gabriel attal scuola

BASTA STUDENTI ASINI: IN FRANCIA SI RITORNA A BOCCIARE! - IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE GABRIEL ATTAL ANNUNCIA L’ELETTROCHOC NELLA SCUOLA: GLI INSEGNANTI TORNANO AD AVERE IL DIRITTO-DOVERE DI BOCCIARE, LE CLASSI VENGONO DIVISE IN TRE GRUPPI A SECONDA DEL LIVELLO DEGLI ALLIEVI E L’ESAME DELLE SCUOLE MEDIE DIVENTA UNA CONDIZIONE NECESSARIA PER ACCEDERE AL LICEO – LA RIVOLUZIONE ARRIVA DOPO I DISASTROSI DATI DEL RAPPORTO “PISA” IN CUI I FRANCESI SONO AL 23° POSTO...

Estratto dell’articolo di Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

bambino scuola studente 4

È nella scuola media pubblica intitolata al grande antimoderno cattolico Charles Péguy, nato nel 1873 in modesta famiglia contadina e diventato normalista e scrittore, che il ministro dell’Istruzione Gabriel Attal, famiglia agiata e scuole sempre private, ha annunciato l’«elettrochoc», il «prima e dopo», insomma la rivoluzione nella scuola francese.

 

gabriel attal 6

Fine dell’egalitarismo post-sessantottino, dello sforzo di apprendimento collettivo e della concertazione con allievi e genitori: si torna a bocciare e per decisione insindacabile degli insegnanti, le classi vengono divise in tre gruppi a seconda del livello degli allievi (i bravi con i bravi, e così via), l’esame finale delle medie, il brevet , passa da formalità a condizione necessaria e severa per accedere al liceo.

 

«Il tasso di successo al brevet e al baccalauréat (la nostra maturità, ndr ) diminuirà nei prossimi anni», dice Attal.

«Ne sono consapevole e lo accetto. È il prezzo che dobbiamo pagare per aumentare il livello dei nostri alunni».

 

scuola 5

La riforma era pronta da tempo ma è stata opportunamente lanciata poche ore dopo che l’Ocse ha diffuso il suo rapporto «Pisa» sulle competenze dei quindicenni di 81 Paesi, in matematica, comprensione del testo e scienze: i ragazzi francesi offrono risultati desolanti, arrivano al 23° posto e sono protagonisti di un peggioramento che non ha eguali negli oltre vent’anni di esistenza del «Pisa». Inoltre, secondo il rapporto, la Francia rimane «uno dei Paesi dell’Ocse in cui è più forte il legame tra lo status socioeconomico degli studenti e risultati scolastici».

gabriel attal 5

 

[…] bocciature più frequenti perché «è meglio colmare le lacune che trascinarsele fino alla fine», ed ecco all’interno di ogni classe i tre gruppi formati con un «test di posizionamento» iniziale. Poi, nel corso dell’anno, gli allievi potranno salire o scendere di gruppo, «l’obiettivo non è mortificare ma incoraggiare a studiare e a migliorare».

 

aggressione a scuola 2

Attal, 34 anni, è il più giovane ministro del governo e della Quinta Repubblica e viene considerato un possibile nuovo Macron, pronto a candidarsi nel 2027 quando l’attuale presidente non potrà ripresentarsi. […] Con questa riforma della scuola il ministro Attal asseconda la richiesta di autorità che, secondo tanti sondaggi, sale ormai da tempo dalla società francese. Dalla sua scommessa dipende il futuro di sei milioni di studenti dalle medie al liceo, e anche il destino delle sue alte ambizioni politiche.

gabriel attal 4gabriel attal 1gabriel attal 2gabriel attal 3scuola 3scuola 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....