutto questo tempo non siamo stati fermi», ha aggiunto, ricordando che già da settembre 2021 è attivo «un piano speciale anti-siccità», con il quale sono state introdotte, progressivamente, misure volte a «prevedere e anticipare gli scenari peggiori». […]

 

«Il nostro impegno ci ha permesso di ritardare di 15 mesi la dichiarazione di stato d'emergenza», ha detto Aragonès, che ha ricordato come in questo periodo sia aumentata «dal 15% al 55% l'acqua in arrivo nelle case proveniente da desalinizzazione o rigenerazione», e riconosciuto «gli sforzi importanti» di «cittadini e tessuto produttivo» per evitare sprechi. Ora, ha aggiunto, sarà necessario «uno sforzo extra», ma l'obiettivo è di lasciarsi alle spalle questa situazione «il prima possibile».

 

crisi idrica in catalogna - siccita

In quanto a restrizioni nello specifico, la nuova situazione impone tagli dell'80% ai consumi agricoli, del 50% nel caso degli allevamenti e del 25% per quanto riguarda l'industria. Mentre per quanto riguarda il consumo generale, il limite di 200 litri a persona previsto nella prima fase d'emergenza (riducibile fino a 160 se fosse necessario in seguito) dovrà esser fatto rispettare dai comuni […]

 

Tra gli usi proibiti, si contano quello di usare acqua potabile per lavare strade o altri spazi pubblici e di destinare acqua in generale a elementi come fontane, docce sulle spiagge e piscine. Provvedimenti, questi ultimi, che finiranno per interessare particolarmente il settore turistico, già mobilitatosi da tempo per cercare soluzioni alternative: come scrive El País, si pensa ad esempio ad utilizzare in questi casi acqua di mare […]

 

crisi idrica in catalogna - siccita

Ora come ora, ha spiegato oggi il governo, non è in grado di prevedere fino a quando dureranno le risorse idriche esistenti. «Ma non rimarremo senza, perché ne stiamo producendo molta», ha spiegato l'assessore per l'Azione Climatica David Mascort, facendo riferimento a metodi come la desalinizzazione. In caso estremo, ha aggiunto, è comunque sul tavolo anche un'altra soluzione d'emergenza: far arrivare l'acqua da altri territori trasportandola via nave.

siccita 2siccita 1barcellona

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...